I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Genetica

Esame Virologia generale e molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Pistello

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti integrali relativi al corso di Virologia generale e molecolare, tenuto dal professore Mauro Pistello nell'anno accademico 2020/2021, contenente materiale raccolto durante le spiegazioni del docente.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Preti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Genetica che prendono in considerazione la genetica molecolare. Sono caratterizzati da dati che possono far capire le basi della genetica molecolare applicata all’antropologia forense e culturale. Sono pagine scorrevoli.
...continua
Appunti tratti dalle lezioni del prof Rossi per quanto riguarda l'argomento della riproduzione asessuata. Correlate di immagini e nozioni utili al superamento dell'esame di Biologia e genetica in maniera ottimale.
...continua
Appunti tratti dalle lezioni del prof Rossi per quanto riguarda l'argomento della determinazione del sesso. Correlate di immagini e nozioni utili al superamento dell'esame di Biologia e genetica in maniera ottimale.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Rossi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti tratti dalle lezioni del prof Rossi per quanto riguarda l'argomento delle mutazioni puntiformi. Correlate di immagini e nozioni utili al superamento dell'esame di Biologia e genetica in maniera ottimale.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Rossi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti tratti dalle lezioni del prof Rossi per quanto riguarda l'argomento del genoma umano. Correlate di immagini e nozioni utili al superamento dell'esame di Biologia e genetica in maniera ottimale.
...continua

Esame Genetica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Sandrelli

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Genetica. Genetica formale: Cenni introduttivi a: organizzazione e replicazione dei genomi, struttura e funzione del gene, la mutazione come fonte di variabilità genetica. La relazione genotipo-ambiente nella determinazione del fenotipo. Segregazione dei caratteri e leggi di Mendel. Basi cromosomiche dell’ereditarietà, cromosomi sessuali e caratteri X-linked. L'eredità mendeliana nella specie umana e l'analisi del pedigree. Significato molecolare dei concetti di genetica formale. Estensioni dell’analisi genetica mendeliana: allelia multipla, alleli letali, interazione tra geni. Pleiotropia, penetranza ed espressività. Norma di reazione. La complementazione e il test per l'allelismo di nuove mutazioni. Metodi di analisi genetica in sistemi unicellulari eucarioti e procarioti. Associazione, ricombinazione, mappatura: Associazione genica. Dimostrazione cromosomica del crossing-over. Principi di costruzione delle mappe genetiche: incrocio con due o tre marcatori. Coincidenza e interferenza. La funzione di mappa. Il crossing-over mitotico. Cenni sull’uso di marcatori molecolari. Mappe genetiche e fisiche a confronto. I meccanismi molecolari della ricombinazione: rottura e riunione delle molecole di DNA. I risultati genetici che hanno portato a formulare i modelli della ricombinazione. La conversione genica. Cenni sull'utilizzo della ricombinazione omologa in fagi, batteri, e come forma di salvaguardia dai danni del DNA. Citogenetica: I genomi eucarioti sono organizzati in cromosomi. Analisi del cariotipo ed organizzazione molecolare del cromosoma. Bandeggio cromosomico e principi dell’ibridazione in situ fluorescente. Significato evolutivo dei cambiamenti nel numero e struttura dei cromosomi. Frequenza e conseguenze patologiche delle mutazioni cromosomiche nella specie umana. Variazioni nella struttura e nel numero dei cromosomi. Caratteri quantitativi: Concetti di carattere quantitativo, eredità poligenica, ereditabilità ed ereditarietà. Esempi di caratteri quantitativi.
...continua

Esame Genetica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Mengoni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Esame di Genetica avanzata del prof Mengoni 2024-2025. Lezioni frontali più integrazione dalle slide caricate sul sito dell’università. Esame scritto domande aperte e a crocette. Appunti completi non è necessaria integrazione.
...continua

Esame Genetica generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Parravicini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti sulla prima parte di lezioni di Generica generale del primo anno del corso - riassuntivi e ben organizzati; molto utili per iniziare a preparare il parziale del corso - appunti presi a lezione e integrati.
...continua

Esame Biologia e principi di genetica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Crippa

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Biologia cellulare, molecolare e principi di genetica dell' anno accademico 2023/2024 della facoltà di farmacia dell'Università statale di milano. presenza di immagini che coadiuvano la comprensione dei concetti.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Biotecnologie

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Genetica presi a lezione e integrati con slides e immagini. Gli appunti sono compresi immagini per comprendere meglio i concetti e gli esercizi che verranno poi proposti nel compito d'esame.
...continua

Esame Genetica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Mengoni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione di Genetica 19/09. Introduzione, concetto di gene (storia), evoluzione degli organismi modello, cambio di modello e nuove scoperto, geni ed enzimi, DNA, ricombinazione e scoperta geni codificanti RNA, complessità trascrizionale dei geni, progetto Encode, introduzione evoluzione genica.
...continua
Appunti completi di Genetica molecolare. Ho inserito parti salienti dei suoi powerpoint, degli appunti presi a lezione e sulla base del libro (genetica Zanichelli). Alla fine ho inserito esercizi svolti di genetica mendeliana e non, presi dal libro e da vecchie prove, utili per prova intercorso o esame intero (ho preso A alla prova intercorso). Presenti anche esercizi con ricombinazione su cromosomi e alberi genealogici. - Ho preso 27 -
...continua

Esame Genetics and biotechnology of food crops

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Russi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Genetics and biotechnology of food crops. Gli organismi viventi contengono dei geni nelle loro cellule che codificano l’informazione per controllare un singolo tratto. Questi geni sono stabili e passano da cellula a cellula senza modificarsi. Nelle cellule somatiche i geni sono presenti in paia. Quando queste cellule si dividono per formare il gamete, le coppie di geni vengono divise.
...continua
Riassunto per l'esame di Genetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cardinali Gianluigi: Definizioni principali - Principi di genetica , Snustad . Università degli Studi di Perugia, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Genetica

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Appunti esame
Gli appunti di Genetica sulla genetica mendeliana forniscono una panoramica chiara e approfondita dei principi fondamentali che regolano l'ereditarietà, basati sugli studi pionieristici di Gregor Mendel. Questo materiale è pensato per offrire una comprensione completa delle leggi che governano la trasmissione dei caratteri genetici da una generazione all'altra, combinando teoria e applicazioni pratiche. Il contenuto analizza in dettaglio le tre leggi di Mendel: la legge della segregazione, la legge dell’assortimento indipendente e la legge della dominanza. Viene esplorata la loro applicazione nei diversi modelli di ereditarietà, con esempi pratici che includono incroci monoibridi e diibridi, nonché l’uso di quadrati di Punnett per prevedere le combinazioni genetiche. Particolare attenzione è dedicata ai concetti di alleli dominanti e recessivi, genotipo e fenotipo, oltre che alle eccezioni e ampliamenti della genetica mendeliana, come la codominanza, l’ereditarietà incompleta e l’epistasi. Gli appunti includono rappresentazioni grafiche e schemi che semplificano la comprensione delle relazioni tra geni e caratteristiche osservabili. Questo materiale, strutturato in modo chiaro e accessibile, rappresenta un valido strumento per studenti di biologia e appassionati di genetica, offrendo una base solida per comprendere i meccanismi fondamentali dell’ereditarietà e la loro importanza nel campo della biologia moderna.
...continua
Appunti delle lezioni del corso di Genetica molecolare umana integrati con le nozioni basate sul libro consigliato dalla professoressa e che riassumono i concetti chiave richiesti per il superamento dell'esame.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Stilo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Genetica. Discorsivi e chiari per uno studio adatto e comprensivo nello studio per l'esame di genetica. Comprende dalla genetica moderna ai tipi di epistasi insieme agli alleli letali.
...continua

Esame Genetica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Mazzotta

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Genetica 2 completi e pensati affinché la preparazione all'esame sia ordinata e lineare. Il materiale è sistemato in base all'argomento e segue precisamente le spiegazioni della Professoressa: c'è esattamente quello che serve.
...continua

Esame Tecnologie ricombinanti

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Il documento è completo degli argomenti trattati durante tutte le lezioni di tecnologie ricombinanti svolte nel 2023. È completo di immagini ed è sufficiente nella preparazione e nel superamento dell’esame. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua