I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Abilità informatiche

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Nozioni di base dei sistemi di HTM, CSS e Java seguite da nozioni di base di problem solving e programmazione per poter comprendere il funzionalemento di un calcolatore. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rossi.
...continua

Esame Laboratorio di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Gravina

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Argomenti appunti: - Perchè modellare - Linguaggio di modellazione - Cos'è UML - Fasi sviluppo UML - Object oriented language - Object oriented analysis and design (OODA) - Vantaggi OODA - La progettazione - Generazione del modello - Relazioni - Processo unificato e relative caratteristiche - Struttura UML - Viste UML - Diagrammi UML - Casi d'uso - Classi - Attributi - Operazioni - Visibilità - Relazioni: association, generalization, inheritance e overwrite, dependency, abstarct class, interfaces, realization - Associazioni - Metamodelli - Primitive UML - Entità: strutturali, raggruppamento, comportamentali, informative - Transizioni - Eventi - Stati: composti, concorrenti - Stereotipi - OCL - Object Constranit Language - Vincoli OCL: inv, pre, post, body, init, derive - OCL nei diagrammi
...continua

Esame Progettazione di Sistemi digitali

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
L’insegnamento ha lo scopo di analizzare il flusso di progetto di un circuito integrato digitale semi-custom (ASIC), a partire dalla descrizione strutturale “pre-layout” del sistema. Verranno quindi prese in considerazione tematiche relative alla progettazione circuitale e al dimensionamento delle geometrie per celle full-custom da integrare nel progetto semi-custom. Si intende inoltre presentare e analizzare a vari livelli (elettrico, logico, sistemistico) i più aggiornati componenti personalizzabili dall’utente, disponibili commercialmente per la realizzazione di sistemi elettronici. In particolare saranno prima esaminate le diverse strutture programmabili caratterizzate dagli acronimi PAL, PLD e FPGA, approfondendo le soluzioni tecnologiche, circuitali e di architettura adottate per la loro realizzazione.
...continua

Esame Laboratorio di informatica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Iannella

Università Università degli studi di Torino

Appunto
appunti presi a lezione di laboratorio di informatica, valido per 3 crediti. Appunti scritti e ricontrollati a computer, con Apple Pencil a supporto per segnalare alcuni punti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iannella.
...continua

Esame Idoneità di informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Pietri

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Appunti di Idoneità di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pietri, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame data mining

Facoltà Scienze statistiche

Appunto
3,5 / 5
Questi appunti contengono tutte le informazioni neccesarie per svolgere la parte teorica dell'esame di Data mining basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Borrotti, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idoneità di informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Leporini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Idoneità di informatica su: -Rappresentazione in virgola fissa e in virgola mobile. -Numeri in complemento: a cosa servono e come si calcolano. -Modello E-R: entità, associazioni, attributi e istanze. -Interrogazioni di tabelle: selezione, proiezione e congiunzione. -Unione, intersezione e differenza.
...continua

Esame Idoneità di informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Leporini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Operatori relazionali (proiezione, selezione e congiunzione): a cosa servono e come si usano. Tipi di congiunzione. Operatori di unione, intersezione e differenza. Comandi sul database Access Introduzione al linguaggio SQL: come si struttura, operatori fondamentali, funzioni aggiuntive (conta, somma, media, massimo, minimo, Group by, order by, having, between, in, like) Tipi di Query in Access Normalizzazione (prima, seconda e terza forma normale)
...continua
Appunti di Idoneità di informatica sui seguenti argomenti: rappresentazione in complemento, in virgola mobile, dei caratteri e delle immagini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leporini, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idoneità di informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Leporini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Idoneità di informatica sui seguenti argomenti: modellazione dei dati obiettivi - Modello E-R basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leporini, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idoneità di informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Leporini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti di Idoneità di informatica sui seguenti argomenti: assiomizzazione, Operatori AND, NOT, OR, XOR, IF...THEN, leggi di De Morgan, sistema binario, decimale, esadecimale e rispettivo metodo di conversione, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sviluppo di Mobile Software

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Balducci

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Riassunti completi per superare con successo la parte teorica dell'esame di SMS (Sviluppo di Mobile Software). Fornito di esempi di codice Android e spiegazioni dettagliate. Riassunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Balducci. - Esame superato dal Publisher con votazione 30/30.
...continua

Esame Informatica di base

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Marozzo

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti ordinati e ben schematizzati al fine di ricordare meglio i concetti. Trattano della spiegazione di hardware e software, il trattamento di informazioni e diversi concetti base per comprendere al meglio lo strumento tecnologico quale il pc gli appunti sono stati elaborati dal publisher attraverso una rielaborazione personale degli appunti e la frequenza assidua delle lezioni.
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di informatica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiappi, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Psicologia

Appunto
3 / 5
Allego la spiegazione del primo modulo di informatica generale riguardante la Facoltà di scienze e tecniche psicologiche dell'Università telematica Giustino Fortunato. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corona.
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica giuridica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente del corso UniTn Paccagnella: Open access. Conoscenza aperta e società dell'informazione, di Paccagnella, dell'Università degli Studi di Trento.
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Generosi

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di informatica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Generosi dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di economia, del Corso di laurea in economia: banche, aziende e mercati. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Automi e linguaggi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cesati

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti di Automi e linguaggi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cesati, dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Architetture distribuite per il Cloud (Sistemi distribuiti) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cordasco, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architetture distribuite per il Cloud

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Cordasco

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Architetture distribuite per il Cloud (Sistemi P2P) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cordasco, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua