vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Dati 2
giovedì 17 marzo 2016 14:00
Accesso ai file
• Sequenziale: memorizzazione e lettura su un supporto di memorizzazione
solo in sequenza ( es. audiocassetta)
• Diretto: l'utente accede a un determinato file NON in sequenza ma
direttamente ( es. CD/DVD, Hard Disk) attraverso le tabelle di allocazione
Database
Un database è una
raccolta organizzata di dati correlati che, attraverso un insieme
di tecnologie è possibile confrontare, raggruppare, riunire ed estrarre in molteplici
modi.
Un
DBMS (Database Management System) è un software che controlla le
operazioni di archiviazione, lettura, modifica e condivisione dei dati. Es> Access
Gerarchia di
memorizzazione dei dati
1. Bit/Byte: unità costitutiva del dato
2. Caratteri: cifra, lettera o simbolo
3. Campo: insieme di più caratteri ( dato)
4. Record: insieme di campi correlati
5. File: insieme di record correlati
6. Database: insieme di file correlati
Proprietà dei campi di un DB
• Campi con proprietà
identificative > Chiave primarie ID
• Campi con proprietà
referenziali > Chiavi secondarie
• Campi con proprietà referenziali > Chiavi esterne
• Chiavi con proprietà
classificanti > Altre chiavi
Obbiettivi dell'integrazione dei dati
• Ottimizzazione della trasmissione delle informazioni
• Razionalizzazione dei cicli di lavoro
• Riduzione della ridondanza ( ripetizioni) e dell'inconsistenza ( contraddizioni)
• Maggiore integrità dei dati ( meno errori)
• Riduzioni dei costi di acquisizione dei dati
• Creazione di presupposti per l'integrazione funzionale o dei processi