I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Epifani Paolo

Spiegazione dettagliata dei modelli di Ricardo, Heckscher-Ohlin, Krugman, Romalis e Melitz, con applicazioni, tutti i passaggi dettagliati e le derivazioni algebriche e le dimostrazioni dei risultati (con spiegazione e intuizione economica che vi sta dietro). Presente anche un'introduzione (Preliminaries) dove sono spiegati tutti i passaggi, le proprietà e le derivazioni algebriche di: - Preferenze e tecnologia Cobb-Douglas - Preferenze e tecnologia CES (Constant Elasticity of Substitution) con tutti i passaggi e le formule su come derivare analiticamente: - funzioni di domanda; - elasticità della domanda al prezzo; - elasticità di sostituzione; - funzione di utilità indiretta; il tutto sia nel CASO DISCRETO che nel CASO CONTINUO
...continua
Tesi di laurea triennale Bocconi di tipo empirico per la cattedra di Economia internazionale del professor Epifani, valutata 4/4 pt. Ottima per farsi un'idea e prendere spunto per la stesura del lavoro finale e capire in che modo sviluppare gli argomenti e le conclusioni. E' inoltre spiegato abbastanza accuratamente come implementare le tecniche econometriche utilizzate nell'analisi. Abstract L’obiettivo di questo studio è quello di indagare circa quali possano essere i fattori determinanti che spingono le compagnie multinazionali a effettuare gli FDI. A tal proposito sono stati presi in considerazione i paesi facenti parte dell’ASEAN, uniti a loro volta nella Asean Free Trade Area (AFTA), che ostituiscono un caso esemplare di economie emergenti in Asia. Nell’analisi sono state utilizzate le tecniche econometriche del Granger causality test e dell’analisi con data panel.
...continua
Appunti completi e dettagliati del corso di Economia internazionale del terzo anno CLES Bocconi tenuto dal professor Epifani. Negli appunti sono esposti tutti gli argomenti trattati durante il corso in modo chiaro e completo. Sono inoltre compresi schemi, osservazioni e commenti del professore. Ottimo per preparare l'esame da zero o per il ripasso.
...continua