I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fragiacomo Petronilla

Dal corso del Prof. P. Fragiacomo

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di idraulica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fragiacomo, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Fragiacomo

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
- Dinamica dei fluidi incomprimibili. Moto laminare e moto turbolento. Numero di Reynolds. Strato limite e suo spessore. Portata volumetrica e portata massica. Equazione di continuità. Equazione di Bernoulli e sua rappresentazione grafica per fluidi ideali. Linea dei carichi totali e linea piezometrica. Teorema di Torricelli.Teorema della quantità di moto: equazione dell'idrodinamica - Moto stazionario dei fluidi nei condotti. Perdite di carico: continue e localizzate. Equazione di Bernoulli. Cenni sui canali aperti
...continua

Dal corso del Prof. P. Fragiacomo

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
- Principio di conservazione dell’energia applicato alle macchine dinamiche nel sistema di riferimento assoluto per fluidi comprimibili ed incomprimibili: Euleriana, Bernoulli generalizzata. - Fluidi comprimibili: Politropica. Politropiche notevoli: adiabatica reversibile, isoterma, isobara ed isocora. Piani di rappresentazione termodinamica: p, v; T, s; h,s. Limiti del piano di Clapeyron nella rappresentazione del Lavoro. Trasformazioni reversibili ed irreversibili. - Trasformazioni tecniche di compressione e di espansione di un gas: espressioni analitiche dei lavori e rappresentazione grafica su un piano entropico. Recupero e Controrecupero. Rendimenti: adiabatico, politropico ed isotermo. Compressione interrefrigerata ed espansione interriscaldata e schemi di impianto semplificati
...continua

Dal corso del Prof. P. Fragiacomo

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
- Fluidi e loro proprietà: Legge di Newton. Fluidi Newtoniani e fluidi non-Newtoniani. - Statica dei fluidi. Forze in un fluido in quiete. Principio di Pascal. Pressione relativa e pressione assoluta. Diagramma delle pressioni. Definizione e misura della pressione. Cenni sui Manometri. Superfici piane orizzontali e verticali: spinta e centro di spinta. Spinta e centro di spinta su pareti curve. Spinta di Archimede. Stabilità e centro di carena
...continua

Dal corso del Prof. P. Fragiacomo

Università Università della Calabria

Appunto
4,5 / 5
Elementi di Gasdinamica: modulo di elasticità di un fluido. Velocità del suono e numero di Mach. Stato di ristagno. Stato critico. Moto isoentropico in condotti a sezione variabile. Teorema di Hugoniot. Ugelli e diffusori. Ugello semplicemente convergente ed ugello convergente-divergente. Moto adiabatico con attrito in un ugello. Ugello di De Laval alimentato con vapore surriscaldato.  Cenni sulla reazione elementare di combustione di un idrocarburo
...continua