I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ricci Ornella

Riassunto per l'esame di Didattica generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ricci Ornella: Montessori Incontra, Sonia Coluccelli. Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi integrati con lo studio di slides della professoressa e libro, esercitazioni, esercizi d'esame e domande a risposta multipla d'esame del corso di Economia del Mercato Mobiliare della professoressa Ricci. argomenti trattati nel file: - titoli di Stato (BOT, CTZ, CCT, BTP, BTP€i, BTPitalia) - asta competitiva e marginale - coupon stripping - titoli di enti pubblici territoriali - obbligazioni societarie - tipi di emissione - minibond - obbligazioni bancarie - indicatori di rendimento dei titoli obbligazionari (scarto di emissione, corso secco, corso tel quel, TRN, TRI, TRES o TIR, TRET, TRIN, TRR, TREM) - indicatori di liquidità dei titoli obbligazioni (DN, DR, VMP, VMM, DMP, duration, duration drift) - strumenti BCE - curva dei rendimenti per scadenze - teoria delle aspettative pure - teoria della segmentazione dei mercati - teoria del premio per la liquidità - calcolo dei tassi forward - calcolo dei tassi forward nella teoria del premio liquidità - indicatori di rischio dei titoli obbligazionari (duration, modified duration, convexity, dispersione) - teorema dell'immunizzazione - prodotti assicurativi - tavole demografiche - premi - assicurazioni caso vita - assicurazioni caso morte - assicurazioni miste - soggetti coinvolti - polizze rivalutabili - polizze unit linked - polizze index linked - polizze di capitalizzazione - benifici di pianificazione successoria - valutazione dei titoli azionari - tipologie di azioni - valutazione del diritto di opzione - valutazione del diritto di assegnazione - elementi di teoria del portafoglio - costruzione della frontiera efficiente - capital asset pricing model - capital market line - separation theorem - security market line - market model - servizi d'investimento - collocamento - direttiva MiFID 1 2007 - valutazione di adeguatezza - valutazione di appropriatezza - execution only - linee guida ESMA su adeguatezza - direttiva MiFID 2 2014 - risparmio gestito - gestione collettiva del risparmio (SGR, SICAV e SICAF, FCI) - classificazione delle strategie di gestione di prodotti mobiliari - indicatori di rendimento e rischio di portafoglio - benchmark - strategie di immunizzazione - massimizzazione rendimento portafoglio obbligazionario - valutazione delle performance (MWRR, TWRR) - misure RAPM - analisi di persistenza - style analysis - opzioni - certificati d'investimenti
...continua