I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale e inorganica

Esame Chimica inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Dondi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti dati da revisione e modellamento di quanto affrontato nel corso e del materiale fornito per il superamento dell'esame di Chimica inorganica da 2 Crediti del 1 anno TPALL in UNIPV. (anno di svolgimento dell'esame 2021/2022 con 27/30) Nel file pdf saranno presenti gli argomenti di lezione quali: Stechiometria e calcolo stechiometrico; reazioni chimiche ed equilibrio; reazioni di ossidoriduzione; acidi e basi ed equilibri acido-base; leggi dei gas; concetti fondamentali di meccanica quantistica e struttura atomica; proprietà periodiche; legami intramolecolari e intermolecolari; forma delle molecole. Spero di essere d'aiuto a qualcuno.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. W. Baratta

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
4,5 / 5
File riassuntivo per l'esame di chimica generale e inorganica, sono presenti tutti gli argomenti trattati a lezione: - Nozioni di base - Bilanciamento delle reazioni - Nomenclatura - Teoria atomica (modello di Dalton, modello di Thomson, modello di Rutherford, modello di Bohr, modello di Schrodinger) - Configurazione atomica - Radiazioni - Legami, Orbitali e geometria delle molecole - Gas: proprietà e leggi - Termodinamica: 1° e 2° principio, Energia libera di Gibbs e spontaneità delle reazioni - Equilibri di reazione - Acidi & Basi - Cinetica chimica (solo 1° ordine ed eq. di Arrhenius) Contattare la mail nel file per ulteriori informazioni e/o appunti di altre materie del corso.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Dughera

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Il file contiene appunti e integrazioni sul corso di chimica organica 1. Gli argomenti principali che vengono trattati sono: -Definizioni -isomeria ottica -i carboidrati -Gli amminoacidi -I composti ciclici e le conformazioni -I composti aromatici -Effetto induttivo a coniugativo
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. V. Dichiarante

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Teoria schematizzata da appunti e slide del corso seguendo il programma svolto a lezione. lo schema riporta inoltre alcune immagini e porzioni di slide utili alla comprensione. Riporta inoltre alcune formule utili per gli esercizi.
...continua

Esame Chimica organica nei prodotti alimentari

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Capperucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Spettroscopia IR: gli effetti. Spettroscopia H - NMR: effetti del rilassamento; integrali; natura degli assorbimenti; caso di un unico atomo di idrogeno; caso di una molecola complessa; segnali e numero i picchi; spettri di primo e secondo ordine; sistemi di SPIN; classificazione del tipo di J; modelli di accoppiamento; l'effetto della chiralità; NMR dinamico a temp. variabile. Spettroscopia C - NMR: aspetti pratici; tecniche più recenti (apt, dept) Spettroscopia di massa: risoluzione, lo strumento, picchi isotopici; regola dell'azoto; ione molecolare; ioni metastabili; frammentazione; regole generali.
...continua

Esame Chimica generale inorganica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Martin

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Mappe e esercizi per l'esame di Chimica generale inorganica, in questi schemi affronto la nomenclatura e il bilanciamento delle reazioni chimiche, anche redox. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Agraria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. De Guidi

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
È riportata tutta l'elettrochimica nel dettaglio. 1 Potenziali all’elettrodo e la loro misura. 2. Potenziali all’elettrodo in condizioni standard 3. Ecell (potenziale della cella elettrochimica), ΔG e keq. 4.Ecell come una funzione della concentrazione. 5. Batterie: la produzione di elettricità attraverso le reazioni chimiche. 6. Elettrolisi.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. De Guidi

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Sono riportati i seguenti argomenti: struttura dell'atomo, sistema periodico degli elementi, teoria Vsepr, forze intermolecolari, stato gassoso,Stati condensati e cambiamenti di stato, soluzione e solubilità, acidi e basi, elementi di termodinamica.
...continua

Esame Chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Filippi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
In questo documento tratto della produzione degli acciai con particolare attenzione ai diagrammi degli acciai eutettoidici, ipereutettoidici e ipoeutettoidici. Tratto anche delle ghise eutettiche, ipereutettiche e ipoeutettiche. Tratto anche dei meccanismi di rafforzamento delle leghe e delle curve di Bain per quanto riguarda la parte della bonifica. Riassumo i tipi di acciai e di ghise e ''accenno'' alle leghe non ferrose.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Poggi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Materia e sostanze, proprietà fisiche e chimiche, elementi e atomi, composti, molecole, miscugli. Masse atomiche, mole, massa molare. Composti molecolari e ionici. Reazioni chimiche. Struttura atomica, tavola periodica, proprietà periodiche, reattività degli elementi. Legame ionico, metallico e covalente. Strutture di Lewis per molecole biatomiche e poliatomiche, risonanza. Forza di legame, lunghezza di legame, momento dipolare. Forma delle molecole e loro polarità. Teoria VSEPR. Il modello dell’orbitale di legame, concetto di ibridazione, legame σ e π. Stati di aggregazione della materia. Gas ideali e reali. Equazione di stato dei gas ideali. Miscele di gas ideali e grandezze parziali. Soluzioni: concentrazione, tensione di vapore, proprietà colligative. L’equilibrio chimico: costante di equilibrio e principio di Le Chatelier. Acidi e basi, teoria di Bronsted/Lowry, teoria di Lewis. pH e pOH. Calcolo del pH di acidi e basi forti, deboli e soluzioni tampone. Elettrochimica. Il potenziale standard di riduzione.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Zuccaccia

Università Università degli Studi di Perugia

Esercitazione
3,5 / 5
Queste sono le domande che il prof ha fatto durante l'esame orale di chimica generale. Comprendono tutte le domande di tutti e 6 appelli di chimica generale dell'anno 2021/2022. Sono completi anche di risposte e di esercizi che ha suggerito il professore.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Fenoglio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Chimica generale inorganica presi a lezione, il corso é fondamentale per un corretto approccio con tutti i successivi corsi trattanti materie chimiche o comunque inerenti alle scienze analitiche. Gli appunti sono completi, molto più che sufficienti per superare l’esame.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Fenoglio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Chimica generale inorganica presi a lezione, il corso é fondamentale per un corretto approccio con tutti i successivi corsi trattanti materie chimiche o comunque inerenti alle scienze analitiche. Gli appunti sono completi, molto più che sufficienti per superare l’esame.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Fenoglio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Chimica generale inorganica presi a lezione, il corso é fondamentale per un corretto approccio con tutti i successivi corsi trattanti materie chimiche o comunque inerenti alle scienze analitiche. Gli appunti sono completi, molto più che sufficienti per superare l’esame.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Fenoglio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Chimica generale inorganica presi a lezione, il corso é fondamentale per un corretto approccio con tutti i successivi corsi trattanti materie chimiche o comunque inerenti alle scienze analitiche. Gli appunti sono completi, molto più che sufficienti per superare l’esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica, basato sulla rielaborazione di appunti personali, dispense universitarie e studio del libro "Chimica, principi e applicazioni" di D.Dondi, L.Vasta Ed.Universitas Studiorum. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Fenoglio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di chimica generale sui primi concetti di chimica generale inorganica, indispensabili per seguire il corso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fenoglio dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stipa e riscritti al computer, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - UNIVPM, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Pineider

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti del corso di Chimica Generale per Scienze Biologiche del prof. Francesco Pineider. Gli appunti sono basati su tutte le lezioni dell'anno accademico 2020/21 e comprendono l'intero programma svolto, non sono compresi esercizi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. V. Dichiarante

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti riguardanti l'introduzione della meccanica quantistica (sufficiente per l'introduzione di argomenti fondamentali di chimica), orbitali, fenomeno fotoelettrico, spettri di immissione ed emissione ed infine il modello atomico di Bohr. Scarica il file in PDF!
...continua