I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisiologia vegetale

Appunti di Molecole bioattive e nutraceutica su: biodiversità e sostenibilità, ruolo funzionale dei metaboliti secondari, integratori e malattie, meccanismi d'azione, classificazione delle molecole (fenoli, terpeni, metaboliti secondari contenenti azoto), antiossidanti, vie di biosintesi dei metaboliti, biotecnologie, metodi di analisi.
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Ricci

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti completi utili per il superamento dell'esame di fisiologia vegetale della prof. Ada Ricci. Il materiale contiene la rielaborazione personale di tutte le lezioni del corso integrate con il libro di testo suggerito dalla docente. Il documento contiene tutto il materiale (scritto a pc) necessario per superare l'esame. Sono trattati tutti gli argomenti del corso ed ogni immagine è descritta nei minimi dettagli. Gli argomenti trattati nel corso sono: *La vita e le funzioni della pianta. *Assorbimento dell'acqua e dei sali minerali. *Trasporto xilematico. *Trasporto floematico. *Nutrizione minerale. *Fotosintesi. *Ciclo dell'azoto. *Accrescimento e sviluppo delle piante. *Regolatori di crescita. *Risposte allo stress
...continua
Dispensa / appunti completi di fisiologia vegetale Argomenti trattati: - Le piante e l'acqua: i movimenti dell'acqua nella pianta - Crescita delle piante - Fotosintesi: eccitazione della clorofilla, catena di trasporto (PSII, citocromi, PSI, sintesi ATP e NADPH) - Reazioni del carbonio: cicli C3, C4 e CAM, fotorespirazione - Prodotti del ciclo di Calvin: amido e saccarosio - Floema - Reazioni dell'azoto - Trasporto di soluti - Luce e segnali: luce rossa e blu, fototropismo - Fitormoni
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Rocco

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
5 / 5
Appunti di fisiologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rocco dell’università degli Studi Sannio - Unisannio, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Fisiologia vegetale sui seguenti argomenti che vengono trattati: parete cellulare, auxina, citochinine, gibberelline, etilene, brassinosteroidi, acido abscissico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Mambro.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Pinna

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Gli appunti sono a computer e sono stati presi a lezione e integrati con lo studio del libro "Biologia delle piante" di Raven. Organuli: plasmodesmi, plastidi, vacuoli, parete cellulare. Metaboliti primari e secondari. Tessuti meristematici e adulti: parenchimatico, tegumentale, meccanico e conduttore. Struttura, differenziazione e funzioni di fusto, foglie e radici.
...continua
Domande con risposta fisiologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maffei, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Power Point riguardante la fotosintesi clorofilliana, molto sintetico e chiaro. Corredato da immagini basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Onelli dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di ecofisiologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cerana dell’università degli studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisiologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cerana dell’università degli studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Fisiologia Vegetale, presi a lezione e rielaborati. All'interno vi sono tutti i concetti (e dettagli) che la professoressa vuole sapere per superare il suo esame con il massimo dei voti. Il programma e la scaletta di argomenti, su cui si basano questi appunti, fanno riferimento all'anno accademico 2018-2019.
...continua
Appunti completi di tutte le lezioni del corso, rielaborati e integrati tramite alcune nozioni apprese dallo studio autonomo del libro di testo consigliato dal docente ove necessario. Ottimi per il superamento dell'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
L'appunto contiene gli elementi necessari per redigere la relazione di laboratorio che permette di avere un punto in più all' esame. Appunti di fisiologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Mambro dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecofisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cerana

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3,5 / 5
Fattori ambientali che influenzano la crescita e la distribuzione delle piante (ad esempio luce, composizione ionica e disponibilità di ossigeno nel suolo); fisiologia dello stress (ad esempio stress da luce, stress idrico-salino, stress da pH estremi, da metalli pesanti, da deficit di ossigeno, da inquinanti); strategie e meccanismi di resistenza ai differenti stress.
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Balestrazzi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Dispensa incentrata soprattutto per la preparazione all'esame. Vacuolo-plastidi-amido primario e secondario Complesso antenna e trasporto elettroni al centro di reazione-fotosistemi-Organicazione della CO2-Ciclo di Calvin (ciclo PCR)-RuBisCO- Controllo del ciclo PCR- Fotorespirazione. Piante C4. Piante CAM. Prodotti primari della fotosintesi. Aspetti ecofisiologici della fotosintesi. Trasporto floematico. Fotorespirazione Mantenimento dell’omeostasi nella cellula vegetale: ATPasi, trasportatori e canali di membrana. Maturazione e germinazione dei semi. Le sostanze di riserva dei semi e la loro degradazione. Semi e nutrizione umana e animale. Riduzione assimilativa ed organicazione di azoto e zolfo. I fitoormoni: percezione e trasduzione, ed effetti fisiologici. Metaboliti secondari delle piante e loro ruolo. I segnali ambientali e la loro trasduzione nella pianta. Fitocromo e fotomorfogenesi. Altri fotorecettori.
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Miceli

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di fisiologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Miceli dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Zottini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di fisiologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zottini dell’università degli Studi di Padova - Unipd, faoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Interfacoltà

Appunto
3 / 5
Riassunti scritti a mano di Fisiologia Vegetale. Coprono sinteticamente i principali temi della materia, con riguardo per la biochimica caratteristica dei vegetali. Nello specifico: Generalità strutturali, trasporto xilematico, trasporto floematico, assimilazione dell'azoto, fotosintesi, ciclo C2, C4 e piante CAM, fotomorfogenesi, fitormoni e cenni sulle biotecnologie vegetali
...continua

Esame Meccanismi fisiologici della produttività della pianta

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Cocucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Meccanismi fisiologici della produttività della pianta basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cocucci dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea magistrale in scienze della produzione e protezione delle piante. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia vegetale sull'istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carretto dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, della facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua