I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geotecnica

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Lai

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti di Geotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lai dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, della Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Totani

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
4 / 5
Appunti ed esercizi di geotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Totani dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Maugeri

Università Università degli Studi di Catania

Tesi
Tesi per Ingegneria, dell'Università degli Studi di Catania - Unict elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Geotecnica tenuto dal professore Maugeri dal titolo Una possibile procedura per la valutazione di spostamenti di opere di sostegno in campo sismico. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fazio

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Geotecnica con formulario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fazio dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Graziani

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni svolte del corso di geotecnica II spiegate in ogni passaggio, con testi risultati e formule. Presenti esercitazioni anche svolte tramite Mathematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Graziani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Lai

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
5 / 5
Esercitazioni ed alcune prove risolte di geotecnica e fondazioni elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lai, Università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso di Fondazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conte dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica e fondamenti di geotecnica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Mazzucato

Università Università Iuav di Venezia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Geotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzucato dell’università degli Studi Iuav di Venezia - Iuav, Facoltà di Architettura, Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tracce di Esame svolte e commentate passo dopo passo con estrema cura, a questo tomo ne segue un altro con altri esercizi d'esame svolti ed inoltre inserirò a breve la parte teorica necessaria ai fini del superamento( Cedimenti-Moti di Filtrazione-Caratteristiche del terreno ecc)
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Geotecnica dell'anno 2013/2014 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Dezi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Ingegneria - Modena. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti presi in classe e riscritti più chiaramente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Dezi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Ingegneria - Modena. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Geotecnica, parte due, che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Dezi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, della Facoltà di Ingegneria - Modena. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Fondazioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Conte, Università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tesi per Facoltà di Ingegneria, dell'Università degli Studi Parthenope - Uniparthenope elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Geotecnica tenuto dal professore Aversa dal titolo Decorso dei cedimenti di consolidazione per terreni a grana fine. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Lancellotta

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lancellotta, Università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, Facoltà di Ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Lancellotta

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Geotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lancellotta dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tonni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Geotecnica per l’esame della professoressa Laura Tonni del corso di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio dell’Università UNIBO di Bologna sui seguenti argomenti: analisi e classificazione delle terre, l'acqua nel terreno, tensioni litostatiche, compressibilità e consolidazione, resistenza al taglio delle terre, le indagini geotecniche, stati di equilibrio limite e spinta delle terre. Appunti presi a lezione.
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Tracce di esame svolte del corso di meccanica delle terre del professore Luigi Callisto. Gli svolgimenti sono opportunamente commentati e contengono la traccia originale. Nella parte finale dell'allegato troverete inoltre un utile formulario. Le tracce svolte sono le seguenti: 22.07.16-08.04.16-21.06.16-26.01.16-19.02.16.
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
11 esercitazioni svolte con risultati esatti. Le esercitazioni sono quelle svolte in classe e necessarie per essere ammessi alla prova orale. Sono ordinate in ordine cronologico e alla fine del file trovere delle relazioni riguardanti lo svolgimento e osservazioni delle seguenti esercitazioni: 1:classificazione dei terreni; 2:Moti di filtrazione; 5: punto finale riguardante i percorsi tensionali; 7: sifonamento/sollevamento del fondo scavo; 8: dimensionamento delle fondazioni a platea e a trave rovescia; 9:equilibrio limite di una paratia; 10:tensioni indotte in un mezzo elastico e calcolo dei cedimenti; 11:calcolo dei cedimenti e del loro decorso nel tempo. Nella parte finale troverete inoltre le tracce di partenza. Vi consiglio di andare sulla pagina personale del docente e scaricare i relativi fogli excel per lo svolgimento delle stesse. Con questo elaborato potrete sicuramente comprendere in maniera più agevole i risultati da voi ottenuti e correggere eventuali errori di calcolo. Potrete inoltre usare i grafici per studiare in maniera approfondita le esercitazioni che andrete a svolgere. Questi sono stati realizzati con autocad esportando i dati da excel (quindi è tutto perfettamente in scala ed esatto al mm). Ci sono comunque infiniti modi di realizzazione. Sta a voi adottare quello più adatto alle vostre abilità informatiche. Vi invito a tenere in considerazione gli appunti del corso che troverete nel mio store. Sono indispensabili per il superamento dell'esame. Sono trattati tutti gli argomenti affrontati a lezione, ben commentati e non avrete bisogno di alcun libro per studiare!! Buon lavoro!!
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di meccanica delle terre. C'è tutto l'occorrente per il superamento dell'orale!! Questi sono gli appunti delle lezioni svolte in classe e da me redatti. Contiene tutta la teoria e tutte le dimostrazioni a riguardo: Analisi dei terreni; tensioni litostatiche; filtrazione; andamento delle pressioni; piano inclinato; pendio indefinitamente esteso; teoria della consolidazione; analisi dello stato tensionale; analisi dello stato deformativo; piano degli invarianti; piano di mohr; cerchi a rottura; criteri di resistenza; teoria della plasticità; criteri di estremo superiore ed inferiore; meccanismi di collasso; dilatanza; comportamento dilatante e contraente nel caso di terreni a grana fine o a grana grossa; calcolo delle tensioni verticali ed orizzontali; prova triassiale consolidata drenata; consolidata non drenata; isotropa; non consolidata non drenata; prova di taglio diretto; prova edometrica; fattore tempo; coefficienti di consolidazione; calcolo dei cedimenti; dimensionamento di fondazioni a pianta raccolta e travi rovescie (striscia indefinitamente estesa); Calcolo del carico limite; equilibrio limite di Coulomb; Formule di rankine; soluzione di Blum; calcolo della spinta di una paratia; meccanismi di collasso di una fondazione; formula trinomia di terzaghi; calcolo dei cedimenti di una fondazione in condizioni drenate e attraverso il metodo edometrico; sifonamento; distaccamento dal fondo scavo; variazione delle pressioni in funzione del tempo. Il tutto dettagliatamente commentato e di migliore comprensione attraverso numerosi esempi applicativi di tipo geotecnico.
...continua