I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Criminologia

riassunto per l'esame di Criminologia della professoressa Emma Venafro, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Criminologia, V ed 2008 di Ponti e Merzagora Betsos . Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Introduzione allo studio della criminologia, le scienze criminali, l'oggetto e la specificità delle criminologia, la criminologia come scienza, la relativa neutralità della criminologia, la multicausalità e le teorie criminologiche.
...continua
Riassunto per l'esame da non frequentanti di Criminologia del professor Palazzo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'immane concretezza. metamorfosi del crimine di Cortina , Introduzione, Parte prima capitoli 1 e parte 2. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la criminologia clinica, la criminologia come scienza dei fatti, le definizioni di Criminologia.
...continua

Esame Criminologia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. De Filippo

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunti di Criminologia per l’esame della professoressa Di Filippo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'interdisciplinarità, la prevenzione della criminalità, i dati ufficiosi relativi all'autodenuncia, il metodo dell'esplorazione, il metodo storico.
...continua

Esame Criminologia

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Raccolta completa di appunti delle lezioni della professoressa De Fazio corso di Criminologia. Il lavoro è ordinata e completa, schematica (per uno studio semplificato) e ricca di definizioni e dati statistici. Il contenuto dell'Appunto è il seguente: -definizione di criminologia (scienze criminali; oggetto e caratteristiche della criminologia; fondamento della materia; etc.) -la criminologia come scienza -il concetto di causa in criminologia (causalità lineare, causalità circolare) -multicausalità e teorie criminologiche -delitto come convenzione sociale -campo dell'indagine criminologica -strumenti di controllo sociale -metodi e fonti delle conoscenze criminologiche -il numero oscuro -ragioni dell'esistenza del numero oscuro -statistiche di massa -inchiesta su gruppi campione -le ricerche individuali -questionari e interviste -storia della criminologia (periodo pre-illuministico; illuminismo e Beccaria; scuola classica; il filantropismo; primi studi sociologici; Lombroso e il determinismo biologico; Scuola Positiva) -teorie delle aree criminali, scuola di Chicago, Shaw e Mac Kai; teorie delle disorganizzazione sociale; teoria dei conflitti culturali (Sellin); lo struttural-funzionalismo; l'anomia come causa di devianza; teoria delle associazioni differenziali (Sutherland); la criminalità dei "colletti bianchi"; teoria della sottocultura giovanile; Bande criminali giovanili (Cohen 1955); teoria delle bande delinquenziali (Cloward e Ohlin 1960); teoria dell'etichettamento; la devianza secondo Matza; approccio individualistico; teoria della personalità -psicoanalisi e criminalità (Alezander e Staub) -elementi di nosografia psichiatrica -disturbo mentale -ritardo mentale -demenze -psicosi -schizofrenia (4 tipologie) -paranoia (o disturbo delirante) -disturbi dell'umore -nevrosi (o disturbi d'ansia) -disturbi della personalità -disturbo del controllo degli impulsi -parafilie e devianze sessuali -imputabilità (capacità di intendere e di volere; cause di esclusione o diminuzione dell'imputabilità; concetto di infermità; stati emotivi o passionali; abuso d'alcool e stupefacenti; imputabilità del minorenne; sordomutismo) -abusi sessuali e pedofilia (child molester e pedofili; pornografia minorile; turismo sessuale) -stalking (forme, tipologia, studi) -abuso di sostanze e criminalità (tipi di sostanze, dipendenze, strategie di lotta, droga e criminalità, alcolismo e criminalità) -smart drugs (tipologie, effetti, attrattiva) -prostituzione (tipologie, carriera, le varie politiche europee) -l'esecutorietà della sanzione penale (vicende e classificazioni dei detenuti, organi dell'esecuzione, Amministrazione Penitenziaria, disciplina e trattamento, strumenti premiali di sostegno, le varie tipologie di misure alternative alla detenzione) -criminologia minorile (tribunale per i minorenni, politica penale per i minorenni, istituti per i minorenni, criminalità minorile violenta e fattori di rischio) -delittuosità nella famiglia (tipologie di omicidi/suicidi) -violenza domestica (tipologie, valutazioni del rischio e prevenzione)
...continua
Riassunti del manuale "Teorie sociologiche, psicologiche e biologiche di criminologia" per l'esame di Criminologia del professor Lugnano. Gli argomenti trattati sono: la teoria delle aree criminali, la teoria della disorganizzazione sociale, la teoria dei conflitti culturali, la teoria della devianza.
...continua
Appunti di Criminologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saponaro, dell’università degli Studi Bari - Uniba, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Criminologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Saponaro

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Criminologia sulla vittimologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saponaro, dell’università degli Studi Bari - Uniba, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Criminologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Curti: Oltre la paura, Adolfo Ceretti e Roberto Cornelli, Cinque riflessioni su criminalità, società e politica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: criminalità e insicurezza, Violenze Urbane, Odio razziale, Forme del controllo e spazi urbani, carcere e salute mentale.
...continua
Riassunto per l'esame di Criminologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Curti: Criminologia e sociologia della devianza un'antologia critica Sabina Curti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Criminologia e Sociologia, il crimine e la scuola classica, il crimine e il criminale nel positivismo, la criminalità e la ricerca sociologica, la paura della criminalità e la sicurezza.
...continua
Sunto per l'esame di Criminologia e del prof. Ceretti basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Cosmologie violente, Adolfo Ceretti, Lorenzo Natali, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Criminologia e del prof. Ceretti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Criminologia e sociologia della devianza , Università delgi Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Criminologia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Venafro

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Crimionologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Venafro dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Criminologia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Trentinella

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
“Riassunto per l'esame di criminologia, basato su appunti personali e studio autonomo. gli argomenti trattati sono :la criminologia e le altre scienze, scuole di pensiero criminologico, le quattro fasi del processo di violentizzazione etc.... Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Criminologia (unimib) basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Cosmologie violente" di Ceretti e Natali, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua
“Riassunto per l'esame di Criminologia, basato sull'integrazione di appunti personali presi a lezione e lettura del libro consigliato dal docente "Devianza e criminalità" di F. P. Williams e M.D. Mc Shane, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib.
...continua
Riassunto per l'esame di Criminologia (unimib), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Oltre la paura" di Ceretti Adolfo e Cornelli Roberto, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Criminologia e della prof. Curti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Criminologia e sociologia della devianza, Curti, dell'università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in PDF!
...continua
PROGRAMMA: 1.Introduzione alla Criminologia. Lo sviluppo storico del pensiero criminologico. 2. Le teorie criminologiche. Psicologia e criminalità. 3.Elementi di nosografia psichiatrica. Imputabilità. 4.Fenomenologia della criminalità: Delittuosità nella famiglia. Abuso sessuale sui minori. Stalking. Prostituzione. Omicidio. 5.Criminalità minorile 6.Abuso di sostanze e criminalità. Smart drugs. Gioco d’azzardo. 7.Ordinamento penitenziario e trattamento criminologico dell’autore di reato.
...continua
Riassunti per l'esame di criminologia, basati su appunti e studio autonomo del testo consigliato dal prof. Lugnano: Teorie criminologiche. I temi trattati sono: il crimine e la criminologie, metodologia della ricerca criminologica, le origini del pensiero criminologico, le teorie bio-antropologiche, le teorie psicologiche e psicoanalitiche, le teorie sociologiche: struttura sociale e comportamento deviante, controllo sociale, conflitto, etichettamento, la criminalità delle organizzazioni, verso e oltre la criminologia postmoderna,
...continua

Esame Criminologia

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti delle lezioni di criminologia del prof Adolfo Ceretti; corso frequentato al 100% basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ceretti dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua