Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CHIMICA FARMACEUTICA 1
Si inizia con 10 domande che possono essere una formula da indicare tra class di farmaceutica o disegnare una molecole
La chimica farmaceutica studia il rapporto struttura-attività del farmaco.
Elemento xenobiotico—sost. estranea all’organismo che ristabilisce l’equilibrio alterato da una malattia, comporta però l’alterazione di equilibri secondari. La ricerca nasce nel momento in cui l’uomo conocse il dolore—storia antica e travagliata del farmaco
Malattia = conseguenza di un alterato funzionamento di un organo e/o un equilibrio. Concetto legato alle caratteristiche culturali della popolaz con cui si confronta, per una popolazione primitive è la lotta tra il mondo imminente (reale) e quello degli spiriti.
I primi farmaci provenivano dal mondo vegetale, e per la grecia FARMAKON indicava sia sost con att funzionale sia sost con eff tossico, e l’uso che ne definiva l’attività omeopatica e/o fitoterapica
- Il simile cura il simile
- L’estrema diluizione (anche sotto il n° di Avogadro)
- Succussione, cioe’ agitazione controllata
La cocaina è un alcaloide presente nelle fogie di una pianta esotica, è uno stimolante centrale e causa per 1° desensibilizzazo le fibre nervose sens—viene an coobust scoperto—si sono ottenuti derivati usati anc come anestetic locali—senza gli effetti collaterali
La chimica farmaceutica modifica strutt o ne pensa di nuove per produrre farmaci affronatare nuove patologie
COME NASCE IL FARMACO
PA= sost di qualunque origine dotata di att farmacologica funzionale e tossica
—è a seconda dell’uso e delle dos.
FARMACO= PA ha un att e funzionale al miglioramento dello stato dell’organismo o il suo corretto funzionamento
SPECIALITA’ MEDICINALE= PA è associato nella forma farmaceut con la somministrazione, legato ad eccipienti o altre sost inerti. È sottoposta a controlli per evitare la somministr. Di farmaci somministrato in una determinate
Ora farmaceutica—modifica att lo farmaco o i somarez acqua
La chimica farmaceutica ride class che possono indicare tra xx possibile.
Tipica di quei PA.
3 momenti della vita di un farmaco:
- chimico-farmaceutico
- farmacologico
- tecnico-farmaceutico
Il brevetto scade e le industrie possono produrre queste specialità medicinali con il nome del PA. Devono essere bioequivalenti alle specialità medicinali e non solo funzionare come essa.
Da fare una idea di marketing; la fase esplorativa: bisognava individuare per fare una terapia innovativa su una patologia nuova. Oggi è molto più facile; ci sono 15.000 malattie e 8.000 patologie rare; 2/3 sono sufficientemente studiate. Le industrie non hanno interesse a studiarsi. Sono soprattutto le chimiche-farmaceutiche che realizzano i farmaci poi sottoposti a fase preclinica e clinica, dove vengono controllati, infine registrati e commercializzati a fini terapeutici.
Il medicinale tradizionale è frutto della civiltà occidentale di ricerca di nuovi PA.
Identificazione e scoperta di SOST che potrebbero rispettare le esigenze:
- individuazione delle molecole idonee (ottimizzazioni lead-analogica e AT farmacologica)
- 1 sola molecola accetta= sperimentazione clinica-market
- nuovo screening mirato
lead
manipolazione molecolare famacologica
struttura ottimizzata sperimentazione clinica
DRUG DISCOVERY processo che portano allo sviluppo e alla formazione di un nuovo farmaco
Identificazione target
- identificare molecola attiva con screening approach sensato (dati connessi) fortuna (serendipity coerente filosofia del 900 inglese secondo la quale vedere al di là dell’apparenza) studio delle molecole attive
- per tendere dirittura- studi preclinico e clinico nuovo
APPROCCI DI USO GENERALE IN CHIM. FARMACEUTICA
- modifica farmaci già noti
- screening a tappeto: ispirato da predi di origine naturale o sintetica
- identificazione predi di origine naturale e vegetale o animale
- amplificazioni di lead 2generation di molecole già studiate
- ricerca dei PA di sintesi
FARMACI GIÀ NOTI:
tenere molto inserita mancanza di originalità, giustificazione prevalentemente eco
SCREENING A TAPPETO E MIRATO
fatto in 2 modi. provando un prod su oltre n di saggi biologici o molti prodotti su un solo test biologico.
1) ESTENSIVO
piccolo campione analizzato su uno studio farmacologico completo. Benzedrin (N sali) Norepinefrina: che i consumatori cercavano effetti (N saluto). Feenizia: funzionava ve: antisciatica e antipsicotici (se parco × tra N e un N e di 2 list).) effetti di I generazione (separato tra N benzerico e N Izacilico e di 2 list) effetti di I generazione che avevano cause off 1 la sedazione questo ha portato agli antipsico.
2) SOSTANZE DI ORIGINE NATURALE
prod di origine naturale sono ! antica fonte si farmaco e sost biologicamente attive. Chinina, efedrina, tubocurarina (serve x cacciare e blocco recettori nicotinici dei muscoli cardiace), digossina e digitossina, penicillina, taxot taxoide (terapia tumorale e causa immunella)
3) VELENI E TOSSINE DI ORIGINE ANIMALE
cocktail di P. Il peperone brasiliano ha nel veleno un monotonpetide che evita toss del cobra non ha umgaturcina che inibireb. L’ACE (antipertensivo), il veleno della scozia che ha bungarotina il recettore nicotinico della placca muscolare pesce palla. La tetrodotossina che blocca canali del NaK+ la ragannella sud americana ha sede di 500 alcaloidi, 1 con atti analgesico > 200 volte > della morphina.
AMPLIFICAZIONE EFFETTI SECONDARI
durante fase preclinica e clinica ma anche dopo uso su molti pazienti si sono visti eff. collaterali di interesse farmacologico x sulfamidici sono antibatterici che inibisce xuln. sui testi tetraidrofolico. nei pazienti che li usavano X ven > con coll, lateral) tossina alcaloidi con aumento diuresi e crisi convulsive dovute ad azione anticolinegico mediato X modifhe su struttura opp aminobenzina (alcalloidi e C diversa con aromatica). Stati aromatici. aromatica i qual e stati aromatica x sulfamide tratta antibatterici > az antidiabetica 1 azione glicemica which ha creato molti derivati tra cui la tobutamide (para-metibsolfometa ureide, ciclo urea x on-sostitutite) che ha az. ipoglicemizzante (caratso diabete). Rote xazulide e i derivati ad az antiarroiteica azarcolica (diusterie), da cui ci sono alte molti altri.
tetto
lo spaziatore serve x assicurare la corrette distanza tra i 2 siti principali e per loro coperta allineamento. L'analogia serve ad intuire e le suddivisioni dei sostituenti.
neurotrasmettitori
saldi di ammonio quaternario sono prime. disinfettan- ti e hanno hanno strutt. chimiche diversiamente sostituite & sono parte lipofi- la caratterizzate da lunghe catene con molti metilene & secondo del neurotrasmettitori disinfettante la beta e gamma (l) se farmaco usato se metilene uso sost. P alchilato s compare & P non diventa attivo, au che non meno di 1, se H caso 8 metilene, sono composti aspecifici. cruciale farmaco specifico, rispondono a interazioni recettoriale farmaci aspecifici non riso a interazioni recettoriali e le loro atti dipende da capacità di modificare caratteristiche chimico fisiche del compartimento in cui si trovano.
Quindi
capiscono ambienti entro a cui andiamo a collocare le colloine batteriche es. adrenergici struitt amminica alifat.,legate a struit aromatica da cate nas carbossilico & g. terminus. I recettore hanno 3 siti:
- caru carbossil.< del l'aminio che viene petalato and entra su 2a catana si inscrive nella tasca idropoli
- parte aromatica va
- un modo piano e attivore interazioni dipoleare deboli (non der Walls,π, dipolo-dipolo) perché il farmaco deve liberarsi dal legarsi con il recettore.
funz amminoca può essere non- sostituito e sostituito cos sostituento da diverse signn variabili ( tiracadencia: no sostituito), lo tipo dei recetori e β dipen de dai sostituenti della funz aminica delle loro dimensioni:
- R=H receptore 1, non elevato az potenziva
- R=Me1 risp misto a e β1 adrenalinico attività extrinia
- R=Et attivazione di a e β( un ); L'affinità con receptr. β e l'affinità comapare scomparse agil agigung 3 ℡ scompara az potensiniva s compesa, idrofobile se il H ≠ molité dei sostituenti e si poche reco l'azione scompare.
EMICICLIA CICLICA
guanetidina->guanitino legatos da cateano to carbamico su aulllo eroscioso che derivia da azulloglia critica da una catena lineare. La ciclizzazione has portato ai miglior resaltala text to cause e lo s+h miglior risp si può anche increre la fun ami