I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Esame Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Ragazzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Definizioni di fitoterapia e fitofarmacologia. Linee guida per l'uso delle droghe vegetali. Rimedi semplici e miscele. Formule magistrali. Biodisponibilità delle varie formulazioni in base alla forma farmaceutica. Posologia. Dualismo efficacia/tollerabilità nei rimedi di origine naturale. Rilevanza nell’associazione tra droghe vegetali e farmaci. Induzione ed inibizione del citocromo P450. Farmacogenetica e farmacogenomica. Metabolomica. Inquadramento delle droghe in base al contenuto in principi attivi. Le droghe usate nelle diverse malattie. - Droghe a carboidrati. Inquadramento farmacognostico e implicazioni del glucosio nel diabete mellito; indicazioni per la cura e la prevenzione di patologie legate al diabete. Droghe nelle patologie gastriche ed intestinali: rimedi antidispeptici, eupeptici, antiulcera, antispastici, lassativi, antidiarroici. Droghe nelle patologie epatiche e biliari. Droghe antipiretiche. Droghe antinfiammatorie nelle patologie osteoarticolari: basi fisiopatologiche per un intervento razionale. Droghe attive sul sistema cardiovascolare e sulla coagulazione. Droghe per la cura delle cefalee. Droghe attive sul rene. Droghe attive sul sistema respiratorio: rimedi antitussivi, espettoranti, antiasmatici. Droghe attive sul sistema nervoso centrale. Sedativi, antidepressivi. Droghe adattogene. Droghe nelle patologie dermatologiche.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Giustino

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Farmacologia per Infermieristica e Medicina. Dalle definizioni generali (farmaco + origine, relazioni struttura attività), farmacocinetica (assorbimento, distribuzione, metabolismo, eliminazione) alla farmacodinamica. Ogni argomento contiene spiegazioni, immagini, grafici ed esempi Tutto ordinato, partendo dall'indice dettagliato ai titoli per ogni singolo argomento.
...continua
Riassunto per l'esame di Farmacologia e farmacoterapia ii, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Cesare Manelli Lorenzo: Goodman & Gilman Le basi farmacologiche della terapia, Laurence L. Brunton Randa Hilal-Dandan Björn C. Knollmann. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Farmacologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Fornasari

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti delle lezioni di Farmacologia generale del primo semestre tenute dai professori Fornasari, Bifari, Molteni. Appunti presi durante le lezioni, integrati con lo studio delle slide. - I bersagli molecolari I recettori - Recettori accoppiati a G protein - Recettori intracellulari - Metabolismo per gli xenobiotici - Il ruolo dei recettori nucleari - Recettori canale - Recettori per fattori di crescita - Canali ionici voltaggio-dipendenti - Pompe e trasportatori - Farmacologia dell’Ossido Nitrico - La cascata dell’acido arachidonico - La sinapsi - I neurotrasmettitori - I neurotrasportatori - Modelli animali per patologie del SNC - Fasi della ricerca e sviluppo di un farmaco - Interazioni farmaco-recettore e risposta quantitativa ai farmaci - Desensitizzazione e biased agonism - Cellule staminali e Medicina rigenerativa - Generazione di topi knock-out e knock-in - Farmaci biologici
...continua
Appunti di farmacologia, della prof.ssa Di Giulio dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: farmaco; farmacodinamica; farmacocinetica; finestra terapeutica; curva dose-effetto; efficacia; potenza; rapporto rischi-benefici; assorbimento; vie di somministrazione; diffusione; biotrasformazione; eliminazione; variabilità; fattori genetici; reazioni avverse; tossicologia; Parkinson; Alzheimer; ADHD Disturbo da deficit di attenzione e iperattività; miastenia gravis; sclerosi multipla.
...continua

Esame Farmacologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Fornasari

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni tenute dalla Prof.ssa Antonucci, integrati con il contenuto delle slides. Le lezioni fanno parte del corso di Farmacologia Medica del Prof. Fornasari. Argomenti trattati: - introduzione alla farmacocinetica - i farmaci - vie di somministrazione - assorbimento - distribuzione - metabolismo - eliminazione - interazioni tra farmaci
...continua

Esame Farmacologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Fornasari

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi durante le lezioni di Farmacologia del secondo semestre dei Prof. Fornasari e Molteni. Gli appunti sono stati integrati con il contenuto delle slides. Argomenti trattati: - Panoramica e farmaci - Sistema Nervoso Autonomo - Panoramica e farmaci - Apparato Cardiovascolare - Panoramica e farmaci - Sistema respiratorio - Schizofrenia e Farmaci Antipsicotici - Farmaci per il Morbo di Parkinson - Farmaci per il Morbo di Alzheimer
...continua

Esame analisi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Aldini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti completi ed esaustivi per il corso di Analisi dei Farmaci 1, tenuto dal professore Giancarlo Aldini. Gli appunti trattano i seguenti macro-argomenti: introduzione all'analisi chimica, fondamenti di statistica, HPLC, GC.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Valeria

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Questi appunti fanno parte del corso di farmacologia (corso nel modulo di Tecnologie e tecniche di acquisizione in radiologia contrastografica). Li ho scritti io personalmente seguendo tutte le lezioni.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Pascale

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Argomenti: gonadi e farmaci anticoncezionali, antipsicotici, dolore e antidolorifici, patologie tiroidee e farmaci, diabete e farmaci, obesità e farmaci. appunti delle lezioni seguite nel primo semestre dell'anno accademico 2022/2023.
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Appunti esame
3,5 / 5
Sistema nervoso autonomo - ortosimpatico e parasimpatico recettori agonismo e antagonismo neuromodulazione omotropica ed eterotropica glaucoma diuretici anti-ipertensivi farmaci cardiaci, scompenso e angina pectoris shock ipolopidemizzanti antiaggreganti piastrinici, anticoagulanti e fibrinolitici antistaminici antiemetici fans, glucocorticoidi, artriti e dmards antiasmatici tratto gastrointestinale diabete melliti osso malattie neurodegenerative alzheimer parkinson ansiolitici e ipnotici antiepilettici antipsicotici antidepressivi anestetici generali anestetici locali dolore e analgesici oppioidi cannabinoidi medicinali biologici
...continua

Esame Farmacologia 1

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Micheli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Sono appunti di farmacologia del primo anno di infermieristica, appunti presi meticolosamente in classe, con i quali ho conseguito l'esame con ottimi voti. Suggerisco di prenderli, ne varrà sicuramente la pena.
...continua

Esame Farmacologia speciale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Nocentini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti sintetici di Farmacologia speciale, corso di laurea scienze infermieristiche. Gli argomenti trattati sono i seguenti: oppioidi, fans, glucocorticoidi, antiulcera, antitosse, antiasma, antiipertensivi, sistema colinergico e andrenergico, ansiolitici, anestetici locali, vaccini.
...continua

Esame Farmacologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Fornasari

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti personali completi delle lezioni tenute dal professor Fornasari, professor Bifari e dalla professoressa Molteni nel corso del primo semestre del 2022 - 2023. Gli appunti riguardano la farmacologi di NO, etc.
...continua

Esame Le basi farmacologiche e psicofisiologiche della terapia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. F. Benedetti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Principali disegni sperimentali nei trials clinici. Meccanismi dell’effetto placebo e nocebo. Principali meccanismi dell’interazione mente-corpo. Disegno di trial clinici, descrizione del ruolo dell’effetto placebo e nocebo nella routine clinica e nella ricerca farmacologica.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Caderni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
23 pagine di appunti di farmacologia 3° anno di triennale in Biotecnologie. Programma: 1) Introduzione alla farmacologia 2) Interazioni farmaco-recettori 3) Fasi del farmaco (scoperta, preclinica, clinica con fase I, II, III e IV) 4) Bersagli dei farmaci (recettori ionotropici, metabotropici, accoppiati a chinasi e intracellulari; canali ionici; trasportatori) 5) Regolazione risposta recettoriale 6) Assorbimento, metabolismo ed escrezione farmaci 7) Sistema nervoso autonomo, Acetilcolina, catecolamine, adrenalina, noradrenalina, dopamina 8) Glucocorticoidi 9) Autacoidi (Serotonina, trasmissione purinergica, istamina) 10) Eicosanoidi 11) Peptidi vaso attivi 12) Chemioterapia antimicrobica 13) Chemioterapia antitumorale
...continua

Esame Farmacologia e farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti scritti ascoltando tutte le lezioni della prof, in fondo sono presenti tutte le foto delle piante, che lei mostra a lezione, con relative descrizioni, che lei richiede, specificando quali vuole sapere per il riconoscimento della pianta durante l'esame. Esame superato da me con 25, da altre mie amiche, che hanno usato questi appunti, con 27.
...continua

Esame Psicofarmacologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. R. Corradetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti per l'esame di Psicofarmacologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Corradetti Renato: Appunti di Psicofarmacologia. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Farmacologia dei chemioterapici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Costa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Farmacologia dei chemioterapici presi durante le lezioni della prof.ssa Costa, nell'università di Milano Bicocca - Unimib. Si tratta di appunti assolutamente completi e sufficienti per poter sostenere l'esame, sono arricchiti di immagini sui meccanismi d'azione e pathway di interesse, finemente spiegati. Gli appunti coprono tutti gli argomenti del corso, farmaci antivirali, antibatterici e antineoplastici, e le terapie coadiuvanti i farmaci antineoplastici (terapia antiangiogenica, targeted therapy, terapia genica, immunoterapia); verranno presentati tutti i meccanismi d'azione di questi farmaci, con i principali rappresentanti. Risultato esame: 30/30.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti di Introduzione alla farmacologia, cosa vuol dire farmaco, medicina di prevenzione, natura dei farmaci, step per immissione in commercio dei farmaci (vari studi: pre-clinici, clinici, etc.), serendipity ed altre informazioni.
...continua