I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Domande con relative risposte, di tutti gli esami scritti di EMM - Economia del mercato mobiliare - basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Leonelli, dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di economia, Corso di laurea in Economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi di ottimizzazione per l'economia e la finanza

Facoltà Economia

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi svolti di tutti gli esami dal 2014 al 2020 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Scarlatti, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame economia e gestione delle aziende di assicurazione

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di economia e gestione delle imprese di assicurazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santoboni, dell’università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese di assicurazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Isaia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi alla lettera in aula - professoressa Eleonora Isaia. Percorso: Banca Borsa e Assicurazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Isaia, dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Di antonio: Economia degli intermediari finanziari, Isedi. Argomenti trattati: Le funzioni del sistema finanziario La struttura finanziaria dell’economia e l’intermediazione finanziaria Il sistema dei controlli nel sistema finanziario La banca Disciplina degli intermediari Soggetti abilitati a svolgere i servizi di investimento L’impresa d’investimento comunitaria ed extracomunitaria La gestione collettiva del risparmio La società di investimento a capitale variabile La struttura del conto economico del sistema bancario
...continua

Esame Risk Management

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Mancano solo le esercitazioni, gli appunti sono perfetti in quanto riprendono le parole della professoressa parola per parola. Indispensabili per chi non ha seguito le lezioni e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Porretta.
...continua

Esame Economia e strumenti finanziari e assicurativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gibilaro

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Economia degli strumenti finanziari e assicurativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gibilaro, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riassunto per l'esame di economia degli intermediari finanziari riguardante la struttura finanziaria dell’economia, si parla dal baratto all'evoluzione della moneta, i circuiti reali e i circuiti monetari, fino a parlare del concetto di saldo finanziario.
...continua
Riassunto riguardante la regolamentazione, vigilanza e politiche di controllo sul sistema finanziario. Argomenti trattati sono i seguenti: Politica monetaria: la Banca centrale europea (BCE) Fonti normative Le forme di vigilanza Autorità di vigilanza italiane Normativa italiana
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riassunto sulle funzioni del sistema finanziario. Il sistema finanziario è l’insieme organizzato dei mercati, intermediari e strumenti finanziari. Rappresenta la struttura attraverso cui, in un’economia moderna, si svolge l’attività finanziaria, cioè la produzione e l’offerta dei servizi finanziari.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riassunto riguardante le forme di raccolta in economia le quali sono strumenti che richiedono un impegno di una determinata prestazione, sono nel passivo dello stato patrimoniale della banca ed espongono la banca al rischio di liquidità, cioè l’incapacità della banca di adempiere agli impegni stabiliti. Verranno anche trattati i diversi tipi di raccolta come i libretti di risparmio e i pronto contro termine (P/T).
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riassunto di economia degli intermediari finanziari riguardante la moneta. Argomenti trattatati sono i seguenti: La moneta Il baratto L'economia monetaria Gli aggregati monetari L'economia chiusa o aperta Il saldo finanziario Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riassunto di economia degli intermediari finanziari riguardante la cartolarizzazione dei crediti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La struttura La finalità I costi Le attività sottostanti La legge 130/99 sulla cartolarizzazione dei crediti La synthetic securitisation
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riassunto di economia degli intermediari finanziari riguardante come argomento Gli strumenti di finanziamento del capitale circolante. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il fabbisogno Gli strumenti Il factoring Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riussunto per l'esame di economia degli intermediari finanziari sull'argomento i crediti di firma. Argomenti trattati: La classifiazione La fideiussione La polizza di credito commerciale Le cambiali finanziarie Il certificato di investimento Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Strategie di trading e copertura dei derivati

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Bongiovanni

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Strategie di trading e copertura dei derivati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bongiovanni, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in finanza aziendale e mercati finanziari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Strategie di trading e copertura dei derivati

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Cuniberti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Strategie di trading e copertura dei derivati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuniberti, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in finanza aziendale e mercati finanziari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia dei mercati mobiliari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Cincinelli

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3,5 / 5
Domande a crocette per passare con ottimi voti l'esame di economia mobiliare elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Cincinelli, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Zanotti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
160 pagine per prendere 30 E LODE in 25h di studio. Contiene appunti presi a lezione, slide, teoria dal libro "economia del mercato mobiliare" di Pierluigi Fabrizi, e infine esercizi svolti in aula. Argomenti principali: - criteri di valutazione e indicatori del rendimento dei titoli obbligazionari - criteri di valutazione e indicatori della liquidità dei titoli obbligazionari - criteri di valutazione e indicatori del rischio dei titoli obbligazionari - curva dei rendimenti per scadenze - criteri di valutazione e indicatori del rendimento e del rischio dei titoli azionari - teoria della selezione di portafoglio di Markowitz - strategie di gestione del portafoglio - valutazione delle performance - efficienza dei mercati - organizzazione e struttura dei mercati mobiliari - utilizzo di strumenti derivati nella gestione di portafoglio Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti. Se ti serve qualche altra informazione scrivimi pure. In bocca al lupo :)
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di economia del mercato mobiliare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gaffuri, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua