I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Costi Roberta

Appunti di Chimica farmaceutica e tossicologica 2. Le benzodiazepine ( BZD o BDZ) sono una classe di psicofarmaci la cui struttura chimica è composta dalla fusione di un anello benzenico e un anello diazepinico. La prima benzodiazepina scoperta è il clordiazepossido nel 1955
...continua
Slide e appunti di Chimica farmaceutica e tossicologica 2 sulla depressione: cause, classificazione, sintomi. Farmaci antidepressivi di prima.generazione e farmaci di seconda generazione specificando il rispettivo meccanico d'azione oltre agli effetti indesiderati.
...continua
Slide e appunti di Chimica farmaceutica e tossicologica 2 sul sistema nervoso centrale, in particolare sul sistema serotoninergico con particolare riferimento ai recettori della serotonina al suo metabolismo, ai farmaci che agiscono sui diversi recettori 5HT.
...continua

Dal corso del Prof. R. Costi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Slide e appunti di Chimica farmaceutica e tossicologica sui farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), a partire dalla cascata dell'acido arachidonico fino alla classificazione dei farmaci fans no selettivi per le COX1 E COX2, con alcune preparazioni industriali.
...continua

Dal corso del Prof. R. Costi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti e slide di Chimica farmaceutica e tossicologica 2 sui farmaci del sistema nervoso centrale; in particolare sui farmaci utilizzati in anestesia generale per inalazione e farmaci per via endovenosa usati in preanestesia come barbiturici.
...continua

Dal corso del Prof. R. Costi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Slide del corso di Chimica farmaceutica 2 sui farmaci del sistema cardiovascolare in particolare le xantine come la caffeina (presente anche la preparazione della caffeina) e introduzione alla classificazione dei farmaci antiaritmici.
...continua
Lezioni e appunti di Appunti di Chimica farmaceutica e tossicologica 2 sui farmaci ipnotico sedativi: barbiturici. interazioni con recettore, relazioni struttura-attività, degradazione in ambiente basico, attività dei composti e pka, fenobarbital.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica e tossicologica 2 su: farmaci antiepilettici e relativi meccanismi d'azione, sinapsi gabaergica, strutture chimiche, usi terapeutici ed effetti indesiderati, meccanismo d'azione della vigabatrina sull'enzima gaba transaminasi.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica e tossicologica 2 su: sintomi positivi e negativi della schizofrenia, eziologia: ipotesi dopaminergica, serotoninergica e glutamatergica, farmaci neurolettici tipici e atipici, scoperta della clorpromazina, fenotiazine, tioxanteni e butirrofenoni.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica e tossicologica 2 su: farmaci anti ipertensivi ACE inibitori, azione catalitica dell'enzima ACE, sviluppo del captopril, enalaprilato, derivati carbossilici, antagonisti del recettore dell'angiotensina II: sartani e losartan.
...continua

Dal corso del Prof. R. Costi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Chimica farmaceutica e tossicologica 2 su: farmaci diuretici: diuretici dell'ansa (solfonammidici e non solfonammidici), tiazidi, sar tiazidi, diuretici risparmiatori di potassio che interagiscono con lo scambiatore sodio potassio e antagonisti dell'aldosterone.
...continua
Appunti sulla parte iniziale di Chimica farmaceutica e tossicologia 1, in particolare introduzione alla chimica farmaceutica con focalizzazione sul metabolismo quindi reazioni di fase 1 e fase 2 e infine esempi di profarmaci.
...continua
Appunti di Chimica Farmaceutica e Tossicologica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Costi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesina sull'asma e le terapie farmacologiche maggiormente in uso. Descrizione generale della patologia dal punto di vista anatomico,sintomi e meccanismo di innesco della reazione allergica. Descrizione delle terapie farmacologiche attualmente in uso e approfondimento sui recettori deputati alla risposta immunitaria e bersaglio dei farmaci. Descrizione dei nuovi studi scientifici effettuati con con nuove molecole.
...continua