I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale e inorganica

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze biotecnologiche

Appunti esame
Appunti personali di Chimica generale e inorganica organizzati a scaletta per ripetere velocemente le caratteristiche e reazioni principali delle reazioni di precipitazione e dei metodi di titolazione fatti a mano mi dispiace se non si capisce niente ma li trovo molto utili.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze biotecnologiche

Domande aperte
Esercizi svolti in aula durante le lezioni di Chimica generale e inorganica tenutesi nel 2023 dal professore alla lavagna e conti fatti bene a mano però nel dubbio ricontrollare fatti a mano mi dispiace se non si capisce niente ma li trovo molto utili.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze biotecnologiche

Schemi e mappe concettuali
Appunti personali organizzati a scaletta di Chimica generale e inorganica per ripetere velocemente le caratteristiche e reazioni principali dei gruppi più importanti della tavola periodica fatti a mano mi dispiace se non si capisce niente ma li trovo molto utili.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Argurio

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
In questo file ci sono tutti gli argomenti per passare l'esame di Chimica. Contiene: struttura dell'atomo, il sistema periodico degli elementi, il legame chimico, stati della materia, termodinamica, equilibrio chimico, elettrochimica, elementi di cinetica chimica.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Prima parte del corso di Chimica. Peso atomico, equazioni, la mole, onde elettromagnetiche, quantizzazione della materia, effetto fotoelettrico, spettri di emissione, modello di Bohr e ipotesi di De Broglie.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Sgarbossa

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica inorganica su: atomo, satechiometria, termodinamica, termochimica, equazioni di Schrödinger, configurazione elettronica, sono schemi fatti sulla base di appunti presi a lezione con i quali mi sono preparata in vista del suo esame.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Alcuni esercizi di Chimica inorganica per passare esame alla Federico 2 di Napoli in farmacia con la professoressa Marasco, spero vi siano utili al vostro esame, a me sono stati utili per passare l’esame con 24.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Nel corso di Chimica generale dell'anno 2023/2024, tenuto dalla prof.sse Antonio Aronne, ho realizzato schemi che coprono tutti gli argomenti trattati. Ogni schema fornisce una panoramica chiara delle conoscenze basilari necessarie, partendo dal primo tema fino all'ultimo. Dall'ultimo argomento, ho incluso anche degli approfondimenti, che arricchiscono e completano le nozioni fondamentali, permettendo di comprendere in modo più dettagliato gli aspetti più complessi della chimica. Gli schemi sono organizzati in modo da facilitare la comprensione dei concetti principali e delle applicazioni avanzate, creando un percorso di studio coerente e completo, utile per una solida preparazione teorica.
...continua
Nel corso di Chimica generale dell'anno 2024/2025, tenuto dalla prof.ssa Michelina Catauro, ho realizzato schemi che coprono tutti gli argomenti trattati. Ogni schema fornisce una panoramica chiara delle conoscenze basilari necessarie, partendo dal primo tema fino all'ultimo. Dall'ultimo argomento, ho incluso anche degli approfondimenti, che arricchiscono e completano le nozioni fondamentali, permettendo di comprendere in modo più dettagliato gli aspetti più complessi della chimica. Gli schemi sono organizzati in modo da facilitare la comprensione dei concetti principali e delle applicazioni avanzate, creando un percorso di studio coerente e completo, utile per una solida preparazione teorica.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Latronico

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Prova svolta di un esame di Chimica generale e inorganica del primo anno del Politecnico di Bari, classe I (2024) del professore Mario Latronico. Il pdf contiene una spiegazione eventuale su determinati esercizi con la risoluzione inserita accanto. (no a quelli teorici)
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dondi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Lezioni spiegate dal Dondi, utili per passare l’esame di Chimica, ci sono spiegazioni della chimica secondo lui con schemi e alcuni esempi per entrare meglio nel dettaglio (con tanto di esercizi del tutorato).
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze dell'alimentazione e gastronomia

Dal corso del Prof. G. Aiello

Università Università San Raffaele Roma

Appunti esame
Il documento fa riferimento all'esame di Chimica inorganica, corso tenutasi dalla prof. Gilda Aiello ipresso l'Università Telematica San Raffaele, Roma. Il file contiene appunti delle prime lezioni del programma.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Argiolas

Università Università degli Studi di Cagliari

Prove svolte
Esercitazione guidata di Chimica organica. Sono elaborati di inquadramento del progetto nel contesto. Vengono utilizzati per mostrare le relazioni che intercorrono tra l'area di progetto e il territorio (generale), o tra il progetto e l'area circostante. Sono particolarmente importanti per evidenziare ad esempio la viabilità e l'assetto topografico. È molto importante nelle planimetrie e nelle piante indicare sempre, oltre alla scala, anche il nord affinché sia sempre possibile capire l'orientamento del disegno. Se non vi è nessuna indicazione si assume per convenzione che il disegno sia orientato in modo da avere il nord verso l'alto.
...continua

Esame Fondamenti di chimica e materiali metallici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fabrizi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Titolo: Appunti completi e chiari per studenti di ogni livello. Questi appunti di Fondamenti di chimica e materiali metallici sono pensati per offrire un supporto chiaro ed efficace nello studio, adatti a studenti di scuole superiori e università. Organizzati in modo schematico e dettagliato, forniscono spiegazioni semplici ma approfondite, aiutando a comprendere rapidamente i concetti fondamentali delle diverse materie. Ogni argomento è strutturato per facilitare l’apprendimento: definizioni essenziali, spiegazioni teoriche, esempi pratici ed eventuali formule o schemi riassuntivi. Inoltre, sono presenti approfondimenti su temi chiave per garantire una preparazione completa.
...continua

Esame Fondamenti di chimica e materiali metallici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fabrizi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Titolo: appunti completi e chiari per studenti di ogni livello. Questi appunti di Fondamenti di chimica e materiali metallici sono pensati per offrire un supporto chiaro ed efficace nello studio, adatti a studenti di scuole superiori e università. Organizzati in modo schematico e dettagliato, forniscono spiegazioni semplici ma approfondite, aiutando a comprendere rapidamente i concetti fondamentali delle diverse materie. Ogni argomento è strutturato per facilitare l’apprendimento: definizioni essenziali, spiegazioni teoriche, esempi pratici ed eventuali formule o schemi riassuntivi. Inoltre, sono presenti approfondimenti su temi chiave per garantire una preparazione completa.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Chimica generale su: legami chimici, legame covalente, legame ionico, regola dell'ottetto, ciclo di Born-Haber, energia reticolare, legame covalente, momento dipolare, legame dativo, elettronegatività, ordine di legame, energia di legame.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Chimica generale su: struttura dell'atomo, nuclidi, leggi fondamentali della chimica, teoria atomica di Dalton, legge di combinazione dei volumi, ipotesi di Avogadro, teoria di Thomson, teoria di rutherford, esperimento di Millikan, concetto di orbitale.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Di Carlo

Università Università degli Studi di Milano

Formulari
Formulario per l'esame di Chimica generale inorganica e stechiometria, relativo agli argomenti del secondo parziale, contiene tutte le formule fondamentali per passare il secondo parziale del professore Di Carlo.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Allevi

Università Università degli Studi di Milano

Prove svolte
Domande e risposte riassuntive utili per l'esame scritto sulla parte di Chimica inorganica e di chimica organica, con argomenti di teoria ed esercizi pratici tra i più ricorrenti, svolti con annessa spiegazione.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Pacifico

Università Università degli Studi di Bari

Prove svolte
Esercizi di Chimica generale e inorganica sulle titolazioni corretti anche in classe con la professoressa, spiegati di passaggi, possono esserci accenni di teoria qualora servissero nell’esercizio. Ci sono passaggi per passaggi e le formule.
...continua