I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Radio, cinema e televisione

Esame Storia della radio e della televisione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Valentini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di storia della radio e della televisione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Valentini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze umanistiche per la comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Forme e generi dello spettacolo radiotelevisivo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pollone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti completi per superare al meglio questo esame di forme e generi dello spettacolo radiotelevisivo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pollone dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Radio, cinema e televisione

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Ghislotti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti delle lezioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghislotti dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea Triennale in Scienze della Comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia e critica del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Malavasi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di storia e critica del cinema con considerazioni sui film basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Malavasi dell’università degli Studi di Genova - Unige, Corso di laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo - D.A.M.S. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame "Forme e generi dello spettacolo radiotelevisivo", prof. Pollone, libro consigliato "Le serie TV" di Gianluigi Rossini, dell'università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguaggi del cinema e della tv

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Villani

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di linguaggi del cinema e della tv con simulazione delle domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villani dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Radio, cinema e televisione

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Ghislotti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti di radio, cinema e televisione con simulazione delle domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghislotti dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Radio, cinema e televisione

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Villani

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4,7 / 5
Appunti presi durante le lezioni del professore S. Villani utilizzati anche per ripasso in preparazione dell'esame. contenuto: Hitchcock, ER, spin off, 24, carosello, ecc. Università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Lingue e letterature straniere.
...continua
Appunti su Radio, cinema e televisione riguardanti i linguaggi della radio e della televisione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i media elettronici, i media e la comunicazione, i media nella società di massa, la radio dalla telegrafia al broadcasting, la televisione.
...continua