Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Creazione di un circuito RTL sostituendo il circuito AND con un circuito OR
Dal collegamento di circuiti RTL, possiamo creare un circuito in cascata sostituendo il circuito AND con un circuito OR. Vediamo i parametri dei dispositivi RTL:
- VIA = 0,6V
- VIL = 0,75V
- IIL = 150µA
- VOH = 9,5V
- VOL = 0,25V
Poiché è un circuito di ingresso pn, possiamo fare le seguenti stime:
- NMH = 0,4V
- NML = 4,25V
Questo valore può essere calcolato così:
NMH = VOH - VIL = 9,5V - 0,75V = 8,75V NML = VIL - VOL = 0,75V - 0,25V = 0,5V
Quindi, possiamo guidare i valori di ingresso che possono essere scelti tra 0,5V e 8,75V. Per quanto riguarda le uscite:
VR = VIA = 0,6V VR = VIA = 0,6V VR = VIA = 0,6V
Quindi, il valore di tensione di uscita può essere 0,6V.
garantito collegano ulteriori perciò 33siminimo possono non, , .dissipataPotenza• : direEPL mW7,5mA 37,55 V.- ==PA- mW0=PAIRP 37,5g 18mW- = == 2 dinamiciMentre i parametri abbiamo per :tipa• veloce di accendere il )pochi transistor del baseresistore causa ( ns450 ra servono a per,tpl veloce di minoritaripochi portatori del )rimuoverea. baseresistore causa ( ns4501a servono a per# dissipatapotenza←DP 905ns 18mW• PJ•= = LOGIC(TTL TRANSISTOR )TRANSISTOR• '[ Confamiglia logica moltequestacircuiti da logicaRTLdi realizzare transistormigliore realizzareformatauna funzionisifamiglia possono2per , .Rappresentiamologiche il) Basicporte semplicecircuitocontatori NOT( LAND )NOI FlopOR Flipcome :- .., ., . . .., ,, Q1 transizione adla dadi altovelocemente duranteminoritariportatoririmuovesu bassoQzisu ,Rc dacaricheRPU Q2ovvero estrarrepossiamosua. resistore.1,6 KrKr4 pull up-0,710,2T( tRpu, sulcheInfatti abbiamo VIvoltaggiobasso resistore(0,2ingressoinV0,9N seavremo1.4 unout , ,Qa Qz correnteScorrerà calcoli segnatiI )in4in 1mA iuna sono( rosso= = .1N daPerciò cariche circuitodi nelQ maestrarre correntepossiamo 50circamassima (unacon,V0,7V0,2V5 RTL 1,5 maiera .OVQuesto velocecircuito molto lainserendo molto dibasso Perciòaltoè Qsda aumentaadpiù correntetransizione scaricasinella , ,.di )Q2 velocementespengerlo( possiamoovvero .Se collettorebase polarizzataè inversamente peròIlla emettitore ègiunzionecolleghiamoinvece alloraJVingressodi QZV in -, .,, didialla OVcollegato potenzialeQzdel Perciòvolta il collettorechebase transistor collegatoè conmassa unsua versoa, . )Qs bluinversamenteal di calcoliquindi incorrenteScorreràV base polarizzatagiunzionemassimo collettore (nella0,7 unaè -. .Questo piccolaèil =3Ila emettitore valeè della dicui macorrenteattivo inversa incaso 0,9regione e =- 4 KrL' l' bassa l' 'quandosaturazione
Abbiamo ingresso alto, alto uscita. Quindi, del'uscita quando è ingresso dispositivo in sarà ovvero un derivare dal circuiti più Basic complessi Enhanced not possiamo come not: VJV 5V5 RcRivaRpu 13011,6 k rKR4 qa, Q1 03 DsIN outQzRPDKr1 OVOV. Facendo calcoli nel del vediamo situazione nelle accadei NOT varie Basic come: caso cosa, • l' polarizzato bassa se quindi ingresso è inversamente poiché basso ha: Qst tensione V91VI. Inoltre Q (inabbiamo) saturazione 0,2 una 0,4 con e come }, .ilha corrente aperto Qz. Perché transistor la quindi resistenza (Rpd) verso 'interruttore non spento è e come, ..sul Q. Anche quindi spento anche corrente Q è ramo scorre non}}, .Perciò diodo Ovvero dila ed dail Qa corrente 04 all'uscita solo Rpu può Ds Rpuain viene attraverso acceso arrivare scorre .,,, .Se l'uscita è di DsQa 8 V tensione aperta VVuscita V ai dove tensione V.in: 35 0,6 0,6 avremo una (-0,6 ecapi, ,.Perciò dil' Attraverso dovedi lacollettore 10Rc è5V correnteresistenza IaIauscita avremo circalaarriva mai a unanon -.corrente alta . dinamicaNel• di velocemente soloinuscita 04 l'alta dettaRpguscitafase può attraversoQzsollevareun spengersicaso mapuò, , , ,di lentamentequindidownpullresistenza si spengee- .,Ciò che l' diimplica degliilquando Qz improvvisamente bassicircuito Rpueresistenzaingressi la) alloraaltoingresso è seè (eacceso spenge consi,,accende cheQa Qz siprima spenga .pseudo l'In variandostatica ingressofase avremo :- , ,:(× ginocchio32. - hs1 1,5 2di lentolentamenteche bassoQz diquestaproblemaIl spengersiilporta è transistorlogica uscita Qz èovveroscaricasi a, .Per motivoquesto stdnotnellaimplementata standardè TTLstata la dettalogicaporta formasua :,V5JVV5 RcRpusoRpu 13011,6 k rkr4 94Q1 03 Ds outIN QzRPDRPU, 2501500105 OVOV velocementeIn Qzlamodo basemantiene veloce
Inoltre di un' che uscita questo Qs perciò Qz scaricare aggiungesi può si . , conduzione limiterà ridotto Per Qz velocemente Rc problema QQ della sarà il motivo conduzione la Si questo spenge ovvero cross -,,. che di di accende tempo 94 di tempo sarà Qz prima minore ovvero si ma comunque poco un ., statico uscita di livello sulla trasferimento A beneficio ulteriore ottiene un' ingresso funzione si :-Vo che abbiamo ginocchio il Non circuito sul preliminare più avevamo q ) sull' ( Enhanced NOTI3 .E- a simile Rtl valori alti spostato più ama= , .1 I ns1 2 Vediamo circuito quindi di parametri questo i : VIA• V vii. 1,1W1,35= =, Il• 1mAMA Il le 15e# , VOH V3,75• = V Vol• 0,2= valore calcolar cui Da ipossiamo vari : NMH• V NML 0,9W gli NN2,4 :O= =, , potenze• : RPURpu ]""- PL )ma5 maV. ( 16mW0,7 -12,5: =Rpu"pa- 5mW5 V. 11mA )= =P- 10,5mW: 8 Studiamo la dinamica anche di accensione spegnimento e : il• tempo da di alto (basso transizione ) ilPer formattare il testo fornito utilizzando tag HTML, puoi seguire le seguenti indicazioni: 1. Per evidenziare il testo in grassetto, utilizza il tag `` o ``. Ad esempio: ```html accendere transistorveloce ``` 2. Per evidenziare il testo in corsivo, utilizza il tag `` o ``. Ad esempio: ```html 5 nsa per ``` 3. Per inserire caratteri speciali come l'accento grave (`è`), utilizza le entità HTML corrispondenti. Ad esempio: ```html è ``` 4. Per creare elenchi puntati, utilizza il tag `- ` per creare una lista non ordinata e il tag `
- ` per ogni elemento della lista. Ad esempio:
```html
- Q Qztpi.at attivo checaricoal cialto grazie ea
- cariche iltali5nscirca rimuovere( spargereper ovvero
- Una levolta tuttestudiato l' ottenerelogicoinvertitore funzionilogicail studiare portaun'dobbiamo altra (cioè )NOTI NOR( NAND pero
` per creare la tabella, il tag `
` per ogni riga della tabella, il tag ` ` per le celle dell'intestazione e il tag ` ` per le celle dei dati. Ad esempio: ```html JVJV VJV 5.gliV5. RcRC Rpusa DettagliSSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Delba1998 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettronica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Boni Enrico.Appunti correlatiCiao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.