I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Genetica

Esame Fondamenti biogenetici

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Si parla del DNA e delle sue funzioni importanti. Inoltre si tratta della funzione dei geni, del codeine genetico, dell’espressione genetica, dell’inattivazione del cromosoma X e infine si va a trattare del Genomic Imprinting.
...continua

Esame Fondamenti biogenetici

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Modulo di Genetica della fascia N-Z delle professoressa Antonucci in cui si chiarisce che cos’è la genetica, perchè la genetica è importante in psicologia. Si l’aria dei vari concetti fondamentali delle genetica, di parla della genetica e I mass media. Inoltre si comunica a parlare del genoma umano e la differenza tra fenotipo e genotipo.
...continua
Il pdf elenca tutte le domande, con rispettive risposte, più frequenti per l'esame orale di Genetica tenuto dalle professoresse Olivieri e Semino per il secondo anno del corso di laurea di Scienze Biologiche, presso l'Universtià degli studi di Pavia.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Olivieri

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
3 / 5
Lezioni di Genetica - parte 1. Sono lezioni quindi c'è scritto per filo e per segno ciò che veniva spiegato in aula. Sono incluse anche le immagini. Le lezioni sono state tenute dalla professoressa Semino e dalla professoressa Olivieri.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Olivieri

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Lezioni di Genetica - parte 2. Sono lezioni quindi c'è scritto per filo e per segno ciò che veniva spiegato in aula. Sono incluse anche le immagini. Le lezioni sono state tenute dalla professoressa Semino e dalla professoressa Olivieri.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. G. Consonni

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Questo documento è il frutto dello studio relativo all'unione del cap.3 del libro consigliato: “EdiSES: Genetica II Edizione”, delle slide inerenti ad esso fornite dalla docente e dei miei appunti presi a lezione. È un documento che segue l’ordine del libro, è completo e dettagliato ma semplice da memorizzare. Gli argomenti che contiene sono: - La scelta del Pisum sativum come modello di studio e la determinazione di 7 caratteristiche con 2 forme alternative - Linee pure, linee parentali, generazioni F1 e F2 - Incroci reciproci di monoibridi e di diibridi - Principio della segregazione - Reincrocio - Assortimento indipendente - Test del X^2
...continua
Riassunto per l'esame di Genetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Consonni Gabriella: EdiSES: Genetica, II Edizione, Giorgio Binelli, Daniela Ghisotti. Università degli Studi di Milano, facoltà di Biotecnologie. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Laboratorio di analisi genomiche forensi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Pilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
In questo documento sono riportati gli appunti del corso di Laboratorio di analisi genomiche forensi, tenuto dalla Professoressa Pilli insieme al Colonnello Perri. Gli argomenti sono molto vari: procedimento civile e penale, sopralluogo, balistica, dattiloscopia, BPA, esplosivi e infiammabili, ma anche test presuntivi e confermativi, flusso analitico di un'analisi genetica forense, accreditamento, come scrivere una relazione e come presentarla e banca dati del DNA.
...continua

Esame Genetica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Mengoni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Elenco degli argomenti trattati di Genetica avanzata: - Storia della genetica - Evoluzione del gene e delle famiglie geniche - Banche dati e database - Sequenziamento - Comparazione genomi - Genetica delle popolazioni - Genetica dello sviluppo
...continua
Riassunto per l'esame di genetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Novelletto Andrea: Genetica - Principi di analisi formale, Anthony Jf Griffiths, John Doebley, Catherine Peichel, David A. Wassarman. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia e principi di genetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Crippa Valeria: Becker, il mondo della cellula, Hardin, Lodolce. Università degli Studi di Milano, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua
Questi non sono dei semplici appunti di Genetica, infatti, oltre ad aver trascritto parola per parola le lezioni della professoressa, quanto scritto è stato anche integrato con i vari libri di testo, di conseguenza, possono essere utilizzate direttamente per studiare, senza andare a cercare altro materiale.
...continua

Esame genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Iodice

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
4 / 5
Questi non sono dei semplici appunti di Genetica infatti, oltre ad aver trascritto parola per parola le lezioni della professoressa, quanto scritto è stato anche integrato con i vari libri di testo, di conseguenza, possono essere utilizzate direttamente per studiare, senza andare a cercare altro materiale.
...continua
Appunti di Genetica presi a lezione integrati con il libro di testo consigliato dal professore. Trattano di tutto il programma svolto, dalle leggi di Mendel fino ai caratteri complessi. Manca la parte di esercizi.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Simeone

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Sono appunti dettagliati delle lezioni di Genetica. Gli argomenti sono spiegati con i dettagli necessari ma comunque in maniera facile. Ci sono argomenti come: - Eredità e variabilità. -Mitosi. -Meiosi. -Mendel e i suoi principi. -Struttura e morfologia dei cromosomi. -Cellula eucaristica e procariotica e altro...
...continua
Riassunto per l'esame di Genetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Campa Daniele: Evoluzione, modelli e processi , Ferraguti. Università degli Studi di Pisa, facoltà di Agraria. Scarica il file in PDF!
...continua
Schemi, mappe e spiegazioni di Metodologie genetiche e biomolecolari di Furini, Avesani, Zenoni e Bellin. Ricco di immagine e spiegazioni utili per passare l'esame. Tratta in generale di batteri, virus e trasformazione, clonaggio e sistemi di cloning, sistema Topo, Gateway, ricombinazione, RNA, trasformazione genetica e i vari metodi, colture, vettori binari, metodi analisi DNA e genomi, mutagenesi, sonde e marcature, PCR e diverse PCR, sequenziamento DNA estrazione RNA, metodi per studio espressione genica, geni reporter, estrazione DNA-proteina, modifiche post-traduzionali.
...continua

Esame Regolazione dell'espressione genica negli eucarioti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Fatica

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3 / 5
Questi appunti sono sufficienti per la preparazione dell'esame di Regolazione dell'espressione genica negli eucarioti (REGE). Vengono trattati in modo dettagliato tutti gli argomenti spiegati a lezione dal docente e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fatica.
...continua

Esame Controllo epigenetico dell'espressione genica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
3 / 5
Questi appunti sono sufficienti per la preparazione dell'esame di Controllo epigenetico dell'espressione genica (CEEG). Vengono trattati in modo dettagliato tutti gli argomenti spiegati a lezione dal docente e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Camilloni.
...continua
Questi appunti sono sufficienti per la preparazione dell'esame di Genetica umana. Vengono trattati in modo dettagliato tutti gli argomenti spiegati a lezione dal docente e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cruciani.
...continua