I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Riassunti del corso di Sicurezza dei Dati della magistrale in Informatica del Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Salerno. I riassunti, in particolare, sono della parte di Blockchain che svolge il prof. Esposito. Il file contiene dei riassunti delle slide, messe a disposizione dal prof, integrati con nozioni esposte dal docente durante le lezioni, oltre alla parte teorica ci sono capitoli dedicati allo scritto.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Canizzaro

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Canizzaro, dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di agraria, del Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Svolgimento delle domande multiple paniere di algoritmi e strutture dati ecampus ingegneria informatica prof Vecchio Massimo basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vecchio, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di economia, Corso di laurea in economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Mancarella

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di informatica sulla prima parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mancarella, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di informatica del 1 anno di statistica economia finanza e assicurazioni con il prof. Lauria. Gli appunti comprendono la programmazione in Python e la parte relativa allo studio di algoritmi; sono appunti creati sulla vase delle dispense e slide distribuite dal professore e integrati con le spiegazioni in classe. voto esame: 30
...continua

Esame Elementi di informatica e reti di calcolatori

Facoltà Design

Dal corso del Prof. C. Pilato

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Elementi di Informatica e Reti di Calcolatori. Prof. Christian Pilato. Design della Comunicazione, Politecnico di Milano. I anno. A.A. 2018/19. Appunti uniti alle slides sia della parte teorica che di esercizi. Voto 30. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Abilità informatiche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Acocella

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di componenti hardware basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Acocella, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica e chimica dei materiali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica e programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lombardi

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Fondamenti di informatica basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Marco Lombardi (università degli Studi di Salerno-Unisa, facoltà di Ingegneria, corso di laurea in ingegneria meccanica) ed integrati con il libro. Gli appunti comprendono tutto il programma che è composto dai seguenti argomenti: Informazione e dato, trattamento dell’informazione, hardware e software. Architettura di un sistema per l’elaborazione dell’informazione, componenti della macchina di von neumann, ciclo fetch-decode-execute. Codifica e rappresentazione dell’informazione, concetto di linguaggio e sua funzione, rappresentazione dell’informazione nei calcolatori, codifica binaria di numeri e caratteri, sistema di numerazione posizionale, basi di rappresentazione e tecniche di conversione tra basi, tecniche di rappresentazione numerica. Algebra di boole e circuiti logici, caratteristiche ed ambiti di utilizzo, relazione tra algebra booleana e circuiti logici. principali operatori: and, or, not, proprietà e leggi dell’algebra booleana, tavole di verità, funzioni logiche, prodotto fondamentale o minimo, rappresentazione in forma canonica, trasformare una tavola di verità in una funzione logica, trasformare una funzione booleana in un circuito logico e viceversa. Modellazione e risoluzione di un problema tramite elaboratore, concetto di algoritmo, caratteristiche principali degli algoritmi, rappresentazioni degli algoritmi, modellazione in forma algoritmica di attività quotidiane. Programmazione strutturata, strutture di controllo: sequenza, selezione semplice, selezione a due vie, ciclo a condizione iniziale, ciclo a condizione finale. Fasi del processo di programmazione, linguaggi di programmazione, elementi costitutivi, classificazione, concetti di assemblatore e traduttore, di compilatore ed interprete. Caratteristiche di un software per l'apprendimento della programmazione strutturata. Introduzione all’ambiente ed al linguaggio matlab. Indicizzazione e operazioni elementari ed aritmetiche su array e matrici. Decomposizione funzionale, funzioni, chiamata per valore e per riferimento, funzioni predefinite e definite dall’utente, m-file, gestione dell’input/output in matlab. Operatori relazionali e logici, strutture di controllo selettive e iterative. Gestione dei file in matlab. Creazione e personalizzazione di grafici in matlab. Cenni su simulink, debugging e ricorsione. Progettazione, sviluppo e testing di algoritmi su vettori e matrici: minimo, massimo, trasposta di una matrice, prodotto scalare, prodotto matriciale, algoritmi di ricerca e di ordinamento. Progettazione, sviluppo e testing di algoritmi su vettori e matrici per la risoluzione di problemi “real life”. Introduzione alle basi di dati, ai dbms, fasi di progettazione di una base di dati, modello e-r. Introduzione al linguaggio sql, definizione di tabelle, interrogazioni in sql, istruzioni aggiornamento. Funzioni di aggregazione, alias in sql, raggruppamenti e raggruppamenti con condizioni. Definizione di tabelle, realizzazione di semplici interrogazioni, definizione di istruzioni di aggiornamento, rappresentazione di semplici schemi e-r.
...continua

Esame intelligenza artificiale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. M. Zorzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti presi a lezione e integrati con lo studio di dispense e libro del corso di Intelligenza Artificiale. Voto: 30L. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zorzi, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di informatica: Introduzione all'informatica, gli algoritmi, i motori di ricerca, ranking e matching basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bosco, dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di informatica su codifica dell'informazione, codifica decimale, codifica binaria, codifica dei caratteri, codifica digitale, codifica di immagini, codifica di suoni, compressione delle immagini. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Campi

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria matematica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Data Mining 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Nanni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti di data mining 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nanni, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in Data Science and Business Informatics. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica e sistemi informativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Peruzzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Esercizi di informatica e sistemi informativi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Peruzzi, dell'università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Gandino

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Il documento contiene appunti ed esercizi riguardanti il primo esame di Informatica del PoliTO. Il linguaggio di programmazione utilizzato è il Python, mentre gli anni scorsi veniva usato il C. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Data Mining 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Guidotti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Data mining 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Guidotti, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Frigioni

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
Raccolta di esercizi ed esercitazioni per l'esame di Sistemi operativi. Molto utili per la preparazione dell'esame, in quanto spaziano su tutte le tipologie di esercizi che il professore Frigioni è solito proporre. Scarica il file con le esercitazioni presenti in formato PDF!
...continua

Esame Internet e web mapping

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Favretto

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Seguito della parte 1. Appunti di Internet e web mapping basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Favretto, dell’università degli Studi di Trieste - Units, della facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Internet e web mapping

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Favretto

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Appunti associati anche alla parte 2 di Internet e web mapping basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Favretto, dell’università degli Studi di Trieste - Units, della facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame informatica e sistemi informativi

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Longo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di informatica e sistemi informativi presi sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Longo, dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua