I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chirurgia geriatrica

Esame Chirurgia Geriatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Testini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chirurgia geriatrica sull'Ischemia Intestinale Acuta (infarto intestinale). Definizione, incidenza, prevalenza, eziopatogenesi, aspetti anatomici della circolazione intestinale (arteria mesenteria superiore e inferiore), anatomia patologica, quadro clinico (acuto), diagnosi e terapia chirurgica.
...continua

Esame Chirurgia Geriatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Testini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Chirurgia geriatrica sul diverticolo di Meckel. Definizione, eziopatogenesi, anomalie anatomo patologiche macroscopiche e microscopiche istologiche, sede di sviluppo del diverticolo, fattori fisiopatologici, epidemiologia ed embriologia, quadro clinico, approccio diagnostico e scelta terapeutica chirurgica.
...continua

Esame Chirurgia Geriatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Fersini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Chirurgia geriatrica. Argomenti trattati: definizione di Ernia. Classificazione: ernia congenita, acquisita, interna ed esterna, cause predisponenti e determinanti, anatomia patologica, sintomi soggettivi, obiettivi, funzionali, quadro clinico, complicanze. Ernie inguinali, ernie epigastriche, ernie ombelicali, ernie diaframmatiche
...continua

Esame Chirurgia Geriatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Fersini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti di Chirurgia geriatrica sulla Ipertrofia e Iperplasia Prostatica Benigna, epidemiologia (incidenza), eziopatogenesi, androgeni ed estrogeni, fisiopatologia (componenente meccanica e funzionale), quadro clinico (sintomi e segni), diagnosi e terapia. Adenocarcinoma prostatico (storia naturale, sintomi, terapia).
...continua

Esame Chirurgia Geriatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Fersini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Laparocele sul Laparocele (ernia post-laparotomica). Eziopatogenesi: fattori predisponenti. Anomalie anatomo patologiche, porta erniaria, sacco, incisioni longitudinali, sintomi e segni, complicanze di un laparocele, approccio diagnostico e terapeutico, chirurgica d'urgenza.
...continua

Esame Chirurgia Geriatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Fersini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti di Chirurgia Geriatrica sulle Neoplasie Benigne del colon. Tumori connettivali e tumori epiteliali, polipi non neoplastici e neoplastici, sindrome da poliposi multipla, polipi iperplastici e polipi amartomatosici, polipi infiammatori o pseudopolipi, tumori maligni del colon-retto (carcinoma).
...continua

Esame Chirurgia Geriatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Fersini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chirurgia geriatrica sulle occlusioni Intestinali nei pazienti geriatrici. Classificazione eziopatogenetica con distinzione tra forme meccaniche e dinamiche. Occlusione per ostruzione o strangolamento, occlusioni alte e basse, aspetti fisiopatologici, clinici, complicanze, terapia chirurgica.
...continua

Esame Chirurgia Geriatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Fersini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chirurgia Geriatrica su chirurgia dello stomaco e anatomia chirurgica dello stomaco, vascolarizzazione del fondo, corpo dello stomaco, piccola e grande curvatura gastrica, giunzione esofago-gastrica e piloro-duodenale, drenaggio linfatico (linfonodi), dolore, vomito, emorragia, dispepsia, ulcera gastrica e duodenale: chirurgia
...continua

Esame Chirurgia Geriatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Testini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Chirurgia geriatrica sulla Sindrome di Mallory-Weiss. Volvolo gastrico (classificazione e cause), volvolo acuto, cronico e intermittente, diagnosi del volvolo gastrico, terapia chirurgica. Gastrite acuta erosiva e ulcera da stress. Ulcere di Curling, neoplasie gastriche benigne e precancerosi gastriche.
...continua

Esame Chirurgia Geriatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Testini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chirurgia Geriatrica sul carcinoma gastrico. Epidemiologia nel mondo, incidenza in Italia, fattori di rischio, lesioni anatomo patologiche macroscopiche e microscopiche, early gastric cancer, classificazione di Lauren, classificazione WHO, classificazione di MING, quadro clinico, diagnostico e terapia chirurgica
...continua