I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Battocchio Chiara

Il documento contiene appunti presi a lezione integrati con il libro e le slide fornite dalla professoressa. All'interno si ha un sommario che mostra tutto il programma trattato dal corso: da che cos'è un atomo fino a cinetica, termodinamica e reazioni fotochimiche. Se il documento ti è stato utile lascia una recensione!
...continua
Appunti approfonditi sugli equilibri di compensazione con esempi e grafici correlati. - Come è composto - Acido di Lewis - Base di Lewis - Strutture dei composti di coordinazione - Numero di coordinazione - Cosa succede dal punto di vista energetico - Forza del campo cristallino/dei leganti - Conseguenze del campo dei leganti: 1. I composti di coordinazione assumono proprietà magnetiche 2. I composti di coordinazione sono colorati - Chelanti - Gruppi prostatici di metallo-proteine
...continua
Appunti su legami chimici e molto altro: - Legame ionico - Legame covalente - Legame metallico - Teoria di Lewis - Polarità di legame - Teoria VSEPR - Teoria del legame di valenza - Ibridazione (sp3, sp2, sp) - Teoria dell'orbitale molecolare - Legame dativo
...continua
Appunti della termodinamica (con esempi dettagliati e grafici): - Cosa studia - Sistema/Ambiente/Universo - Primo principio della termodinamica - Energia interna - Calore e lavoro (differenze) - Entalpia - Calore specifico molare - Determinazione entalpie di reazione - Legge di Hess - Seconda legge della termodinamica (differenza con la prima) - Entropia - Sistema isolato - Terzo principio della termodinamica - Entropia di reazione - Equazione di Gibbs-Helmoltz
...continua
Appunti dettagliati sulla cinetica. - Cosa studia - Velocità di reazione: che dipende da: 1. Concentrazione dei reagenti 2. Temperatura 3. Radiazioni, presenza di catalizzatori - Grafici - Relazione con integrali - Reazioni I e II ordine (monomolecolari/bimolecolari): differenze - Razioni III ordine - Meccanismi di reazione - Tempo di dimezzamento - Esempi - Profilo cinetico di una reazione in cui si stabilisce l'equilibrio - legame tra termodinamica e cinetica - teoria delle collisioni (urti anelastici) - teoria dello strato di transizione - Equazione di Arrhenius - Energia di attivazione di una reazione chimica
...continua
Appunti dettagliati degli stati di aggregazione della materia. Esempi e grafici per comprendere meglio. Stato gassoso - Proprietà - Parametri termodinamici - Legge di Boyle - Legge di Charles - Legge di Gay-Lussac - Principio di Avogadro - LEGGE DI STATO DEI GAS IDEALI - Gas reale/Gas ideale - Miscele gassose, Pressione totale, Frazione molare Stato liquido - Proprietà (tensione di vapore, viscosità, azione capillare) - Vaporizzazione-Condensazione - Sublimazione-Brinamento - Fusione-Solidificazione - Fluido supercritico - Curva di riscaldamento dell'acqua - Diagramma di stati dell'acqua con spiegazione dettagliata della tendenza negativa della retta di fusione. - Legami a idrogeno - Diagramma di stato dell'anidride carbonica Stato solido - Proprietà - Classificazione - Differenza tra grafite e diamante - Cristallini/Amorfi
...continua
- Luce (radiazione elettromagnetica, campo magnetico, campo elettrico, ampiezza, lunghezza d'onda, frequenza, spettro elettromagnetico). - Natura ondulatoria della luce (spettroscopia atomica) - Natura particellare della luce (effetto fotoelettrico) - Modello atomico di Bohr - Spettro dell'idrogeno - Relazione di De Broglie - Principio di indeterminazione di Heisenberg - Meccanica quantistica
...continua