ELE 1 9/3/20
- Programma del corso
- Circuiti lineari. Diagrammi di Bode
- Amplificatore operazionale
- Diodo
- Transistor MOSFET
- Applicazioni analogiche e linear
- Applicazioni digitali (CMOS)
- Memorie
E = q • F; F = m0; A = E • q
Ed = <d> = libero cammino medio (mean free path)
V = G • I • R • TÄ = R = f0/A
V = I • Y I = V∅Gi
C = ∅r ∅0 A/d
E-V/d
Ep - ΣE = ∅0 A V/d
∅ = 8.95 W/m
VL(t) = VL(t0) + 1/L ∫ IL(É)dη
Ec = 1/2 CV2
L = ∅ IL(t0) + 1/L I(t d VC(t) (t0)
EL = 1/2 L I2
∅0 = 4π-7 T•m/A
Regime periodico alternato sinusoidale (PAS)
- Forza f.e.m.
V(t) = Accos(ωt+ψ)
ω = 2π
- Fasori
V(t) = Accos(ωt+ψ)
V = Ajω ejψ = Δejψ
Contenuto sinusoidale
C = Im{V C}ejωt = Ι C = Δejψ
Impedenza linee
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Appunti elettronica I
-
Appunti elettronica 1
-
Appunti di Elettronica 1 - Parte 1
-
Appunti Elettronica 1, Palma (vedi descrizione)