vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
.FLAC, .AU, .PCM
Formato immagine
Anche per le immagini digitalizzate vengono utilizzate metodi di campionamento .
I dispositivi di Input acquisiscono l'immagine creano una
mappa costituita da una
matrice di pixel (BIT-‐MAP).
Per rappresentare immagini vengono combinati alcuni colori primari con vari livelli
di intensità
Additiva / Sottrattiva.
Codifiche diverse producono file di dimensione diversa.
Raster Graphic o bitmap
Grafica descritta attraverso una griglia
Misurata attraverso risoluzione e profondità
.Jpeg/.jpeg
.gif
.bmp
.tiff
.png
.psd
Vector Graphic
Grafica descritta attraverso primitive geometriche (linee, punti, curve, ecc..)
Indipendentemente da risoluzione e profondità
.svg
.cgm
.wmf
.ai
Rasterizzazione > conversione da vettoriale a bimat
Formati video
I filmati digitali sono composti da una serie di fotogrammi ( immagini digitali)
mostrati ad una frequenza costante
Rasterizzazione > conversione da vettoriale a bimat
Formati video
I filmati digitali sono composti da una serie di fotogrammi ( immagini digitali)
mostrati ad una frequenza costante
Quicktime ( .mov-‐.qt): sviluppato da Apple
MPEG-‐2: usato per DVD e BluRay, usa compressione Lossy
.FLV: sviluppato da Macromedia e supportato da Adobe
.AVI: contenitore di file che possono essere codificati in vari formati tramite codec
Compressione dei file
Processo che consiste nella riformulazione del contenuto informativo con una
codifica differente per ridurne le dimensioni.
• LOSSLESS (compressione senza perdita): ad es. WinZIP, WinRAR. Processo di
compressione reversibile
• LOSSY (con perdita): alcuni dati vengono persi in modo reversibile
.docx -‐ World: videoscrittura
.odt -‐ OpenOffice: videoscrittura
.pages -‐ Mac Pages
.xls(x) -‐ Excel .ppt -‐ PowerPoint
.avi -‐ VLC, WMP ecc ( contenitore video)
.dmg -‐ Mac: immagine disco
.eps -‐ Illustrator, e cc (grafica vettoriale)
.giff -‐ immagine
.rar -‐ formato compresso
.dwg -‐ Autocad
.pub -‐ Publisher (Desktop publishing)
.indd -‐ InDesign (Desktop publishing)
.indd -‐ indesign
.exe -‐ eseguibile (programma)
Organizzazione dei dati
I file vengono organizzati sui dispositivi di memorizzazione di massa attraverso due
modalità principali:
1. Database System (e DBMS): tipico dei sistemi informativi/ci, raccoglie dati
interrelati e strutturati
2. File System: tipico dei personal computer, raccoglie dati non relazionati in
modo non strutturato
È una struttura che organizza e permette la memorizzazione e la lettura dei
dati.
Il livello fisico riguarda il modo attraverso il quale è organizzata
l'informazione sulle memorie di massa (allocazione tabelle)
Il livello logico riguarda il modo in cui sono strutturati i dati e le relazioni. I