I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia

Appunti di Biologia per l'esame del professor Claudio Ventura Santoro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'adesione, forza che tende ad unire le particelle di tipo diverso, le trasformazioni fisiche, la classificazione delle sostanze, il solvente, la concentrazione.
...continua
Appunti di Biologia per l'esame del professor Manzini su: struttura della cellula, mitosi-meiosi, mutazioni cromosomiche e genomiche, genetica mendeliana, malattie genetiche, malattie autosomiche, gruppi sanguigni, struttura e replicazione del DNA, struttura e funzione dell'RNA, virus-batteri
...continua
Appunti di Biologia sulla teoria evolutiva di Lamarck e di Darwin, le prove dell'evoluzione, la selezione naturale, i modelli di evoluzione, la speciazione, l'origine della vita, la classificazione dei viventi (cinque regni), i cicli biogeochimici, Darwin.
...continua
Appunti di Biologia per l’esame del professor Fenoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la membrana plasmatica, il riconoscimento tra le cellule, l'aggregazione delle cellule, le funzioni della membrana plasmatica, il colesterolo, la creazione di canali molecolari da parte delle proteine.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Colombi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,5 / 5
Riassunto della parte di BIOLOGIA di Alphatest realizzato per i TEST d’INGRESSO delle PROFESSIONI SANITARIE EMBRIOLOGIA (stadi embrionali + foglietti embrionali) TESSUTI (epiteliale + connettivo + muscolare + nervoso) APPARATO TEGUMENTARIO (pelle + annessi cutanei) SISTEMA SCHELETRICO (ossa + cranio + rachide + cingolo scapolare + cingolo pelvico + mano + piede) SISTEMA MUSCOLARE (filamenti spessi e sottili + contrazione) SISTEMA CIRCOLATORIO CARDIOVASCOLARE (cuore + vasi sanguigni + circolazione polmonare e sistemica + sangue + emopoiesi + trasporto di ossigeno + coagulazione + sistema linfatico) APPARATO RESPIRATORIO (polmoni + ventilazione polmonare) APPARATO DIGERENTE (bocca + denti + faringe + esofago + stomaco + intestino + digestione e assorbimento + fegato) APPARATO ESCRETORE (reni + funzionamento del rene) APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE (testicoli + produzione degli spermatozoi + controllo ormonale) APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE (ovaie + utero + ciclo ovarico + fecondazione + placenta e annessi embrionali) SISTEMA NERVOSO (impulso nervoso + potenziale d’azione + sinapsi + encefalo + midollo spinale + recettori sensoriali + occhio + orecchio) SISTEMA ENDOCRINO (ormoni + ipotalamo + ipofisi + tiroide + paratiroidi + surrenali + gonadi + pancreas + epifisi + termoregolazione) SISTEMA IMMUNITARIO (immunità innata + immunità acquisita + riconoscimento self e non self + risposta immunitaria + risposta umorale)
...continua
Appunti con breve riassunto del capitolo 4 del manuale di Biologia Cellulare e Molecolare di J.Karp (IV edizione)per l'esame di Biologia della professoressa Modesti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la diffusione semplice di sostanze prive di carica, la diffusione di acqua, la diffusione facilitata.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Saporoso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Biologia per l’esame del professor Saporoso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un'introduzione allo studio della Biologia, le caratteristiche della materia vivente, l'evoluzione, la storia, la selezione naturale, la speciazione, la complessità strutturale.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Biologia per l'esame della professoressa Donati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cellula procariotica, il DNA circolare, la morfologia dei procarioti, la parete cellulare, peptido(parete amminoacidica)glicanica(polisaccaridi), i flagelli.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Biologia per l'esame del professor Donati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cellula eucariotica, la cellula eucariotica animale, il nucleo, reticolo endoplasmatico rugoso(RER), l’eucromatina(cromatina attiva), il RER(reticolo endoplasmatico rugoso).
...continua
Appunti di Biologia per l’esame del professor Grandi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le macromolecole, le proteine, i polimeri lineari di amminoacidi, il ripiegamento di ciascun dominio, gli acidi grassi, gli amminoacidi, il legame glicosidico.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Formato

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
5 / 5
Appunti presi a mano durante le lezioni 2013/2014 di Medicina e Chirurgia-Sassari, per l'esame di Biologia della professoressa Formato. Trovate anche il link del primo quaderno. argomenti maggiormente trattati: trascrizione e traduzione (più incentrate su cellule eucariotiche), tecniche di trattamento delle proteine e cenni di genetica.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Formato

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
3,5 / 5
Primo quaderno di appunti presi a mano del corso di Biologia sostenuto alla facoltà di Medicina e Chirurgia di Sassari nell'anno 2013/2014. Comprende argomenti utili anche per la Biochimica, come l'enzimologia e la proteomica, cenni su organismi procariotici e approfondimento su quelli eucariotici.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Pittaluga, Elementi di Biologia,Solomon, Berg, Martin. Gli argomenti trattati sono: la materia e la sua composizione, l'atomo, le molecole, i legami chimici.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Berni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Biologia per l’esame del professor Berni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cellula, la teoria cellulare, la microscopia confocale a scansione laser, la dimensione cellulare, gli elementi che compongono la cellula, la membrana cellulare.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Berni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Biologia per l’esame del professor Berni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ciclo cellulare, il ciclo cellulare dei Procarioti, il ciclo cellulare delle cellule eucariote, i cromosomi, come sono organizzati i cromosomi, la preparazione alla fase M.
...continua
Appunti di Biologia per l'esame del professor Perris. Gli argomenti trattati sono i seguenti: respirazione, fotorespirazione e fotosintesi, fase oscura o Ciclo di Calvin, differenza tra piante C3 e piante C4, processo della respirazione che avviene in tre fasi.
...continua
Appunti di Biologia per l'esame del professor Palumbo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la chimica della vita, Composizione chimica della vita, gruppi funzionali che modificano le proprietà delle molecole organiche, Gruppo Amminico (-NH2), Struttura delle Molecole Biologiche.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Pelle

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di Biologia per l'esame del professor Pelle. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cellula, la cellula procariotica, la cellula eucariotica, il nucleo cellulare, il reticolo endoplasmatico, il citoscheletro, la selezione cellulare, i cromosomi e la divisione cellulare.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Brancolini

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Appunti di biologia per l'esame del professor Brancolii. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la differenza tra DNAp e RNAp, la struttura del DNA, la trascrizione, la replicazione, la trasduzione, il ciclo vitale di una cellula, le miosine, la trascrizione.
...continua
Questo file in formato PDF contiene uno schema elaborato al computer tramite un software a pagamento delle: -Giunzioni cellulari -Adesioni cellulari -Matrice extracellulare Lo schema non è sintetico, ma supportato da argomentazione così da non essere solo una utile fonte per ripetere, ma anche materiale per lo studio. Lo schema è strutturato in modo tale da mettere in risalto le diverse correlazioni tra gli argomenti, scendendo sempre più nel dettaglio. Questo sistema è molto utile per non perdersi durante lo studio e la ripetizione, e tenere sempre sotto occhio le relazioni generali che intercorrono tra i vari argomenti trattati. Inoltre è possibile scaricare anche altri file da me caricati, in modo tale da effettuare uno studio complessivo della materia in questione.
...continua