I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettronica

Esame Fondamenti di microelettronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Lo Schiavo

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Sommario. L’amplificatore operazionale I 4 tipi di amplificatore Amplificatore di tensione Amplificatore di transresistenza Amplificatore di transconduttanza Amplificatore di corrente Derive e offset nell’amplificatore operazionale Esempi di applicazioni dell’amplificatore di tensione e di transresistenza Voltage follower Integratore Instrumentation amplifier Sommatore Sommatore generico (con segni diversi)
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Ratti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti presi in classe del corso di Elettronica 1 di Ingegneria elettronica/informatica dell'Università di Pavia, svolto nell'anno 2019-2020 e tenuto dal prof. Ratti Lodovico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof comprendenti anche esercizi svolti dal prof.
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Acconcia

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di fondamenti di elettronica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Acconcia, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Marchetto

Università Politecnico di Torino

Appunto
Riassunto completo delle lezioni di Reti di Calcolatori (tenuto dal professore Guido Marchetto), A.A. 2020/2021, del Politecnico di Torino. Nelle prime pagine si troverà l'indice completo dei temi trattati. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Acconcia

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti Fondamenti di Elettronica, Politecnico di Milano, Ingegneria Informatica Voto 30L. Sistemi e Dispositivi Elettronici, Circuiti a Diodi, Circuiti Analogici e Digitali, Porte Logiche, CMOS e NMOS, Amplificatore Operazionale, Circuiti Retroazionati, Convertitori A\D e D\A.
...continua

Esame Architettura dei calcolatori e calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Appunto
Il programma è ampiamente commentato istruzione per istruzione in modo da rendere facile e veloce la comprensione dell'algoritmo risolutivo adottato. Potrebbe essere utilizzato come programma d'esame. Si consiglia però di utilizzare il programma come esercizio di comprensione e conviene portare all'esame un programma scritto dallo studente stesso.
...continua

Esame Architettura dei calcolatori e calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
(Ogni blocco di istruzioni è ampiamente commentato e di facile comprensione). I commenti permettono di comprendere bene e imparare nuove tecniche di produzione algoritmica. Il programma è facilmente intuibile e ben leggibile. Lo reputo un buono strumento per capire la logica del Processore MIPS e come utilizzare le istruzioni. Sono presenti sia istruzioni in virgola mobile che intere, quindi vengono toccati tutti gli argomenti trattati nel corso. Sono presenti chiamate a funzioni e anche vari cicli. La complessità del programma è adeguata per essere presentato come programma d'esame. Se decidi di acquistare questo programma, prima di andare all'esame assicurati di essere in grado di apportare modifiche al programma e di aver realmente ben compreso il funzionamento dell'algoritmo e di come ragiona la macchina. Buona fortuna
...continua

Esame Architettura dei calcolatori e calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Appunto
Questo programma propone uno dei reali algoritmi utilizzati per il calcolo del pi greco realizzato in linguaggio assemblativo per il Processore MIPS. Il programma nonostante la sua semplicità risulta molto carino e utile per la preparazione all'esame. Suggerisco, di capire l'algoritmo risolutivo (molto facile) e di fare qualche prova modificando il programma. Il programma fa uso di aritmetica intera e in doppia precisione. Ottimo per comprendere le basi di queste due tipologie di aritmetiche, in quanto vengono utilizzate le istruzioni in doppia precisione più comuni.
...continua

Esame Elementi di elettronica e impianti elettrici per l'edilizia

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di elementi di elettronica e impianti elettrici per l'edilizia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pompili, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Boni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti completi e dimostrazioni del corso di Elettronica generale in Ingegneria Informatica di Firenze tenuto dal professore Boni Enrico. Comprende: BJT, MOS, circuiti logici digitali, RTL, TTL, CMOS, BiCMOS, logica sequenziale, circuiti commerciali integrati, conversione A/D e D/A, microcontrollori.
...continua

Esame Elettronica ed elaborazione segnali biomedici

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. S. Ramat

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Domande di Elettronica ed elaborazione segnali biomedici basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ramat, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti comprendenti teoria ed esercizi svolti sia per la parte di Elettronica che di Misure. Nella parte finale è presente anche un utile Formulario per la preparazione dell'esame. Per facilitare la ricerca degli argomenti è anche presente un indice. Argomenti trattati di Elettronica: - Modello matematico e circuitale di diodi, BJT e MOS in ampio e in piccolo segnale. Vari modelli a seconda della precisione richiesta. Polarizzazione: Circuiti di base per la polarizzazione per bjt e mos. Calcolo delle prestazioni - Amplificatori a BJT e MOS. Retta di carico, scelta del punto di lavoro. Classi di amplificazione e rendimento. Amplificatori di piccolo segnale: configurazioni a base, Guadagni di tensione, corrente, impedenze di ingresso e uscita - Amplificatori a più stadi. Impedenze e funzioni di trasferimento in circuiti con elementi reattivi. Risposta in frequenza - Retroazione: classificazione ed effetti. Calcolo del guadagno e delle impedenze ad anello chiuso. Teoremi di ROSENSTARK e BLACKMAN - Prestazioni in alta frequenza dei dispositivi attivi: modelli e prestazioni. Frequenza di taglio superiore - Metodi di calcolo di funzioni di trasferimento e impedenze (MILLER, teorema dell'elemento aggiunto, costanti di tempo generalizzate) - Esempio ed analisi di circuiti analogici reali con BJT e MOSFET Argomenti trattati di Misure: - Incertezze di misura e loro propagazione (metodo deterministico) - Oscilloscopio digitale a campionamento: schema a blocchi, controlli e comandi; banda passante, trigger, circuito di ingresso, utilizzo della sonda compensata - Alimentatori, multimetri digitali e generatori di segnale - Problemi di connessione
...continua

Esame Elettrochimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Durante

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso di elettrochimica, a.a. 2020-2021, comprensivi di aggiunte e chiarimenti del professore. Conduttori (ionici ed elettronici), interfaccia elettrificata, celle elettrochimiche, cinetica elettrodica, accumulatori e celle a combustibile.
...continua
Documento Esclusivo!! Questo documento di oltre 200 pagine contiene tutte le prove di esame di Elettronica 1, Universita' di Pavia, Corso di Laurea Ing. Industriale e dell'informazione, dei prof Merlo, Martini,Ratti. Le prove sono state svolte da un tutor di Elettronica 1, pertanto il livello di affidabilita' delle soluzioni e' alto. Tutte le prove sono corredate di soluzione passo passo, e si risponde a tutte le domande posto. Si consiglia vivamente l'acquisto di questo file per superare l'esame. Il rapporto qualita' prezzo e' altissimo!
...continua

Esame Electric and Electromagnetic Micro/Nano Devices

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Desideri

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Electromagnetic Micro Nano Devices- Waves propagation sui seguenti argomenti trattati: - Crystals & Lattices - Piezoelectric and ferroelectric materials - Electromagnetic Shielding Università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
4 / 5
Riassunto del corso di Elettronica Digitale tenuto dal professor Olivieri alla Sapienza. Include tutte le formule e le definizioni viste a lezione (PIC escluso, esempi particolari sulle memorie escluse, ECL escluse). Include anche spiegazioni elaborate da me, più articolate di quelle presenti sulle slide del professore. Include spiegazioni su come svolgere alcune tipologie di esercizi (mappe di Karnaugh e sintesi di una macchina a stati finiti in particolare).
...continua
Riassunto Elettronica per passare l'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Cesare, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica e automatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame elettronica di potenza

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Scelba

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti molto dettagliati tratti dal corso di Elettronica di potenza (CdL Electrical Engineering classe LM-28 dell'Università degli studi di Catania) di oltre 150 pagine. Negli appunti sono presenti tutte le forma d'onda (rappresentate a colori diversi in modo molto preciso), tutte le topologie e tutti i concetti teorici necessari per superare la materia.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Pdf contenente tutto il materiale utile e indispensabile per passare la materia. Sono presenti i disegni e tutti i vari grafici che garantiscono il superamento della prova orale. Questi appunti sono stati presi direttamente dal professore. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti ed Esercizi Svolti di elettronica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Cesare, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua