I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia internazionale

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi e dettagliati del corso di Economia internazionale del terzo anno CLES Bocconi tenuto dal professor Epifani. Negli appunti sono esposti tutti gli argomenti trattati durante il corso in modo chiaro e completo. Sono inoltre compresi schemi, osservazioni e commenti del professore. Ottimo per preparare l'esame da zero o per il ripasso.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia internazionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Coltro, Principi di Economia, Mankiw (cap. 3-9-31-32). Gli argomenti trattati sono: l'interdipendenza e i benefici di scambio, il vantaggio comparato.
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia internazionale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Palmerio dell’università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT, Facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in economia e management internazionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Lossani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti per una preparazione completa per l'esame di Economia Internazionale (Università Cattolica - Milano). Comprendono la prima parte (commercio internazionale), la seconda parte (economia monetaria internazionale) e le lezioni sulla globalizzazione. Esclusa l'ultima lezione (sulla situazione dell'eurozona).
...continua
Sunto per l'esame di Economia internazionale della prof. Coltro, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Principi di Economia", di Mankiw-Taylor. Questo testo è consigliato sia per gli studenti frequentanti che per quelli non frequentanti.
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
- Commercio internazionale e tecnologia: il modello ricardiano - Guadagni e perdite dal commercio nel modello a fattori specifici - Commercio e risorse: il modello di Heckscher-Ohlin - La mobilità internazionale del lavoro e del capitale - Rendimenti di scala crescenti e concorrenza imperfetta - L’outsourcing di beni e di servizi - I dazi e i contingentamenti delle importazioni in concorrenza perfetta - I dazi e i contingentamenti delle importazioni in concorrenza imperfetta - I sussidi alle esportazioni nell’agricoltura e nei settori ad alta tecnologia
...continua
Appunti di Economia internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Coltro dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti completi e ordinati (con schemi e disegni) che uniscono rielaborazione del libro del corso e lezioni della professoressa Bertolini Paola e sono utili anche per la preparazione all'esame di Economia Internazionale del professor Alireza Jay Naghavi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1.Dinamica degli scambi internazionali ed introduzione all’economia internazionale –Introduzione ai temi del commercio internazionale –Riflessioni sui modelli gravitazionali e sul loro significato interpretativo –Lo scenario attuale degli scambi (FMI) 2. Elementi di teoria del commercio internazionale –Alle radici del libero scambio: la teoria dei vantaggi comparati di Ricardo –Gli sviluppi teorici successivi: il modello di Heckscher-Ohlin –Sviluppi recenti sui fattori che influenzano la capacità di competere a livello internazionale 3. Le imprese nella dinamica del commercio internazionale - Economie esterne di scala - Le imprese multinazionali: ruolo nel contesto internazionale e modalità di internazionalizzazione 4.Strumenti di valutazione empirica dei mercati internazionali –Indicatori per l’analisi del commercio –Indicatori di competitività –Presentazione di alcune Banche dati internazionali 5. Le politiche del commercio internazionale –Barriere tariffarie e non tariffarie –Dal protezionismo alle istituzioni di libero scambio –Le istituzioni del commercio mondiale: regole, settori protetti, trattative e controversie - PVS e politiche internazioonali -Aree regionali e Paesi emergenti nell’attuale scenario 6.Cenni ai problemi macroeconomici relativi al commercio internazionale: bilancia dei pagamenti e cambi
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. D'Addona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Programma del corso di Economia Internazionale del prof. D'Addona quando insegnava questa materia. Rappresenta comunque una schematizzazione dei principali argomenti trattati in un corso di Economia Internazionale. Università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3.
...continua
Riassunto dell'esame di Economia Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla prof. Cavallari: Economia Internazionale, Krugman P., Obstfeld & Melitz. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Modello Gravitazionale - Vantaggio Comparato e Costo Opportunità - Modello Ricardiano a un fattore di produzione:  Frontiera delle possibilità produttive  Prezzi Relativi e Salario Orario Teoria del Valore-Lavoro Commercio Internazionale nel Modello Ricardiano: Vantaggi derivanti dal commercio internazionale: 1) In termini Relativi 2) In termini di Lavoro 3) Produzione Indiretta Salari Relativi e Intervallo delle Produttività - Modello di Heckscher-Ohlin: 1) Fattori di Produzione non sostituibili 2) Fattori di Produzione Sostituibili  Frontiera Opportunità Produttive  Retta di Isovalore  Costi di Produzione: Isoquanto di Produzione e Isocosto di Produzione  Curva SS e Curva CC  Curve di Domande relative di fattori  Intensità fattoriali  Curva NN  Relazione tra prezzi relativi e costi dei fattori di produzione  Curva NN, Curva SS e Curva CC  Aumento sbilanciato della produzione  Punto di Equilibrio economia chiusa Dai prezzi relativi al costo dei fattori produttivi alla scelta degli input- Effetto del Commercio Internazionale fra economie a due fattori di produzione 1) Intensità dei Fattori Produttivi 2) Dotazioni fattoriali --> Differenza nella dotazione di risorse - Distribuzione del Reddito e Remunerazione dei Fattori di Produzione - Paradosso di Leontief - Teorema di Heckscher-Ohlin - Modello Generale del Commercio Internazionale: 1) Relazione tra la FOP e Curva di Offerta Relativa 2) Relazione tra Prezzi Relativi e Curva di Domanda Relativa: 3) Equilibrio Internazionale --> Domanda e Offerta relative Mondiali 4) Ragioni di Scambio - Specializzazione completa e Incompleta - Determinazione dei Prezzi Relativi - Crescita Economica e Ragioni di Scambio - Dazi su Importazioni; Sussidi alle Esportazioni; Trasferimento di Reddito - Economie di Scala: 1) Economie di Scala Esterne - Vantaggio Consolidato 2) Economie di Scala Internazionale - Monopolio - Concorrenza Monopolistica o Imperfetta Concorrenza Monopolistica e Commercio Internazionale - Aumento dimensioni del Mercato: S ↑ Effetto Reddito e Effetto Sostituzione- Commercio Intra-Settoriale - Dumping - Outsourcing - Strumenti di Politica Commerciale: Analisi dei Dazi e Sussidi
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Questo documento di Economia internazionale contiene appunti ed esercizi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cipollini dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di economia internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonifati dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in languages for communication in international enterprises and organizations. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Manasse

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di economia internazionale sulla parte 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manasse dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di economia, Corso di laurea in Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Panebianco

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di economia internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Panebianco dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di economia, Corso di laurea in Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Internazionale, prof De Battistini, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente De Battistini Microeconomia, Krugman, dell'università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di economia internazionale sul secondo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lossani dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di economia internazionale sul primo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lossani dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Scienze economiche

Dal corso del Prof. R. Crinò

Università Università della Svizzera italiana - Usi

Appunto
3,5 / 5
Appunti inerenti a: -commercio internazionale basato sul vantaggio comparato -commercio basato su economie di scala -movimenti internazionali dei fattori -legge del prezzo unico e teoria della parità dei poteri d’acquisto -tassi di cambio Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Orcalli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Gli appunti trattano: macroeconomia di un sistema economico aperto ed i principali strumenti della politica economica internazionale. Il tema del commercio internazionale di beni e servizi, delle regole e delle istituzioni (OMC) che lo governano. Gli strumenti delle politiche commerciali.
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. O. Marzovilla

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di economia internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Marzovilla dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua