I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica organica

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Aronica

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
potrai trovare le reazioni di : -addizione di H-X -addizione Br2 con vari esempi in base al fatto che gli alchini siano -interni -terminali -simmetrici -asimmetrici il tutto accompagnato da esempi svolti Esercizi di chimica organica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Aronica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Aronica

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Introduzione all'isomeria e spiegazione su come determinare la configurazione S/R. Esercizi di chimica organica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Aronica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
potrai trovare le seguenti reazioni con i relativi meccanismi: -SN1 -SN2 inoltre ci sono esercizi svolti per completare il tutto. Esercizi di chimica organica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Aronica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
reazioni di eliminazione -Eliminazione 1 -Eliminazione 2 -->Confronto quando usare sostituzione e quando usare eliminazione Esercizi di chimica organica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Aronica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica II

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Capriati

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica Organica II per l'esame del prof. Vito Capriati riguardanti i seguenti argomenti: Chemoselettività - Agenti ossidanti e riducenti, gruppi protettori, uso del reagente di Dess Martin. Regioselettività- Reazioni aldoliche intra e intermolecolari, enolati di zinco, enolati di litio, silil enol eteri, azaenolati. Reazioni di Knovenagel, Reformatsky. Reazione di Mannich, Cannizzaro. Condensazione di Claisen e reazione di Dieckmann. Reazione di Anellazione di Robinson. Reazioni radicaliche- Reazione pinacolica, aciloinica e di McMurry. Formazione radicali e stabilità dei radicali. Reazioni e sintesi carbeni- Stati di tripletto e singoletto. Sintesi di carbeni da: diazometano, diazocomposti, tosilidrazoni, da reazioni di alfa-eliminazioni. Reazioni di ciclopropanazione, Reazione di Reimer Tiemann. Reazioni di metatesi (cross metathesis, ring closing metathesis). Reazione di Arndt-Eistert. condensazione benzoinica, reazione di Michael Stetter. Reazioni elettrocicliche, cicloaddizioni- Regole di Woodward- Hoffman. Movimento conrotatorio e disrotatorio. Reazione di Dies- Alder, regola endo, cicloaddizioni 1,3 dipolari. Trasposizioni sigmatropiche e di trasposizione molecolare - Riarrangiamento di Wagner- Meerwein, reazioni di espansione d'anello, riarrangiamento di Favorskii e Beckmann. Riarrangiamento pinacolico e riarrangiamento benzilico. Stereoselettività e sintesi asimmetrica - Modello di Cram e correzione di Felkin-Ahn. Epossidazione e diidrossilazione asimmetrica , idrogenazione asimmetrica. Eterocicli saturi e aromatici - sintesi e reattività di furani, pirroli, tiofeni, imidazoli, tetrazoli, tiazoli, pirazoli, isossazoli, piridine, pirimidine, chinoline e isochinoline. Chimica dello zolfo, fosforo e silicio - Ilidi di solfonio e solfossonio, tioacetali, utilità sintetica solfossidi chirali. Olefinazione di Julia, Olefinazione di Peterson, Reazione di Wittig e le sue varianti, Reazione di Horner- Wadsworth- Emmons, Reazione di Mitsunobu. Chimica dei metalli di transizione - Reazione di Heck, reazione di Stille, reazione di Suzuki-Miyaura e Sonogashira. Analisi retrosintetica - umpolung, esempi di disconnessione carbonio-carbonio di composti 1,1- 1,2 - 1,3 - 1,4- 1,5- 1,6 difunzionalizzati. Lo studio dei meccanismi di reazione - Equazione di Hammet lineare e non lineare. Significato degli orbitali molecolari Homo e Lumo. Teoria di Acidi e basi duri e deboli (HSAB).
...continua
Appunti presi durante le lezioni della prof.essa Laura Cipolla, dell'università degli Studi di Milano Bicocca. Si tratta di appunti ottimi, sufficienti per sostenere un discreto esame. Gli appunti si articolano in due sezioni: la prima di introduzione alla chimica biologica, e la seconda dove vengono trattati, molto dettagliatamente, gli schemi di reazione. Voto 28/30.
...continua

Esame chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Clerici

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Gli appunti sono a computer e sono stati presi a lezione e integrati con lo studio del libro "Chimica organica" di Brown. Vendo separatamente anche le illustrazioni dei meccanismi di ogni reazione (consiglio di prenderli per avere le idee più chiare). Legami intra e intermolecolari. Orbitali e ibridazioni, modello VSEPR. Teoria della risonanza. Stereochimica: enantiomeri e attività ottica, reazioni stereochimiche. Struttura, proprietà, nomenclatura, sintesi, conformazioni e funzioni descritte nei vari passaggi (con foto) di: alcani, cicloalcani, alogenoalcani, alcheni, composti organo-metallici, alchini, sistemi delocalizzati, alcol, eteri, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici, esteri, anidridi, alogenuri acilici, ammidi, ammine e carboidrati.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Colombo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di chimica organica sulle reazioni a che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Colombo, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, della facoltà di farmacia, del Corso di laurea in farmacia. Scarica il file in formato PDF !
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Colombo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica organica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Colombo, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, della facoltà di farmacia, del Corso di laurea in farmacia. Scarica il file in formato PDF !
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Trapella

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti dedicati allo studio degli alcheni, in preparazione all'esame di chimica organica, del corso di studi di biotecnologie mediche (uniFe), guidato dal prof. Claudio Trapella. Introduzione all'argomento attraverso spunti teorici, assegnazione del nome attraverso sistema IUPAC, uso dei prefissi cis-trans, interazioni di van Der Walls, proprietà fisiche degli alcheni, preparazione degli alcheni, idrogenazione di alcheni, regola di Markovnikov, stereochimica dell'addizione elettrofila, idratazione, alogenazione con l'annessa stereochimica, idroborazione/ossidazione.
...continua

Esame chimica organica e biochimica per le tecnologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Dettin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti chimica organica (comprende tutte le lezioni del corso, non è un riassunto) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dettin, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame chimica organica e biochimica per le tecnologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Dettin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Riassunto per il ripasso prima dell'esame, circa 90 pagine, compreso di foto per ciascuna reazione discussa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dettin, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Trapella

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica organica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trapella, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in biotecnologie mediche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Trapella

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica organica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trapella, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in biotecnologie mediche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Scaglioni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica organica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scaglioni, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica applicata alle biotecnologie

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica organica applicata alle biotecnologie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cipolla, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi di biomolecole basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Airoldi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Bassoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica organica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Bassoli, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Maurizio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica organica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maurizio dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti al computer dell'intero corso di Chimica Organica (149 pagine) presi durante le lezioni del prof. Assfalg durante l'anno accademico 2019-2020 presso l'Università degli Studi di Verona (CdL in Biotecnologie), integrati con immagini. Scarica il file in formato PDF!
...continua