I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Valeria Lucini

Appunti completi e integrati con le slide delle lezioni e parti dei manuali, dove si potranno trovare gli argomenti trattati durante il corso di Storia e critica del cinema tenuto nel primo semestre dell’anno 2023-2024 dal Professore Tomaso Subini. Modulo A,B e C da 9 crediti. All’interno di questi appunti si tratta della storia del cinema, con le varie periodizzazioni e correnti stilistiche a partire dal Cinema delle origini fino al cinema moderno, con le principali opere e protagonisti. Si tratta del processo di sessualizzazione del cinema in Italia, quindi il rapporto tra Stato, Chiesa e cinema, l’importanza e i ruoli della censura. In particolare si prende come autore e regista di riferimento Pier Paolo Pasolini, storicizzando e contestualizzando i suoi film e poetiche, vedendo lo sviluppo e mutamento del suo rapporto con la Chiesa e la censura. Si prendono in esame i suoi seguenti film: La ricotta, Le cronache di S. Matteo, Il Vangelo secondo Matteo, Uccellacci e uccellini, Teorema e Il Decameron.
...continua

Dal corso del Prof. L. Valeria

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Questi appunti fanno parte del corso di farmacologia (corso nel modulo di Tecnologie e tecniche di acquisizione in radiologia contrastografica). Li ho scritti io personalmente seguendo tutte le lezioni.
...continua