Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Elettrotecnica - Appunti teoria   Pag. 1 Elettrotecnica - Appunti teoria   Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettrotecnica - Appunti teoria   Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elettrotecnica - Appunti teoria   Pag. 11
1 su 14
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Fondamenti Circuiti Elettrici

Bipolo elettrico: elemento accessibile dall'esterno da due morsetti; i quali definiscono univocamente pure tensione V e coppie di correnti I di porta.

Corrente entrante: → utilizzatoreuscente: → generatore

F(V,I)=0 → legge di lotoLineare / tempo invariante

Potenza elettrica: P = V·I >0 assorbita Rpe = Rn

PARTITORI DI TENSIONE

Bobine in serie -> stesso i

Vx = Vg RxReg generatore

PARTITORE DI CORRENTE

Bobine in parallelo - stesso V

Ix = Ig RxReg generatore

Iverso generatore di Teusore

I = [G] V + IN

Condizione (BRUDA):

V1 i2 = [h11 h12]Matrice BRUDA [v1 u2]Scalari

[i1 V2] = [h21 h22] [v1 u2]

Matrice bruda 2

H' = u^-1

Matrici di Trasmissione

[Vn in] = [T] [V2 -i2]Diretta

[u2 -u2] = [T]-1 [V1 i1]

Teorema di Millman

V = ∑(Ki) Gk Vk / ∑(Ki) Gk

Risonanza RLC

Wo = 1/√LC

f0 = 1/2π√LC

VL/V = 1/R √L/C

Fattore di qualità (>>1)

Trasformatore Ideale

NA primario

VA = NA dΦf/dt

costante

V2 = N2 dΦ1/dt

N2/N1 = V2/V1 = n rapporto spire

N1i1 + N2i2 = 0 -> i2/i1 = -1/n

Potenza P: V1i1 & V2i2 = Ø

(trasferire il flusso di potenza)

Trasformazione dell'Impedenza

  • Riporto al primario -> Zin = Zl/n2
  • Riporto al secondario -> Zin = n2 Zl
Dettagli
A.A. 2020-2021
14 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/31 Elettrotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher e.mastropasqua di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettrotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Bari o del prof De Scisciolo Graziano.