Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LUgh Ughzeµ µ Zee IcunicamagliaIm VgZatta regisostituiscoE Im ImRt Vgregi _GraveEaugaffeVeEcImtvg ventfraV9 IoUe IIIah v0V9Vet V9a's IsraeloSIVals realivuo funzioneUgl arazionale coefficientisdiretefunzioni stessacosaallaportaeffettiPrincipio deglisovrapposizione sivelodisattivo disattivo vagoER EctER IE Erv4 sugozaVgValsi zzzVarese Vece_V50scusatreIsc 1 usoVals µV9 V9 _ogni Uscirpensa 1sec ma 118V9 Isacstrettamente Bipropriafunzione hosè ysiggthe EraA ESI 8sTreRICAPITOLANDOFc vecoVc s sV9 Icfa StsiERC ilhtvcldeku.chEUEved E_Vc ilhS eeII EUsegSISTI seg è EUEte Vedè eFORZII LIBERARISPOSTA EVOLUZIONEè KuchEU.iltiEVCOVc èS èE EU.ltE Evelo1 velotvSt IRC A REGIMERISPOSTA RISPOSTATRANSITORIARmm èEU.caVolti TOCCOEACH EÉ D eva v9 IIvelo o Vagitiriccavoce e_eEightEro è t 32ao RCr TEMPOCOSTANTEÉtienne9C 1nF 10aòr 0,1ms 100µs 11913REIg Ict tro coitoilI ER Rge ZestEè re
EpeESAMEESERCIZIO sia ErRi Ra 2IoWE L EHI1 EC IÈCIVg TU30ICHUghi UICHèEIg AC inizialmente scarico velo oUralti iltro e Ao incircuito ordine20di ÈPoi fthesternecause internecause EfaCeoLaplaceDominio di iiÈ stiloHits Ha HaUrals s s IglsUggas tztaµ 120metodoApplico magliealbero alberocoe YpetenzeE 0 LilloERNE Ugetà Liccotiè Ec VIam UgE Arielte IncA Imb IgIma simbolicolascioo eccos V952 EEsts icio VIImb Ug2Gt V9EImb IgIEEE SIImatstg Imainco 5 Ug inco2Ug52 Imafagnagayyana iccol aSImatf.is UIUg IginoIs IsIgtfImc IgUgUra ImaEra intoIsII IgIs Ug HalsHits Hscsparentesi spettapossoIi LfileseEc EraUgo Ig Ige 121Ura ImaZR intoIsIIIs IgUg HscsHalsHitsEsÉIueraisostituisco valoriUrse IsIsIs E EIsuna IIEST IIIunità ETterberalA _LES à SIB IT CSI 3 IISI sa512 2D I 2II se a 122PERESERCIZIO Casa L252 25we TesticoLEEC IaiaEHL 1I Ia 30Ug TUEUgh IaveIama70 dei nodimetodo far nodoilvoglio sparireÙ E ElREIIa IaUg Ugcieco EEE IIsis
EcEc La ggIa EUgesi zia if El SL SaR ICS GIacsIaE cyanga yo icoeloEayayyeJelsi zeaaversi ze LUgis t30 3sostituisco ÉTÉ 21fradei 1aseafase Ea 21f251 1ICS 123jEstsaprileVen 29Nu tensione esternidigeneratoriNe esternicorrentedigeneratoriNe induttori internigeneratoriNe condensatori internigeneratori ÈÈ PmstremoEIHicsivg.es AnstincosIgskgycss tante Fogniopinesuscitaci sono st'annoe É YesII SI SLE trasformatatrasformata ditensione corrente un generatoreo indipendente ilvelo cooppureeHi PIÙ gg v40Igaugg.gg iE netCt molti risposta impulsivayeta 2s 1 g hitLHAIs 1HAILHAIIetto uscitalegami ingresso Laplaceuscita nel diLegame ing dominioSI HLS X SY caratterizza uscitao legameo ingressoICS EfLSI HessUg Ug SIs yetG 124èLt CtUg Un s ÌaLaUg s 1 IcsLVoltLt HAIUg AVg S 1 HIS CSXYES convoluzioneTeorema dellaè tesi sil diprodotto doveyes ese LEYLA NEI LEL LHCS syes e ItaInteixitCthayet netallora ee arearconvintoht paceyet YaisoLa
La funzione legame caratterizza l'uscita rispetto all'ingresso. Il voltaggio non può essere superiore a GLH. Non c'è alcuna memoria nel circuito senza YCHENCHEGUOLAVOLTI. La funzione rete di His ha una risposta impulsiva a voHIT. L'uscita è limitata se l'ingresso è limitato in ampiezza. L'uscita diventa instabile se l'ingresso supera un certo valore. Il circuito senza memoria è sempre stabile. Inoltre, HLS I V91ELtLEI UV9SI Iy tvCtl Cty IHLS ITULEI LAESI 126In BétaltCtte AULtSI ESI YY s sempre uscita diventerà ISI E Bestia. La risposta forzata oggi è EstLtUg EU ti gE E Sì. La caduta libera forzata risponde a 127. Nell'esercizio, His funzione rete di ingresso SI Uniti SI LEI SanctiX1 IgÈHCSIXC. SI sstasteActv CtUnCOSETTEBIct LIBI1HSI 45s 2tua è ELEI IX S tutti 1 faHIS X S I se divergentesti sa2s instabile tu Lteevict.contributi NATURALI
MODI O Stabile
Polo reale NATURALE
MODO1 thè U 270sict Polo Negativo
realeastanteL T EUSO Inei seU Ict no
GRADINO limitato 128E EUnIB BWt2 COSPIS SEs frazione parziale
BPe svilupporesiduoTajo noTeo a divergeconvergeIfEp T O 1ne diverge solo
esiste unchebasta parteconpolo chepositreale instabilecircuito è uscitetingresso avvengalimitecondizione rende soparteconpolo negativareale o0 partecondizionatamentecircuito stabile
129semplicipolicondizionela polo fu sempliciasseimeneorigine sui poco2 cheimmuniasse semplicisono devononon concoinciderel'eccitazione
HLS s 1SI I 2I SaIn II Icontributi limitati divengaL'Azucarinvecese fantiIS trasformavaISÉ E G
130H S SXYES classificazionesHAI_Y funzione difunziones di immettenza reteICSCSIH sUgcsICS I Ugfunzione di TRASFERIMENTOmm E EUIgUgl Ics HAI ISISHAI ISISTRANS TRANSAMMETTENZA IMMETTENZAmm IV E E19 IUgl TRASFERIMENTOTRASFERIMENTO lodedomanda laperrisposta diimpulsiva do
impulsounIsILaeiemasYallachcircserimonta.name dissipatanomeO resistorenel 131passivocircuitoanestabileLCCimentoÈVga 0c questo casoanche in stabilecondite vienenonpero l'energiadissipata feceUcsveste Piz tEhe unCtUn rispostasen illimitataècenafinalerisposta passivo instabile econditcirc considerarepuòsirealtàair 132ESERCIZIOa n IiC GFLv9 R 1hcstabilitàStudiare la del circuito1 URLA illotro Ugl Velo32 oUnCtquando EcososservazioneVRCSHCS Vg sUris AsHAI stiloUgesLaplace Asi VI ERPz ViImZoCitta LilloUgtvaImaErtzZo VImi II II VitaleIma ILI 133ImiESts vaaE EsEMIEIEEYU.NUSSIUR RIMI Imarisolvo con siU.CHCOSCELVi ImV2 IIM IIM 3s5Uris 35ssa sV9 idol95 9541082 2105sterilità sanno parivalgonoquantovedere P0,26a565 5 Utmito asintoticamentePi 2 9 stabilep0,85a _TÌNGestate135 3135VR s SI 9595 s_pa PICS Pa91s Pi 92 S105105 2 Ip IpaURSI HCS s SVg Illo BettaAelita EEIgIp ÈIp parzialiGimpoinfunzionili residuicalcolo come liberaevoluzione0,01
ÈVr S IpSI stpGipips partefaE 1340,077 0,1042 perche fontrisprisposteB 0,1441 maiAIR conddeves.pe regimetransitoriarisposta permanenteFee 0,9379,8ancasindacosifilitico assangoscerisultatogeneraleSIYHCSIXCS XCSILLACOSCWTTYIU.INt