I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Marketing, principi e strumenti

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Aiello

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Marketing integrati con lo studio del libro consigliato: “Marketing (principi e strumenti), 2023, McGraw-Hill Education” integrato con tutte le slide del corso e gli esempi fatti a lezione. Il documento è sufficiente per preparare interamente l’esame. Studiando esclusivamente da questo ho ottenuto una valutazione di 30/30.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Becagli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di tutte le lezioni di Economia e gestione delle imprese integrati con le slide proiettate a lezione. Il documento contiene tutto il materiale necessario per superare l’esame. Studiando esclusivamente da questo ho ottenuto una valutazione di 30 e lode.
...continua
Il documento contiene gli appunti delle lezioni di Marketing del professore, integrati con i contenuti delle slides utilizzate a lezione e del libro. Il testo utilizzato durante il corso è il libro consigliato: Marketing Management.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing delle imprese culturali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ranfagni Silvia: Marketing e creazione del valore, Ferrero. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Strategie di marketing e comunicazione d'impresa

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Strategie di marketing e comunicazione d'impresa con professoressa Grasso Marta, Corso di studio in Scienze della comunicazione e media digitali, Università Telematica Guglielmo Marconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fashion Management

Facoltà Design

Dal corso del Prof. S. Castellazzi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi di tutto il corso di Fashion management. Appunti sulle slide, sulle lezioni, sulle esercitazioni. Esercizi ed esempi svolti in classe durante il percorso dell'anno accademico 2022-2023.
...continua

Esame Credit portfolio management

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Appunti redatti al computer in pdf del corso di Credit Portfolio Management del professor Mattarocci, presi giovrno per giorno durante le lezioni e comprensivi delle testimonianze esterne. oto 30 Lode.
...continua

Esame Fondamenti di Management

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Rossato

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
L’impresa e la sua identità: cos’è l'impresa, finalità, funzioni, visione, missione, valori, strategia, legittimazione ad esistere, responsabilità sociale, il profitto e il rischio, orizzonte di vita tra breve e lungo termine Il ciclo vitale dell’impresa: come nasce, come funziona, come vive, com’è competitiva, come muore, come prolunga la sua vita con il passaggio generazionale. I fattori produttivi originari: conoscenza, creatività, fiducia; capitale e lavoro quali fattori produttivi derivati. Il contesto ambientale: complessità, dinamismo, soggettività, stakeholder, relazioni produttive e di mercato, delocalizzazione e radicamento, rapporti con la comunità, globalizzazione, comportamento del consumatore Le persone e l’organizzazione: imprenditore e imprenditorialità, manager e managerialità, leader e leadership, processi decisionali, razionalità, non razionalità, irrazionalità e meta-razionalità. Le scelte strategiche e l’approccio al mercato: strategie complessive e strategie competitive, scelta tra piccolo e grande, tra controllo familiare e quotazione, l’analisi prodotto-mercato, il ciclo di vita del prodotto e del settore, diversificazione, barriere, scelte competitive. Le tecniche e le tecnologie: i calcoli di convenienza economica, il business plan, la capacità produttiva, la produttività, l’economicità, efficienza ed efficacia, innovazione tecnologica nelle macchine e nelle comunicazione. L’impianto e i processi di produzione: produzione, capacità produttiva, scelte di dimensionamento, tipologie di processo produttivo, integrazione e decentramento, economia di scala, di sfruttamento.
...continua

Esame Marketing management

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Marketing management. Contenuti sintetici: 1) Il marketing: letteratura di riferimento. 2) Il marketing per i mercati esteri. 3) Le imprese che operano su diversi mercati geografici: principali caratteri. 4) Analisi dei mercati esteri. 5) Strategie competitive nei mercati esteri. 6) Segmentazione nei mercati esteri. 7) Strategie di prodotto nei mercati esteri. 8) La distribuzione, prezzo e comunicazione per i mercati esteri.
...continua

Esame Economia dell'impresa e della responsabilità sociale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Vatiero

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Ho meticolosamente integrato quanto riportato sulle slides offerte come supporto alla spiegazione e quanto integrato in aula dal Professore. Il risultato è un testo fluente che in meno di 50 pagine prepara esaustivamente all'esame. Personalmente, studiando da questi soli appunti, ho riportato una valutazione di 28/30.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. U. Martini

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Ho meticolosamente integrato quanto riportato sulle slides offerte come supporto alla spiegazione e quanto integrato in aula dal Professore. Il risultato è un testo fluente che in meno di 80 pagine prepara esaustivamente all'esame. Personalmente, studiando da questi soli appunti, ho riportato una valutazione di 30/30.
...continua

Esame Controllo di gestione progredito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Collini

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Ho meticolosamente integrato quanto basato sul libro consigliato, sulle slides offerte come supporto alla spiegazione e quanto integrato in aula dal Professore. Il risultato è un testo fluente che in meno di 50 pagine prepara esaustivamente all'esame. Personalmente, studiando da questi soli appunti, ho riportato una valutazione di 28/30. PS: il corso che frequento è di LM in Management, ma Skuola.net non lo inserisce nel menù a tendina, quindi ho selezionato Corso di laurea magistrale in management e consulenza aziendale.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferrucci Luca: Economia e management delle imprese, Luca Ferrucci Tunisini Anna Pennarelli TONINO. Università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia e gestione aziendale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Massaglia

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
-Definizione di impresa -Classificazione delle forme giuridiche nelle imprese (aziende individuali, imprese familiari, imprese collettive e cooperative) - Teoria dell'impresa -Obbiettivi dell'imprenditore - Il sistema impresa e il macro-ambiente (macro ambiente e micro ambiente) -Risorse e competenze -Definizione di business -Vantaggio competitivo: la catena del valore -Leadership di costo e differenziazione del prodotto -Bilancio di esercizio
...continua

Esame Corporate Governance

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Paci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi in aula durante le lezioni del prof Paci. All’interno ci sono anche le spiegazioni di alcuni dei saggi che il professore ha assegnato per la preparazione all’esame. Negli appunti ho inserito le slide del corso.
...continua

Esame Corporate Strategy

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Candelo

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi di Corporate Strategy + domande esame + testimonianze. Il file in questione è stato creato da me medesimo assistendo a tutte le lezioni e testimonianze tenute durante il semestre in presenza.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Arti visive

Appunti esame
Raccolta di appunti ricavati, approfonditi e studiati per l'esame di Marketing, corso tenuto dalla docente Ludovica Caniparoli per l'anno accademico 2022/2023. Preparazione ottima, da integrare con uno studio personale, come i titoli di testo e documenti a supporto lasciati in dotazione dalla docente.
...continua

Esame Strategia e valutazione d'azienda

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti divisi in due blocchi: strategia e valutazione + formule esercizi Il primo blocco (pag. 1-17) comprende tutte le strategie studiate: aziendale, di business, di costo, di differenziazione, di focalizzazione, sul valore dell'offerta, delle risorse, di multibusiness, di confine, di operations e il cambiamento strategico. Il secondo blocco (pag. 18-24) comprende la parte di valutazione: capitale economico, metodo patrimoniale, finanziario, misto, basati sui flussi, reddituali, empirici.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese di servizi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Mari

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di EGIS - Economia e gestione delle imprese di servizi - presi durante le lezioni. Nel documento sono stati riportati in maniera dettagliata tutti gli argomenti trattati a lezione. Sono inoltre incluse 20 domande frequenti che possono aiutare nel ripasso del programma.
...continua

Esame Customer experience management

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Customer experience management del professore Michele Quintano sulla Customer experience mangement. Questi appunti trattano la customer experience in generale per poi approfondirla e capire l'impatto positivo che essa può avere sulle aziende e i clienti.
...continua