I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Riassunto per l'esame di fondamenti di informatica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giancarlo Iannizzotto: Informatica. Arte e Mestiere - Dino Mandrioli, Stefano Ceri, Licia Sbattella, Paolo Cremonesi, Gianpaolo Cugola. Gli argomenti trattati sono i seguenti:Hardware, Software, Sistema Operativo, Internet, Reti di Calcolatori, Macchina di Von Neumann.
...continua
Appunti scritti in preparazione per l'esame orale di Basi di Dati. Sebbene in riferimento all'anno accademico 2014/2015, gli argomenti trattati nel corso sono sempre gli stessi e questi appunti descrivono accuratamente tutto fornendo esempi quando strettamente necessario.
...continua

Esame Sistemi operativi e reti

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4 / 5
Appunti completi basati sulle slide e sulle lezioni del prof. Trunfio. Spiegazioni chiare e supportate da immagini commentate. Presenti esempi in Java. Università degli studi Magna Graecia - Unicz, Corso di laurea in ingegneria informatica e biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti ben articolati 4a lezione del corso Informatica per la Comunicazione del Prof. Andrea Davide Cuman, corso ComES dal titolo ''Organizzazione dati'' basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuman dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti personali e ben articolati 6a lezione del corso Informatica per la Comunicazione del Prof. Andrea Davide Cuman, corso ComES dal titolo ''Dati'' basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuman dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti personali e ben articolati 5a lezione del corso Informatica per la Comunicazione del Prof. Andrea Davide Cuman, corso ComES dal titolo ''Elementi principali dell'informatica'' basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuman dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica per la Comunicazione (parte teorica), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Andrea Davide Cuman: ITC e società dell'informazione, Carigani Frigerio Rasola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: anatomia di un computer - software - periferiche - Dati e archiviazione - Reti e Internet - Questioni etiche e rischi Per una preparazione completa, si consiglia l'acquisto de ''Esame di Informatica per la comunicazione: raccolta domande 3 esercitazioni'': estremamente utile per la preparazione all'esame secondo il docente stesso (ciascuna domanda infatti, potrebbe perfettamente venire riproposta in maniera identica IN SEDE D'ESAME).
...continua
Appunti 1a lezione del corso Informatica per la Comunicazione del Prof. Andrea Davide Cuman, corso ComES basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuman dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti 2a lezione del corso Informatica per la Comunicazione del Prof. Andrea Davide Cuman, corso ComES dal titolo ''Anatomia di un computer'' basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuman dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti 3a lezione del corso ''Informatica per la Comunicazione'' del Prof. Andrea Davide Cuman, corso ComES dal titolo ''Software'' basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuman dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti 4a lezione del corso Informatica per la Comunicazione del Prof. Andrea Davide Cuman, corso ComES dal titolo ''Le periferiche di un computer'' basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuman dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione I

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4,5 / 5
Si vuole simulare l’archivio telefonico di un cellulare. Ogni nominativo è identificato dal Cognome, Nome, numero telefonico. Provvedere all’implementazione dell’algoritmo per la simulazione dell’archivio telefonico (massimo 30 nominativi). Permettere, inoltre, all’utente di: • Inserire o cancellare un nominativo; • Dato il Cognome e il Nome di un utente visualizzare il numero telefonico corrispondente (effettuare una ricerca binaria ricorsiva); • Dato un numero telefonico vedere il numero totale di chiamate da e verso quel numero; L’archivio può anche essere inizializzato con informazioni casuali. Effettuare almeno due test per ognuna delle opzioni dell’utente.
...continua

Esame Programmazione I

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
3 / 5
Descrizione:Si vuole sviluppare un programma per la simulazione di un gioco di tiro a bersaglio. Si suppone di avere 5 giocatori che si alternano nel tirare una freccetta verso un Bersaglio. Il bersaglio è formato da celle di diverso colore come nella seguente figura. Ad ogni colore è associato un punteggio: 6 rosso, 3 verde e 1 arancione. A ogni turno un giocatore tira la sua freccetta che cade in una certa cella in modo casuale. Dopo il turno di tutti i giocatori il punteggio viene assegnato solo al giocatore che ha la freccetta più vicina al centro. In caso di parità si assegna lo stesso punteggio a tutti i giocatori. Il gioco termina o quando uno dei giocatori è arrivato a 100 o quando sono terminati 50 turni.
...continua

Esame Algoritmi e programmazione avanzato

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Cabodi

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Algoritmi e programmazione avanzato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cabodi dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito, Facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi durante le lezioni del professore, e successivamente rielaborati anche con le slides basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Italiano dell’università degli Studi Guido Carli - Luiss. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pedroni

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di Fondamenti di informatica sulle mappe concettuali dinamiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pedroni dell’università degli Studi di Ferrara, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Informatica di base basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Luzzi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in dams (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Informatica di base, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Dispensa di moodle. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Internet, il www e i suoi servizi - Elaborazione di documenti elettronici - fondamenti di documenti multimediali - il web 2.0
...continua

Esame Fondamenti di infomratica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Colace

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Parte I del corso di fondamenti di informatica;if;while;do_while;for;struct; Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colace dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algoritmica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Pagli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Algoritmica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Pagli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, dell'Interfacoltà, del Corso di laurea in informatica umanistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua