I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Di Dino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Anatomia umana sull'apparato visivo contenente le principali nozioni su: gli organi responsabili della vista, l'occhio (il bulbo oculare) descritto sia dal punto di vista anatomico sia funzionale, la cornea, la sclera, la suddivisione delle tre tonache sovrapposte che costituiscono la parete del bulbo oculare e le loro caratteristiche, l'apparato motore dell'occhio.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Maffione

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Anatomia umana I sui seguenti argomenti: anatomia topografica dell'apparato respiratorio, il torace dal punto di vista topografico è delimitato da una serie di linee di demarcazione o di repere, la linea emiclaveare, ascellare anteriore, media e posteriore, le regioni toraciche.
...continua
Appunti di Anatomia umana del professor Mezzogiorno sull'apparato locomotore e sui seguenti argomenti: le cellule e i tessuti, l'anatomia, le superfici articolari (le articolazioni), le generalità dei muscoli, lo schema riassuntivo dell'apparato muscolare con tutti i muscoli del corpo.
...continua
Appunti di Anatomia umana del professor Mezzogiorno sull'elenco delle vene: vene del cuore, sbocchi nelle vene anonime, sbocchi nella giugolare, i seni, giugulare interna, sbocchi venosi, vena cefalica, vene iliache, vene dell'addome, vene delle gambe, anastomosi arteriose.
...continua
Esercitazione per il corso di Anatomia umana del professor Mezzogiorno con il tema d'esame del 28/06/2000. Alcuni argomenti affrontati sono: l'epidermide, strati del pelo, ghiandole sudoripare, fossa infratemporale, l’articolazione carpo-metacarpale laterale, i muscoli mimici.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato digerente, le ghiandole annesse al canale alimentare, le funzioni dell'apparato digerente, ricavare energia dall’apporto nutritizio, la masticazione e la digestione.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: immobili (sinartrosi), ipomobili (anfiartrosi), mobili (diartrosi), le articolazioni sinoviali (o mobili o diartrosi), le artrodie, il ginglimo, le condiloartrosi.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana sul cervelletto per il corso della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la "porzione motoria" dell’encefalo, la sostanza o corpo midollare, i nuclei intrinseci, il lobo flocculo-nodulare, i nuclei globoso ed emboliforme.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il fegato, il pancreas, la bile, gli enzimi pancreatici, il pancreas endocrino, l'insulina, il glucagone, la somatostatina, il polipeptide pancreatico.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i testicoli, la tonaca albuginea, il parenchima, le cellule di sostegno del Sertoli, gli elementi di sostegno per le cellule germinali, la coordinazione della spermatogenesi.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato respiratorio, l'epitelio respiratorio, il pseudostratificato cilindrico ciliato, le cellule caliciformi mucipare, il naso, la cavità nasale.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato urinario, la posizione degli organi, i reni e da che cosa sono costituiti, il microcircolo renale, il neurone, i nefroni, il podocita, la membrana di filtrazione.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana sul sistema linfatico per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sangue, il tessuto connettivo atipico, gli elementi corpuscolati, gli eritrociti, i leucociti, i neutrofili, gli eosinofili, i basofili.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il midollo spinale, il tronco encefalico, la sua conformazione interna, la struttura della sostanza grigia, le cellule radicolari, le cellule funicolari.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'organizzazione generale del sistema nervoso, il Sistema Nervoso Centrale (SNC), l'encefalo, il midollo spinale, le meningi, le meningi encefaliche e le meningi spinali.
...continua
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto muscolare, le proprietà del tessuto muscolare (la contrattibilità, l'eccitabilità, l'estensibilità e l'elasticità), i muscoli scheletrici, le loro funzioni.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema endocrino, le ghiandole endocrine, il feed-back lungo, il feed-back breve, i due modelli principali d’azione, gli ormoni steroidei, i nuclei magnicellulari e parvicellulari.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto connettivo, la matrice extracellulare, il collagene, le fibre elastiche, le fibre reticolari, le popolazioni cellulari, i macrofagi fissi (istiociti), i fibroblasti.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto epiteliale, le caratteristiche, le funzioni, le cellule presentano la polarità morfologico-funzionale, il polo apicale, i microvilli, le ciglia vibratili.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Perra

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Perra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto nervoso, il Sistema Nervoso Centrale (SNC), il Sistema Nervoso Periferico (SNP), le caratteristiche dei neuroni, i corpi dei neuroni non sono distribuiti uniformemente.
...continua