I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Quintieri Beniamino

Domande e risposte corrette di economia internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Quintieri dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, facoltà di economia, Corso di laurea in Economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
- Commercio internazionale e tecnologia: il modello ricardiano - Guadagni e perdite dal commercio nel modello a fattori specifici - Commercio e risorse: il modello di Heckscher-Ohlin - La mobilità internazionale del lavoro e del capitale - Rendimenti di scala crescenti e concorrenza imperfetta - L’outsourcing di beni e di servizi - I dazi e i contingentamenti delle importazioni in concorrenza perfetta - I dazi e i contingentamenti delle importazioni in concorrenza imperfetta - I sussidi alle esportazioni nell’agricoltura e nei settori ad alta tecnologia
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Internazionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Economia Internazionale di Taylor II-X)consigliato dal docente Quintieri. Tra gli argomenti trattati: modello di Ricardo, modello fattori specifici, modello heckscher ohlin, modello mobilità lavoro e capital, economie di scala, outsourcing, dazi e contingentamenti, sussidi alle esportazioni e alla produzione. con grafici e commenti.
...continua