I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Estetica

Riassunto per l'esame di estetica filosofica e del prof. Gentili, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il tragico, Gentili, Garelli, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di estetica filosofica e del prof. Gentili, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il tragico, Gentili, Garelli, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Estetica filosofica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Gentili

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di estetica filosofica su La religione artistica di Hegel basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gentili dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'estetica con analisi approfondita basata sul saggio di Eco La struttura del cattivo gusto in Apocalittici e Integrati con esempi e riflessioni. Temi: midcult/masscult, decodifica, fruizione aberrante, boldinismo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'estetica con analisi dettagliata e completa basata sul testo nei suoi cinque capitoli con esempi. Temi: autonomia del gusto, facoltà, piacere, rappresentazione e categorie del giudizio di gusto. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'estetica con analisi approfondita dell'Analitica del bello (all'interno del libro Critica della capacità di giudizio), con riflessione sui quattro momenti dell'analitica, esempi specifici, contestualizzazione e riferimento ai paragrafi sul testo.
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'estetica con analisi approfondita e completa del saggio La regola del gusto di David Hume, con particolare attenzione al contesto, temi, parole chiave sulla costituzione del critico ideale, esempi, riflessioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Estetica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Pinottini, Estetica, Baeumler, dell'università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'estetica e del prof. Siani, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Introduzione all'Estetica, Vattimo. Scarica il file in PDF! Spiegazione approfondita di ogni capitolo, con riferimenti a filosofi e datazione, dalla critica platonica al kitsch, fino alla Modernità. Analisi dettagliata dei paragrafi.
...continua
Appunti basati sul corso e sullo studio autonomo delle lezioni del prof. Franzini. Libri consigliati: Vedere l'invisibile, Trattato sulla natura umana di Hume, Critica della ragion pura e Critica del giudizio di Kant, Fantasia e immagine di Husserl. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di estetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrarese dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica (6 cfu), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Iannelli Francesca: Che cos'è l'arte, Arthur Danto. Analisi dettagliata e approfondimento con conoscenze pregresse di ogni capitolo del libro. Sono presenti numerosi esempi di artisti di epoca contemporanea e non e vengono toccati tutti i temi cari alla prof.ssa Iannelli. 30/30
...continua
Appunti del corso del I modulo di Estetica. Argomenti: - Kant- Critica del giudizio. - Hegel - Estetica. - Schiller - Lettere sull'educazione estetica dell'uomo. -Gadamer - Verità e metodo. Scarica il file in formato PDF! Università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive.
...continua
Rielaborazione personale e studio autonomo del testo consigliato dalla docente "Dissonanze contemporanee" (di F.Iannelli). Appunti presi autonomamente durante l'orario delle lezioni. Riassunto per ogni capitolo + approfondimento "a più voci" (facoltativo). Saranno trattati i temi del bello, brutto, del terrore, dell'orrore, del kitsch, del sublime e dell'interessante. Il tutto è corredato di esempi di artisti d'arte contemporanea e non. 30/30
...continua
Appunti di tutto il corso 2016/2017 di Estetica del prof. Cattaneo su Nietzsche, Otto e Heidegger basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF! Tutto ben spiegato con le dovute citazioni! Testi consigliati: F. Nietzsche, La nascita della tragedia, a cura di V. Vivarelli, Einaudi, Torino 2009 (primi 10 capitoli); F. Nietzsche, Il servizio divino dei greci, a cura di M.P. Löwenstein, Adelphi, Milano 2012 (pp. 1-80); W.F. Otto, Dioniso. Mito e culto, Il Melangolo, Genova 2006; W.F. Otto, Theophania. Lo spirito della religione greca antica, a cura di A. Caracciolo, Il Melangolo, Genova 1996. W.F. Otto, Il mito, a cura di G. Moretti, Il Melangolo, Genova, 2007; W.F. Otto, Le Muse e l'origine divina della parola e del canto, a cura di S. Mati, Fazi, Roma 2005 (pp. 25-46 e 85-106); M. Heidegger, L'origine dell'opera d'arte, in Id., Sentieri interrotti, a cura di P. Chiodi, La Nuova Italia, Scandicci 1996; M. Heidegger, Contributi alla filosofia (Dall'evento), a cura di F. Volpi, Adelphi, Milano (pp. 395-408); M. Heidegger, Introduzione alla filosofia. Pensare e poetare, a cura di V. Cicero, Bompiani, Milano 2009 (pp. 13-123).
...continua
Riassunto per l'esame di Educazione estetica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diodato: Educazione estetica, M.Gennari. Gli argomenti trattati sono i seguenti:teorie dello sguardo, educazione visiva e iconismo, filosofia e storia dell'educazione estetica, educazione ai linguaggi estetici.
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Lacchin

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
vendo appunti scritti personalmente durante le lezioni del prof .Lacchin (anno 2015-2016) integrati con appunti personali presi dai Classici dell'estetica e dalle teorie artistiche di Leger Kandinskij e Mondrian. Tra gli argomenti trattati ci sono l'estetica antica (Platone, Aristotele e Plotino), Cristianesimo e Medioevo, Umanesimo e Rinascimento, il Seicento, il Settecento, Giambattista Vico, Baumgarten, Kant, Fichte, Hegel, Goethe e il Romanticismo, l'estetica post-hegeliana, Nietzsche il decadentismo, Cesare Brandi, Arthur Danto, Leger, Kandinskij, Mondrian e altro ancora.
...continua
Riassunto per l'esame di estetica basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lacchin: L'estetica del romanticismo, di Paolo D'Angelo. Tra gli argomenti trattati ci sono il gruppo di Jena, poesia ingenua/sentimentale, antica/moderna, simbolo/allegoria, riscoperta del medioevo e oriente, ironia, witz, intuizione intellettuale, fantasia e immaginazione, nuova mitologia, fantasia e immaginazione, il romanzo, i fratelli Schlegel, Schiller, Schelling, Wackenroder, Novalis, romantizzazione, e molto altro ancora.
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Gentili

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Estetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gentili dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in dams (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di estetica e del prof. Guastini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Genealogia dell'immagine cristiana, Guastini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua