I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Argurio

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di chimica con esempi per il corso di laurea in ingegneria elettronica riguardo i seguenti argomenti: - Il legame chimico - Il legame ionico - Il legame covalente dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Michelin

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4 / 5
Raccolta di esercizi svolti durante le lezioni. Ogni esercizio riporta le formule usate ed i risultati numerici, con eventuali grafici. La materia e la sua struttura: Pesi atomici; Mole e numero di Avogadro; Massa molare; Percentuali in peso Le reazioni chimiche: Calcoli stechiometrici; Reagente limitante; Rendimento di reazione; Reazioni di ossidoriduzione. Gli stati di aggregazione: Le composizioni di soluzioni. La nomenclatura. La termochimica: La capacità termica e il calore specifico; La legge di Hess; L’entropia; L’Energia libera; H, S e G di una reazione chimica. L’equilibrio chimico: La costante di equilibrio, L’attività, Le diverse espressioni della costante di equilibrio, Il grado di avanzamento, Il rendimento di una reazione. Gli equilibri ionici in soluzione acquosa: L’autoprotolisi dell’acqua; Soluzioni acide, basiche e neutre; Acidi e basi poliprotici; Le reazioni di idrolisi; Le reazioni di neutralizzazione; Le soluzioni tampone; Gli equilibri di solubilità. Equilibri tra fasi diverse La chimica organica: Nomenclatura di idrocarburi (Gli alcani, Gli alcheni, Gli alchini, I cicloalifatici, Gli aromatici); Altri gruppi funzionali (Alogeno-derivati, Alcoli, Eteri, Aldeidi e chetoni, Acidi carbossilici, Esteri, Anidridi, Ammine, Ammidi).
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Ferraro

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di chimica sulla nomenclatura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferraro dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formulario con esempi numerici per esame scritto con la professoressa Sabbatini, docente di Chimica (A/L) al corso di Ingegneria Meccanica (UNIVPM): resa di una reazione, simbologia di Lewis, reazioni di ossidoriduzione, equazione di stato dei gas perfetti, molalità, molarità, diluizione, legge di Henry, legge di Raoult, equazione di Clausius-Clapeyron, entalpia, entropia, legge dell'equilibrio chimico, pH, idrolisi, cella voltaica, equazione di Nernst, pila a concentrazione.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti riguardanti il corso della prof. Scarfato. Gli appunti riguardano ed espongono tutti gli argomenti utili per l'esame scritto ed orale. Sono un utile strumento per lo studio e per il superamento dell'esame! Università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dimostrazioni richieste all'esame, approfondimenti, spiegazioni e rielaborazioni appunti dei seguenti argomenti trattati nel corso di Chimica, Prof. Mauro pasquali, La Sapienza, Uniroma1: legami chimici, gas reali, equilibri chimici omogenei, diagrammi di stato di liquidi puri e soluzioni, diagrammi di miscibilità, raffreddamento e distillazione, elettrochimica (ossidoriduzioni, soluzioni elettrolitiche, pila, elettrolisi), indicatori di ph, titolazione acido-base.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
4,3 / 5
Esempio di unità didattica da poter prendere come riferimento. L'UdA si basa sulle indicazioni nazionali aggiornate al 2016-2017. L'argomento trattato sono le stagioni, di cui ne viene approfondita una. Sono presenti esempi di attività e collegamenti con altre materie.
...continua
Chimica argomenti Part 2: isotopi, modello di Bohr, principio di indeterminazione di Heisemberg, De Broglie, Schodinger, numeri quantici, orbitali, tipi di orbitali, principio di Pauli, livelli energetici, regola di Hund, energia di ionizzazione, affinità elettronica, i tipi di legame, ionico, covalente omopolare, covalente polare. ATTENZIONE: Questo non è materiale ufficiale dell'università Catania - Unict o del prof Failla Salvatore ma è una rielaborazione personale.
...continua
Chimica per 1°anno corso di laurea in Ingegneria (numero Avogadro, legge di Lavoisier,legge di Proust l'esperimento di Thomson,esperimento di Millikan,stechiometria & Esercizi svolti di Stechiometria) ATTENZIONE: Questo non è materiale ufficiale dell'università Catania - Unict o del prof Failla Salvatore ma è una rielaborazione personale.
...continua
Appunti personali frutto di rielaborazione basata su lezioni, slides e libro tenuto durante il corso. Chimica generale inorganica e organica, per l'università di Padova, corso Astronomia. Libro consigliato: "Fondamenti di Chimica Generale", R.Chang, McGraw Hill editore. Argomenti: composizione molecolare della materia, reazioni chimiche, gas, stechiometria, bilanci energetici, l'atomo, legami chimici e forze molecolari, tavola periodica, soluzioni, cinetica chimica, acidi/basi, soluzioni tampone, ossido-riduzione, termodinamica, composti di coordinazione, gli stati della materia, chimica organica di base.
...continua

Esame Tecnologia e legislazione farmaceutica

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti di tecnologia e legislazione farmaceutica sulle polveri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia e legislazione farmaceutica

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di tecnologia e legislazione farmaceutica sulle polveri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Stefani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stefani dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Stefani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stefani dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti e sintesi in schemi chiari e dettagliati per la risoluzione degli esercizi Basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato, dell'università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF! (chimica,Sabbatini)
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. S. Ronchetti

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di chimica 1, che vanta uno tra gli esami più ostici del primo anno. Questi appunti comprendono tutto ciò che la prof. Ronchetti richiede per la teoria del suo corso. Università del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica sulla nomenclatura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cardellini dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica sulla tavola periodica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cardellini dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica sulle leggi dei gas basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cardellini dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica sui legami chimici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cardellini dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua