I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale e inorganica

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dondi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Ripasso finale Chimica per l'esame di teoria che comprende il ripasso tutto il programma di chimica svolto durante l'anno accademico 2022/2023 con degli esempi e figure rappresentativi. Include anche chimica inorganica.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. D. Delli Castelli

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
- soluzioni e proprietà colligative - equilibrio chimico, principio di Le Chatelier - acidi e basi, teorie e calcolo del pH - equilibrio di dissoluzione e Kps - elettrochimica, cella voltaica e potenziale chimico
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Listorti

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
4,5 / 5
Modello atomico della materia, l'atomo, modelli elettronici, numeri quantici, proprietà delle onde, configurazione elettronica, classificazione degli elementi e proprietà periodiche, energia, legami chimici, modello legame covalente, ionico, metallico, interazioni di van der waals, formule di struttura, stati di aggregazione della materia, modello e proprietà stato solido, liquido e gassoso, principi della termodinamica, transizioni e diagrammi di stato, soluzioni e proprietà colligative, reazioni chimiche e stechiometria, reazioni di ossido riduzione, equilibrio chimico, equilibri acido-base, elettrochimica.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Bodoardo

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Il documento contiene appunti di Organica. Completi, chiari e ordinati. Informazioni raccolte a lezione (prof.ssa Bodoardo), sulla base del testo 'Principi di Chimica' e da siti vari. Argomenti trattati: Isomerie, Idrocarburi, Composti Organici.
...continua
Il documento contiene appunti su Termochimica, termodinamica ed elettrochimica. Completi, chiari e ordinati. Informazioni raccolte a lezione (prof.ssa Bodoardo), sul testo 'Principi di Chimica' e da siti vari.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Bodoardo

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
4 / 5
21 prove d'esame Scritto di Chimica della professoressa Bodoardo, divise in 3 parti. Esercizi e domande di teoria svolti e commentati. Completo e utile al fine di ottimizzare la propria preparazione all'esame scritto. Questo file contiene la parte 3.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Bodoardo

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
4 / 5
21 prove d'esame Scritto di Chimica della professoressa Bodoardo, divise in 3 parti. Esercizi e domande di teoria svolti e commentati. Completo e utile al fine di ottimizzare la propria preparazione all'esame scritto. Questo file contiene la parte 2.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Bodoardo

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
21 prove d'esame scritto di Chimica della professoressa Bodoardo, divise in 3 parti. Esercizi e domande di teoria svolti e commentati. Completo e utile al fine di ottimizzare la propria preparazione all'esame scritto. Questo file contiene la parte 1.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Bodoardo

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
3,5 / 5
Il file tratta l'equilibrio chimico, con una introduzione teorica riassuntiva seguita da esercizi proposti dalle professoresse (Bodoardo e Francia) e altri esercizi raccolti da prove d'esame. Completo e utile.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Bodoardo

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
5 / 5
Il file tratta le Proprietà colligative, con introduzione teorica riassuntiva seguita da esercizi svolti, proposti dalle professoresse (Bodoardo e Francia) ed altri raccolti da prove d'esame. Completo e utile.
...continua

Esame Sintesi e applicazioni di materiali inorganici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Dragonetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
- Introduzione ai materiali inorganici (strutture e tipi di solidi) - Metodologie di materiali inorganici: cristalli, materiali policristallini, film sottili e fibre. Composti intercalati. -Difetti nei cristalli. -Le leghe, in particolare acciai e ghise. -Ossidi inorganici, in particolare silice e allumina. - Carburo di silicio e nitruro di silicio. - Allotropi del carbonio, in particolare i fullereni. - Silicio elementare. Celle fotovoltaiche, in particolare celle di terza generazione (celle di Greatzel e bulk-heterojunction). - Materiali per l'ottica non lineare. - Materiali per dispositivi luminescenti. - Le fibre ottiche.
...continua
Appunti di chimica su questi argomenti trattati: orbitali molecolari, ibridazioni (sp, sp2, sp3, sp3d), teoria dell’orbitale molecolare, legame metallico e tipi di conduzione, drogaggio dei semiconduttori estrinseci; legame a idrogeno e forze di Wan der Waals.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Pappalardo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
Appunti di chimica generale e inorganica basati sugli appunti presi a lezione e sulle slides della professoressa. Integrati tramite il libro consigliato dalla docente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Rossi

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
4 / 5
Elenco di possibili domande da fare in preparazione dell'esame di chimica e biochimica dello sport. La risposta è solo una e fa parte delle 4 opzioni possibili. L'esame consiste di 31 domande (la 31° per la lode) e una è considerata una risposta aperta e consiste dello scrivere il nome della molecola e la classe di appartenenza osservando la formula di struttura. In questo file ci potrebbero essere delle domande che ti potrebbero capitare all'esame (ci sono abbastanza domande da prendere almeno 18). Mi sono preparato su queste domande e sono passato con 26.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Motta

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Il file contiene appunti sintetici di tutte le parti del programma dell'esame di chimica generale e inorganica. Vanno affiancate alle slide o al libro in quanto non sono presenti immagini, necessarie a comprendere tutto.
...continua
Il file contiene un approfondimento sulle dispersioni colloidali, portato nella fase orale dell'esame come domanda a piacere e approfondimento di una parte di programma non trattata durante le lezioni.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Tolazzi

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
4,5 / 5
Domande tipiche con risposte che la prof chiede solitamente all'esame. Le risposte sono complete e scritte cogliendo spunti dal materiale fornito dalla professoressa. Esempio di domande: descrizione del processo Haber-Bosch.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vecchio Ciprioti Stefano: Fondamenti di Chimica, Schiavello, Palmisano. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria aeronautica e dello spazio. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Poggi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi al computer del corso di Chimica generale e inorganica. Appunti su reazioni chimiche, equilibri acido-base, equilibri di dissoluzione, equilibri redox e scambi di energia nelle reazioni.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Poggi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Struttura dell'atomo. Nucleo e guscio esterno. Livelli, sottolivelli e orbitali. Configurazioni elettroniche. Massa dell'atomo. Massa molare per sostanze elementari e composti. Bilanciamento di reazioni. Interazioni tra gli atomi. Legame ionico. Legame covalente Legami semplici e multipli. Determinazione della struttura delle molecole. Polarizzazione dei legami e delle molecole. Legame a ponte di idrogeno. Gli stati di aggregazione della materia. Soluzioni. Concentrazione. Proprietà delle soluzioni.
...continua