I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettrotecnica

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Il documento contiene i vantaggi del fotovoltaico, l'evoluzione e i tipi di impianto, i metodi di distribuzione dell'energia, l'analisi dei parametri tecnici di un modulo, utilità dell'inverter, la struttura di un generatore fotovoltaico il calcolo della producibilità di un impianto e l'analisi dei costi.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Il documento contiene i vantaggi del fotovoltaico, l'evoluzione e i tipi di impianto, i metodi di distribuzione dell'energia, l'analisi dei parametri tecnici di un modulo, utilità dell'inverter, la struttura di un generatore fotovoltaico il calcolo della producibilità di un impianto e l'analisi dei costi.
...continua
Esame Elettrotecnica del corso di laurea triennale in scienze e tecnologie informatiche. Contiene numerose tracce per gli esami svolte che solitamente capitano durante gli appelli di Elettrotecnica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti sulle principali domande dell'esame (parte teorica) di elettrotecnica svolte dal professore Giovanni De bellis (Università la Sapienza). Argomenti trattati: Teorema di Thevenin, trasformatori, relè, sovratensioni, sovracorrenti, risonanza serie/parallelo, analisi delle reti, analisi agli anelli.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4,5 / 5
Il documento racchiude i principi di funzionamento del regime trifase, i 2 principali tipi di collegamento (impedenza a stella e a triangolo) nei 2 casi (equilibrato e squilibrato), inoltre approfondisce la potenza nel caso del sistema equilibrato. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Il documento analizza il comportamento delle varie componenti fondamentali di un circuito in regime sinusoidale; inoltre spiega il funzionamento dei fasori e l'applicazione della teoria dei fasori in elettrotecnica, L'utilizzo dei valori efficaci e il rifasamento
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4,5 / 5
Il documento evidenzia l'importanza della linearità di un circuito, introduce alla sovrapposizione degli effetti, e tratta i circuiti equivalenti di Thévenin, Norton, e il teorema di Millman. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Massi Pavan.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3,5 / 5
Il documento contiene la definizione di resistenza, conduttanza e e induttanza, tratta i bipoli fondamentali (voltmetro, amperometro, resistore, condensatore, induttore, generatore) sia dal punto di vista ideale sia dal punto di vista reale. Inoltre tratta la serie e il parallelo dei vari bipoli. Tratta poi del caso particolare della stella e del triangolo.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4,5 / 5
Nel documento si descrivono, oltre all'elettromagnetismo, la teoria dei circuiti e l'applicazioni delle leggi di kirchhoff, con definizioni di nodi, maglie e rami di un circuito, oltre alle definizioni di corrente, differenza di potenziale (tensione) e la conservazione della potenza del circuito.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Il documento tratta in maniera discorsiva i dati sulla transizione energetica, analizza i vantaggi delle fonti rinnovabili, l'applicabilità del rinnovabile e i cambiamenti in corso in Europa e nel mondo riguardo l'energia sostenibile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Formulario di Elettrotecnica contenente tutte le formule da sapere per effettuare l'esame corrispondente e preparare bene l'esame effettuando esercizi tramite l'ausilio di questo documento basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fiori.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Questo documento contiene gli appunti presi durante tutte le lezioni tenute dal professore di elettrotecnica. Sono appunti esaustivi, quindi vanno a sostituire il libro, in quanto racchiudono tutto quello detto all'interno delle lezioni. Oltre a tutta la parte di teoria (comprendente esempi e esercizi), ci sono tanti esercizi eseguiti al fine di preparare al meglio l'esame scritto con esercizi relativi ad appelli passati.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Bonnin

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Elettrotecnica del PoliTo- Corso Ingegneria Informatica: Argomenti Presenti: Analisi Nodale, Teoremi Fondamentali,Circuiti Dinamici,Regimi Sinusoidali [No BODE]. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonnin.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Nel file sono presenti i seguenti argomenti: potenze in regime stazionario, potenze in regime sinusoidale, casi particolari, teorema di Boucherot; esempi del teorema di Boucherot. Appunti per l'esame di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Nel file sono presenti anche delle osservazioni sulle correnti cicliche e esempio sui potenziali nodali. Appunti per l'esame di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Nel file sono presenti oltre la teoria di norton e thevenin e delle correnti cicliche ci sono anche alcuni esempi svolti sopratutto per l'applicazione delle correnti cicliche. Appunti di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di elettrotecnica. Nel file sono presenti i seguenti argomenti: spiegazione del partitore di tensione e la spiegazione del partitore di corrente. Inoltre è presente qualche esempio applicativo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti per l'esame di elettrotecnica. Nel file sono presenti i seguenti argomenti: metodo simbolico, casi particolari, operazioni con il dominio del tempo e della frequenza (somma, prodotto per uno scalare, derivata temporale, poi si ha la rappresentazione grafica delle operazioni. Infine si ha l'analisi circuitale nel dominio della frequenza, equazioni dei componenti (resistore, ecc...)
...continua