La fotografia in Lewis Carroll
Ulteriori informazioni
DESCRIZIONE TESI
La fotografia in Lewis Carroll deve essere contestualizzata nel complesso quadro della sua epoca, la Victorian Age, e delle fotografia in genere, elemento visivo per eccellenza. La fotografia in quanto tale ferma momenti, ere, immagini, situazioni e per questo è un oggetto da cui trarre spunti interessanti.
La tesi tocca poi i punti più importanti della sua attività di fotografo e genio letterario, umano, e artistico.
Le conclusioni lasciano spazio ad alcune riflessioni portate avanti da bibliografi antichi e moderni, discutibili o meno.
La tesi non è mai stata pubblicata per interruzione degli studi e non ha subito revisione finale, consiglio per appunti o letture in genere.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ilaria84c di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Semiotica della pubblicità e dell'audiovisivo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Calabria - Unical o del prof Bruno Marcello Walter.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato