I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Leonardi Paolo

Appunti di Filosofia del linguaggio su una tesina dal titolo Significato e uso in Wittgenstein basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leonardi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esame di Filosofia del linguaggio (prof Leonardi). Il file è basato su appunti di lezione e sviluppi personali a partire dalla bibliografia e dai materiali didattici resi disponibili dal prof sul suo sito, Unversità degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunto delle lezioni, trattati i principali argomenti dell'esame: Cratilo, Wittgenstein, Frege, Putnam, Grice, Kripke, Luis basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leonardi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi della comunicazione visiva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leonardi, dell’università degli Studi di Bologna, Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Dams. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di filosofia del linguaggio per l’esame del professor Leonardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il dialogo tra Ermogene e Socrate, il dialogo di Socrate sulla connessione di nomi e cose, l’entrata/incipit è occasionale, non c’è alcuna cosa che abbia nome per natura.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi della Comunicazione Visiva, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Architettura della Città di Rossi consigliato dal docente Leonardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'oggetto di studio del libro: la città, la divisione della città in sfera pubblica e sfera privata.
...continua
Riassunto breve per l'esame di Analisi della comunicazione visiva del professor Leonardi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il nuovo museo. Origini e percorsi, a cura di Cecilia Ribaldi . Gli argomenti trattati sono i seguenti: le analisi sociologiche sulle visite presso i musei, il cambiamento del ruolo e dell'identità del museo.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Linguaggio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Linguaggio di Formigari consigliato dal docente Leonardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una mappa del territorio, la stratificazione delle lingue come manufatti più antichi della storia universale, le aree epistemologiche diverse.
...continua