Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Appunti del corso ''Informatica per la Comunicazione'', Andrea Davide Cuman, 3a Lezione - Software Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Software

giovedì  10  marzo  2016 13:59

Algoritmo

Un  programma  è  un  algoritmo  espresso  in  un  linguaggio  di   programmazione.

Il  software  -­‐ ovvero  l'insieme   dei   programmi  -­‐ è   costituito  da  istruzioni  che   dicono  al  

computer  come  svolgere  un'operazione,  elaborare   dati.

Software:   linguaggi

Un  linguaggio   di  programmazione  è   un  linguaggio  formale  usato  per   descrivere  

algoritmi.

Ogni  linguaggio  ha  un  diverso  livello   di   astrazione.

Per  eseguire   i   programmi  è  necessario   tradurli  in   linguaggio  macchina.

Linguaggio  naturale

-­ Linguaggio  ad  ALTO  livello:   java,  C++,   Pascal,  Basic

-­ Linguaggio  BASSO  ( Assembly):  istruzioni  a  basso  livello   (ADD,  SUB,  ecc)

-­ Linguaggio  Macchina:  sequenze  di  BIT

-­ Hardware

Software:   codice  sorgente

Il  codice   sorgente  non  riguarda  il   tipo  di  linguaggio   di  programmazione.

Il  codice   sorgente  è   la  raccolta   di   istruzioni  di  programmazione  scritte  in   forma  

leggibile   da  un  programma.  

>HTLM   non  è   un  linguaggio   di  programmazione,  indica   come  è   formattata  la  pagina.

Tipologie  di  software

Esistono  due  tipologie   di  software:

1. Software  di  sistema

Il  software  di   base  che  consente  l'interazione   di  base  tra  utente   e  calcolatore  

tramite   una  serie   di   programmi.

>Es.  Window,  OS  X,  Ubuntu  ( Linux)

Sistemi  operativi   a  righe   di  comando

Sistemi  Operativi   e  software  a   righe  di   comando  ( CUI  -­‐ Character  User  

Interface)

DOS  ( Disk  Operating  System),  UNIX

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
3 pagine
1 download
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BestNote di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica per la Comunicazione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Cuman Andrea Davide.