I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica farmaceutica

Esame Chimica farmaceutica II

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. O. Azzolina

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica II per l’esame della professoressa Azzolina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'arilsulfoniluree, l'azione ipoglicemizzante, il meccanismo d'azione, il diabete mellito di tipo 2, i composti biguanidici, la metformina.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Corelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica del professor Corelli sugli antibatterici chinolonici: acido nalidissico e chinoloni di prima generazione, chinoloni di seconda generazione, chinoloni di terza generazione, proprietà chimiche dei fluorochinoloni, solubilità in acqua, acidità e basicità, fotoreattività.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui chinoloni con analisi dei seguenti argomenti: struttura generale, fluorochinoloni (tre generazioni), generalità, modifiche strutturali della molecola, caratteristiche molecolari della dna girasi, interazione dna-chinoloni, complesso dna-girasi-chinolone.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica del professor Grasso sui farmaci antiulcera con analisi dei seguenti argomenti: classificazione, farmaci antiacidi, H2 antagonisti, inibitori della pompa protonica, farmaci vari (antimuscarinici, antigastrinici, proteggenti della mucosa), farmaci antimicrobici.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Corelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica del professor Corelli sui profarmaci con analisi dei seguenti argomenti: prodrugs, definizioni, strategia del profarmaco, soft drugs, terapia farmacologica integrata, sostituzione della dopamina nel morbo di Parkinson, rilascio rene-selettivo, profarmaci occhio-specifici.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Corelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica del professor Corelli sui farmaci antimicobatterici con analisi dei seguenti argomenti: gli antileprotici, gli atitubercolari, isoniazide (INI), rifamicine, la pirazinamide, etambutolo, PAS, i fluorochinoloni, sintesi del DDS e dell'acedapsone, sintesi dell'isoniazide.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sugli anestetici generali con attenzione ai seguenti argomenti: stadi e segni fisiologici dell'anestesia, anestetici gassosi e volatili, meccanismo d'azione degli anestetici polmonari, preanestetici, anestetici generali endovenosi, recettore del glutammato.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui recettori, seconda parte con analisi dei seguenti argomenti: recettori accoppiati a proteina G, monomerici, chimica dei processi associati alla stimolazione dei recettori associati a proteina G, fosfolipasi C, processi biochimici più importanti attivati da recettori associati a proteina G.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui recettori, parte prima con attenzione ai seguenti argomenti: i recettori, i tipi di recettore, i recettori di membrana, i recettori intracellulari, il canale dei recettori, i canali ionici, le tecniche di studio, siti di interazione.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sugli ormoni con attenzione ai seguenti argomenti: ormoni steroidei naturali e sintetici, stereoisomeria, struttura e nomenclatura, metodi generali di sintesi, meccanismo di azione, ormoni sessuali, ormoni sessuali maschili androgeni e anabolizzanti, ormonoidi.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui diuretici con analisi dei seguenti argomenti: i reni, reazione catalizzata dall'anidrasi carbonica, diuretici osmotici, diuretici sulfonamidici, derivati idrotiazidici, rapporti struttura attività, diuretici dell’ansa, diuretici risparmiatori di potassio, uso improprio dei diuretici nello sport.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sugli antiaritmici con attenzione ai seguenti argomenti: classificazione degli antiaritmici, meccanismo d'azione, farmaci antiaritmici non specifici, chinidina, lidocaina, ingombro sterico, propanololo, bretilio tosilato, relazioni struttura attività.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sulle tetracicline con attenzione ai seguenti argomenti: indicazioni cliniche, farmacologia e farmacocinetica, principi attivi, meccanismo d'azione, relazione struttura-attività, interazioni strutturali delle tetracicline, prospettive e conclusioni.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui fluorochinoloni con attenzione ai seguenti argomenti: chinoloni, generazioni, long-acting, struttura della moxifloxacina, relazioni struttura-attività, bersagli dei fluorochinoloni, enzima DNA girasi, meccanismo d'azione, interazione con il DNA.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di Chimica farmaceutica del professor Alcaro sulla penicillina con analisi dei seguenti argomenti: differenze nella parete batterica di Gram + e Gram -, sintesi di peptidoglicano, PBPs, penicilline, meccanismo d’azione, spettro d’azione delle penicilline, resistenza batterica, studi conformazionali, inibitori delle beta lattamasi, infezioni nosocomiali per antibiotico resistenza.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,8 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sulla penicillina con analisi dei seguenti argomenti: biosintesi del peptidoglicano, parete cellulare dei gram-positivi e gram-negativi, tipologie di PBPS, caratteristiche chimico-fisiche, classificazione delle penicilline, conformazione attiva delle penicilline.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di Chimica farmaceutica del professor Alcaro sugli ossazolidinonici con analisi dei seguenti argomenti: struttura base, modifiche apportate alla struttura base, relazioni struttura-attività e struttura tossicità, meccanismi d’azione e di resistenza, il target biologico: la sintesi proteica, attività in vitro e in vivo, caratteristiche farmacocinetiche, usi clinici, effetti indesiderati.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui macrolidi con analisi dei seguenti argomenti: introduzione, struttura dei macrolidi, effetti tossici, associazioni da evitare, interazioni farmacologiche da evitare, principi attivi, meccanismo d'azione, prospettive e conclusioni.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui macrolidi con analisi dei seguenti argomenti: introduzione, classificazione, caratteristiche farmacologiche, attività antibatterica, meccanismo d’azione, resistenza, farmacocinetica, effetti collaterali, interazioni farmacologiche, relazione struttura attività, SAR: studi cristallografici e Drug Targeting.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui macrolidi con analisi dei seguenti argomenti: introduzione, struttura dei macrolidi, effetti tossici, associazioni da evitare, interazioni farmacologiche da evitare, principi attivi, meccanismo d'azione, prospettive e conclusioni.
...continua