Anteprima
Vedrai una selezione di 16 pagine su 74
Appunti di elettronica 1 Pag. 1 Appunti di elettronica 1 Pag. 2
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 6
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 11
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 16
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 21
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 26
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 31
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 36
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 41
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 46
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 51
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 56
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 61
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 66
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di elettronica 1 Pag. 71
1 su 74
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ELE 1 9/3/20

  • Programma del corso
    1. Circuiti lineari. Diagrammi di Bode
    2. Amplificatore operazionale
    3. Diodo
    4. Transistor MOSFET
      • Applicazioni analogiche e linear
      • Applicazioni digitali (CMOS)
    5. Memorie

E = q • F; F = m0; A = E • q

Ed = <d> = libero cammino medio (mean free path)

V = G • I • R • TÄ = R = f0/A

V = I • Y I = V∅Gi

C = ∅r0 A/d

E-V/d

Ep - ΣE = ∅0 A V/d

∅ = 8.95 W/m

VL(t) = VL(t0) + 1/L ∫ IL(É)dη

Ec = 1/2 CV2

L = ∅ IL(t0) + 1/L I(t d VC(t) (t0)

EL = 1/2 L I2

0 = 4π-7 T•m/A

Regime periodico alternato sinusoidale (PAS)

  • Forza f.e.m.

V(t) = Accos(ωt+ψ)

ω = 2π

  • Fasori

V(t) = Accos(ωt+ψ)

V = A e = Δe

Contenuto sinusoidale

C = Im{V C}ejωt = Ι C = Δe

Impedenza linee

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
74 pagine
1 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Teoscard di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettronica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Ratti Lodovico.