Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
7 settembre 2019
R = 10kΩ
C3 = 1ηF
E = 1V
Calcolare il punto di lavoro (Vi = 0, Vo = 0)
Il condensatore si opera e il diodo è off
Vo / E = (1 + 2R / R)
vo = 3 - e
spiego che i generatori indipendenti
C//R = R/C = R/RC + 1
C//R + R = R/RC + 1 + R
= R + R(RC + 1)/RC + 1
C//R + R a = R + R(RC + 1)/(RC + 1)R
Per tracciam Bode
s→0 20/11 (1 + 5cs/1 + 100c) = 20/11
s→∞ 20/11 = 5/20 = 20/11 • 0.55 > 1
ωz = 1/5C = 2.109
ωp = 11/100C = 0.9.109
θp = 1.1 • 1089
θ = 4.1.109
70 + 10(10C + 1)
(10C + 1) 70
10 + 100C + 10
-100C + 14
20 + 100C
11 + 100C
20(1 + 5cs)
11(1 + 510 cs)
0 inversori
Vi
Vo
Vi
Vx
Vi
Vo
i = 2gmVgs = 2gmVi
Vy : Vx
Vi - Vo n ≥ i
Vi - Vo 2 2gmVi Vi - Von = 2gmVi
- Von = Vi (2gm - 1n)
VoVi = -R (2gm - 1n) (-2gmR + 4)
îx = 2gmVx
V1îx = 12gm
Rout = R
Calcola le resistenze visto da ix e Vi
Vx/ix = 2R
C./R = R/aC + 1
trovare la funzione di trasf tra v0 Vg/Vi
BHO
BHO
qmodg
1 - 2pm R≥0
1 = 2pm R
R = 1/2pm
7 settembre 2015
|V+|=5V
C=10pF
Kn=Kp=0,25mA
- Con correnti continue il condensatore si opre.
- Per C=0 calcol VO/Vx, Rout e Rin
Il Vi non si considera, quindi VG=0
IP=KP(Vgs-VT)2 0,25m (0-5-(-0,5))2 = 0,25(-4,5)2 5,06 mA
IN = 0,125(5-0,05)2 5,06 mA
Le corrente su R sono e DM=DP=0
Nel punto di lavoro passato ricavare la funzione di trasferimento.
F(ω) = Vo / Vi
Vo / Vi = -Z2 / Z1 - R2 / C1R1 + 1 = RL / R1 (sC1R1 + 1)
Z2 = C1 // R2 = R2 / sC1R2 + 1
Z2 = α / sC1R2 = R2 / sC1R2 + 1
Diagrammi di Bode
ωB = 105
ωP = 107
Gf |s=0 = -RL / R1 = 5 → 14 dB
|s→∞ | C1 / C2 = 10-9 / 10-12 → 90 dB
1 / G2 | 1013, 1010, 10-12 = ωP = 1°
Nel punto di lavoro passato ricavare la funzione di trasferimento.
F(ω) = Vo / Vi
Zd = C1 // R2 = R2⁄sC1R2 + 1
Zf = R // R2 = R2⁄sC2R2 + 1
Diagrammi di Bode
- ω0
- ωp
w0 = 105
wp = 107
Gr |s→∞ = -R1⁄R2 = 5 → 74 dB
|s→∞ = C1⁄C2 = 10-9 → -90 °
1 / G2RL * 10-13 * 10-7
wp = ?
Nel punto di lavoro passato ricavare la funzione di trasferimento.
F(ω) = Vo/Vi
Z2 = C1 // R2 = R2/CiR2 + 1
Z2 = a // R2 = R2/aR2 + 1
Vo/Vi = -Z2/Z1 = -R2/C2R2 + R1/