I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fluidodinamica

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Nel file troverai gli appunti necessari per l'orale di Fluidodinamica. Nota che il programma potrebbe cambiare negli anni quindi fai un controllo con la tua scheda del corso. Appunti di fluidodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crivellini.
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bidini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
3 / 5
Appunti di macchine a fluido su: 1-Motori a due tempi 2-Combustibili I 3-Combustibili II 4-Carburazione e iniezione 5-Combustione I 6-Combustione II 7-Sovralimentazione 8-Motore alternativo a vapore 9-Motore stirling 10-Motore Wankel 11-Turbomacchine
...continua

Esame Meccanica dei fluidi con fondamenti di ingegneria chimica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. T. Faravelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di meccanica dei fluidi sulla seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Faravelli dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei processi industriali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi con fondamenti di ingegneria chimica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. T. Faravelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di meccanica dei fluidi con fondamenti di ingegneria chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Faravelli dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Viero

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
titoli capitoli e paragrafi: - caratteristiche dei fluidi ipotesi del continuo definizione di isotropo densità, peso specifico, cos'è l'unità di misura e tabella delle più comuni equazioni di stato, dell'acqua, dell'aria viscosità, fluidi newtoniani, non viscosi/perfetti, reopectici, tixotropici - tensione di vapore e cavitazione - solubilità dei gas - tensione superficiale, acqua_vetro_aria, effetto cheerios - forze nei sistemi continui - stato di tensione in un punto e caso isotropo - leggi dell'idrostatica - fluido omogeneo ed incomprimibile - pressione relativa - spinte su superfici piane - spinta di Archimede - metodo dell'equilibrio globale - esercizi - cinematica: approccio lagrangiano ed euleriano deformazione lineare, rigida, angolare, di rotazione - teorema del trasporto di Reynolds forma 1, 2, 3, 4 - principio di conservazione della massa - equazione di continuità in forma integrale, tubo di flusso e linee di corrente - serbatoi e continuità al nodo - principio di conservazione della quantità di moto in forma integrale - esercizi - principio di conservazione della quantità di moto in forma differenziale - legame costitutivo di un fluidi viscoso, assiomi, tensore - equazioni di Navier-Stokes adimensionalizzazione di Navier-Stokes equazioni di Eulero per un fluido ideale teorema di Bernoulli per campo di moto irrotazionale - potenziale delle velocità per fluido incomprimibile - Bernoulli per campo di moto rotazionale - Eulero in coordinate intrinseche - moti stazionari, irrotazionale, fluido ideale, incomprimibile in presenza di contorni fissi semicorpo tubo di Pitot venturimetro elica di trazione e rendimento cenni su portanza - esercizi - effetti della viscosità: strato limite esempio, moto laminare, moto turbolento - moti laminari uniformi moto laminare di Covette tra 2 piani paralleli moto laminare nei tubi/Poiseuille moto nei tubi e raggio idraulico - decomposizione di Reynolds legge di parete tubo liscio tubo idraulicamente scabro analisi adimensionale - diagramma di Moody formule di Gauckler - Strikler - cenni a distacco dello strato limite - cenni a cilindro in corrente uniforme - perdite di energia per brusco allargamento saracinesca - moto in condotta - esercizi, linea dell'energia e linea piezometrica
...continua

Esame Fluidodinamica sperimentale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Belan

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Fluidodinamica Sperimentale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Belan, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Aerodinamica e gasdinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Riassunto chiaro e dettagliato di tutto il programma di Aerodinamica e Gasdinamica basato su appunti personali, presi a lezione del professor Ricci, e su studio autonomo del materiale fornito. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Gli appunti ripercorrono il modulo di Termocinetica (Trasmissione del Calore), parte dell'Esame Moto dei Fluidi e Termocinetica, tenuto dalla Professoressa Eugenia Rossi Di Schio per gli Studenti del Secondo Anno del CdL in Ing. Energetica. Gli appunti si riferiscono al programma dell'A.A. 2019/2020. Ciascun argomento è trattato con perizia, commentando i passaggi matematici a parole in modo da riuscire a comprendere a pieno tutti i concetti. Esame passato con 30. Attenzione: risultano mancanti gli appunti sui capitoli 10 (Problemi combinati di Scambio Termico) e 11 (Scambiatori di Calore) e relativi esercizi. Il motivo è che non richiedono trattazione teorica ma è sufficiente leggere dalle slide pubblicate dalla professoressa.
...continua
Gli appunti ripercorrono il modulo di Moto dei Fluidi, parte dell'Esame Moto dei Fluidi e Termocinetica, tenuto dalla Professoressa Eugenia Rossi Di Schio. Gli appunti si riferiscono al programma dell'A.A. 2019/2020. Ciascun argomento è trattato con perizia, commentando i passaggi matematici a parole in modo da riuscire a comprendere a pieno tutti i concetti. Esame passato con 30.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Pascazio

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Tracce svolte esame Fluidodinamica (prof Pascazio, De tullio) elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pascazio, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Termodinamica applicata e trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Scarsoglio

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti, Formulario e Dimostrazioni di Termodinamica Applicata e Trasmissione del Calore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scarsoglio dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fluidodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cornolti dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fluidodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cornolti dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Fluidodinamica per l’esame del prof.re Arnone o del prof.re Pacciani sui fenomeni inerenti il moto dei fluidi. In particolare vengono trattate le proprietà dei fluidi, bilanci dei sistemi aperti, flussi mono-dimensionali incomprimibili, comprimibili, con attrito e/o scambio termico,flussi non-stazionari, aerodinamica di profili alari, effetti viscosi, strato limite, turbolenza. Gli appunti nascono dalla rielaborazione delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni unite allo studio autonomo sui libri e le dispense consigliate dal docente. Scaricate il file in PDF.
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Lanzafame

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Formulario dettagliato e completo delle formule e dei grafici che servono per superare la materia. Argomenti trattati: - Lavoro in Compressione/Espansione - Rendimenti - Ugelli - Turbine a Vapore - Turbine Idrauliche - Impianto Turbogas - Motori a Combustione Interna (M.C.I)
...continua

Esame Termofluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Savoldi

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4 / 5
Il documento raccoglie alcuni esercizi di fluidodinamica risolti da uno studente. I testi degli esercizi sono basati sul libro Meccanica dei fluidi di B. R. Munson (cap. 5, 6, 7, 8, 9) consigliato dal docente, mentre lo svolgimento è realizzato dal sottoscritto.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Prove di esame risolte correttamente (fino ad aprile 2019) necessarie per poter superare agevolmente la prova scritta del corso di Fluidodinamica tenuto dal professore Andrea Crivellini dell'univpm elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Crivellini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Riassunto dettagliato e completo che mi hanno permesso di superare l'esame orale del corso di Fluidodinamica tenuto dal professore Andrea Crivellini dell'Università politecnica delle Marche basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crivellini dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Salvetti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Le dimostrazioni presentano tutti i passaggi logici e i riferimenti a formule notevoli. Appunti di fluidodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Salvetti dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Ferrari

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi riguardanti la spinta dinamica su vari tipi di superfici. Tali esercizi contengono i metodi di applicazione del Bilancio di Quantità di moto in forma globale per il calcolo delle spinte elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ferrari.
...continua