I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geologia applicata

Aggiornato 2023 - Paniere geologia applicata - risposte aperte basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cattoni dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Paniere risposte aperte di geologia applicata basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cattoni, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tettonica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ferranti, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di scienza della terra per l'insegnamento

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Gioncada

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Appunti di elementi di scienza della terra per l'insegnamento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gioncada, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geologia applicata

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Papini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di geologia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Papini, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Aggiornato 2023 Paniere geologia applicata - risposte multiple basato su appunti personali del publisher che sono presi alle lezioni della professoressa Cattoni dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Paniere con risposte chiuse di geologia applicata basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cattoni dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geologia applicata

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Sunto per l'esame di Geologia applicata, chiaro e conciso, elaborato dalla frequenza delle lezioni e dallo studio autonomo dei libri di testo. Sono introdotti i concetti fondamentali riguardanti la conformazione del pianeta Terra. Successivamente vengono esaminati i fenomeni endogeni (plutoni, vulcani, terremoti), ponendo particolare attenzione a caratteristiche, classificazione e fenomenologia dei sismi. Definite le tipologie e la struttura dei principali minerali costituenti le rocce e le argille, viene approfondito lo studio delle rocce, distinguendone le differenti tipologie. Successivamente sono analizzati la stratigrafia e la tettonica della crosta terrestre. Si passa, poi, allo studio dei fenomeni esogeni (alterazioni chimiche e fisiche, erosione, frane), analizzando nel dettaglio i fenomeni franosi, in particolare: la classificazione, la geometria, i metodi di indagine e monitoraggio. Vengono studiati i fenomeni idrogeologici (fiumi e torrenti, erosione costiera, falde acquifere) ed, infine, i principali metodi di indagine diretti e indiretti.
...continua

Esame Geologia applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Perilli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti di geologia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Perilli, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geologia applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Guerricchio

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di geologia applicata su tutti gli argomenti di geologia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guerricchio dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bonaga

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Riassunti completi del corso di geologia - l'interno della terra - elementi di geologia generale (tettonica a zolle, dorsale oceanica, subduzione, direzione inclinazione e immersione, pieghe, faglie, fratture, fosse tettoniche, carte geologiche) - processo eruttivo (magma, vulcani, hotspot, eruzioni vulcaniche effusive e esplosive, lave, lahar, consolidamento magmatico, fenomeni post vulcanici, previsione delle eruzioni) - sismologia (tipi di terremoti, ipocentro epicentro e onde sismiche, intensità sismica, sismografo e sismogramma, maremoto e tsunami) - la difesa del suolo (degradazione meteorica delle rocce, piene e inondazioni, bacino imbrifero e idrografico, rimedi contro il dissesto idrogeologico) - frane (classificazione di penta e di varnes, cause e fattori scatenanti di una frana, previsione e difesa delle frane, stabilità dei pendii naturali) - idrogeologia (falda acquifera freatica e artesiana, captazione dell'acqua sotterranea, permeabilità e porosità, tipi di acque, carsismo, impianto wellpoint, dighe di ritenuta, mezzi e prove di indagine nel terreno) - geologia delle fondazioni strade e gallerie (problemi del terreno di fondazione, consolidamento dei terreni e dei versanti, tipi di strade, gallerie) - il ciclo lito-genetico - i minerali (tipi, durezza, ordine di cristalizzazione) - le rocce ignee (strutture e tessiture, rocce ignee intrusive ed effusive, classificazione) -rocce sedimentarie (subsidenza, sedimentazione marina, ambienti di sedimentazione, clasti matrici e cemento, strutture e tessiture delle rocce sedimentarie, rocce sedimentarie terrigene, rocce sedimentarie carbonatiche, rocce silicee, rocce sedimentarie evaporitiche, rocce sedimentarie piro-clastiche) - rocce metamorfiche (metamorfismo di contatto e regionale, grado metamorfico, struttura delle rocce metamorfiche, classificazione)
...continua

Esame Geologia Applicata alla Difesa Ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Giasi

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
Il file contiene gli appunti e le integrazioni dell'esame tenuto dalla Prof.ssa Concetta Immacolata Giasi durante l'a.a. 2012/2013. In particolare, gli argomenti trattati e richiesti all'esame sono: 1) Elementi di Geologia; 2) Tecniche di Indagine; 3) Rischio geologico; 4) Desertificazione, Erosione, Subsidenza, Frane; 5) Inquinamento dei Suoli e delle Falde; 6) Elementi di Idrogeologia applicata; 7) Idrogeologia della Puglia.
...continua

Esame Geologia marina

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4 / 5
Appunti di geologia marina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pappone dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, Facoltà di Scienze e tecnologie, Corso di laurea in scienze nautiche ed aeronautiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto, di 14 pagine, che tratta tutti gli argomenti visti nel corso di "Indagini e prove in sito", terzo anno di scienze Geologiche. Capitoli: Perforazioni per fini ingegneristici Prove in sito Rilievo geomeccanico Caratterizzazione delle discontinuità Analisi cinematica Classificazione degli ammassi rocciosi Proprietà e comportamento delle rocce deboli e complesse
...continua
Appunti di Geologia Applicata e Idrogeologia presi durante i corsi dei profs. Calcaterra e Allocca, modificati e riorganizzati in modo simile a un libro di testo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geologia e geologia applicata T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Borgatti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Geologia applicata per l’esame della professoressa Lisa Borgatti e Alberto Landuzzi del corso di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio dell’Università UNIBO di Bologna sui seguenti argomenti: cartografia geomorfologica di dettaglio; elementi di idrogeologia; classificazione, cause e modellazione dei fenomeni franosi; strumenti di monitoraggio e interventi per la mitigazione del rischio da frana. Appunti presi a lezione.
...continua

Esame Geologia e geologia applicata T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Landuzzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Geologia per l’esame del professore Alberto Landuzzi del corso di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio dell’Università UNIBO di Bologna con i seguenti argomenti: identificazione macroscopica dei principali minerali nei campioni di roccia; identificazione macroscopica delle più comuni rocce e terre nei campioni e negli affioramenti, in base a tessitura, struttura, composizione e proprietà fisico-chimiche facili da determinare; ciclo litogenetico e processi plutonici, vulcanici, sedimentari, diagenetici e metamorfici; stratigrafia, tettonica e geomorfologia; interpretazione di carte geologiche e sezioni geologiche. Appunti presi a lezione.
...continua

Esame Geologia applicata

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. B. Vigna

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Geologia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vigna dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geologia applicata

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Geologia applicata con le domande per l'esame della professoressa Ducci. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: l'isotropia, l'anisotropia, lo stato cristallino, lo stato vetroso, i nesosilicati, i pirosseni, gli anfiboli, i fillosilicati.
...continua
Appunti di Geologia applicata per l'esame del professor Scarascia Mugnozza contenenti un elaborato sulla caratterizzazione dei terreni costituenti l’arenile di Minturno (LT), in questa quarta campagna di monitoraggio, è stata organizzata in modo da affinare le metodologie di studio seguite nelle campagne precedenti. Infatti, non esistendo, in merito, una procedura collaudata né una bibliografica, è stata progettata ex novo, sin dall’inizio del progetto, e con le esperienze fatte di volta in volta nelle indagini eseguite, si è arrivati ad ottenere una metodologia sperimentale di studio, il più idonea possibile in questo ambito
...continua