I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Mathematical Analysis I

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. R. Adami

Università Politecnico di Torino

Appunto
Gli appunti riguardano la parte introduttiva del corso di Analisi Matematica I tenuto in inglese al Polito. Vengono introdotti fondamenti di logica e insiemistica con approfondito riferimento agli insiemi dei numeri dai naturali ai complessi. Particolare attenzione è inoltre riservata al concetto di intervallo aperto e chiuso e alle rispettive nozioni di estremo superiore e inferiore, massimo e minimo. Tutti i teoremi, lemmi, e corollari sono prima enunciati e poi dimostrati; sono presenti numerosi esempi. Appunti presi con Ipad a lezione. Tutte le descrizioni sono digitate al computer; le formule, le dimostrazioni e gli esempi sono scritti a mano (colori differenti codificano sezioni differenti degli appunti) Gli appunti sono in inglese ma sono facilmente consultabili da chiunque. My notes are about the introductory part of the Mathematical Analysis I course held in English at Politecnico di Torino. Logic and set theory fundaments are treated deepening what concerns number sets from natural to complex numbers. In particular, the concept of open and close interval and the notions of supremum and infimum, maximum and minimum, respectively, are described. All the theorems, lemmas and corollaries are firstly stated and then demonstrated; several examples are present. Notes are taken with an Ipad during lectures. All descriptions are computer typed; formulas, proofs and examples are handwritten (several colours are used to encode different sections of the notes). Index: 1. Sets (Operations & Properties) 2. Logic -Propositions -Connectives -Truth Tables -Predicates -Quantifiers 3. Set N (Natural Numbers) -Operations & Properties -Induction Principle -Newton's Binomial 4. Set Z (Integer Numbers) -Operations & Properties 5. Set Q (Rational Numbers) -Operations & Properties -Ordering & Representation -Limits of rational numbers theory (square root of 2 is not a fraction) 6. Set R (Real Numbers) -Operations & Properties (Dedekind axiom of completeness) -Representation & Confronting Sets -Countability of R 7. Absolute value -Triangular Inequality -Reverse Triangular Inequality 8. Intervals -Closed and Open Intervals -Bounded Sets -Maximum & Minimum -Supremum & Infimum 9. Density of rational 10. Cartesian Product -Cartesian plane 11. Complex Numbers -Definition & Properties -Complex numbers different forms (algebraic, exponential, trigonometric) -Operations -Fundamental Theorem of Algebra
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Foschi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Brevi cenni teorici per capire concetti fondamentali di analisi matematica 1a. Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dimarco, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Foschi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di Analisi matematica 1a, utili in preparazione dell'esame orale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Foschi, dell’università dell'università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica e geometria

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Il pdf contiene tutti i teoremi con le relative dimostrazioni richieste nel corso di Analisi II (9 CFU) di Ingegneria del Veicolo/Meccanica di Unimore ed è elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della prof.ssa Manfredini e del professor Goldoni. Schematico, riassuntivo, ordinato, a colori. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. B. Noris

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti contenenti definizioni di Analisi Matematica II e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Noris, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Tutte le etivity di Analisi 2 svolte e commentate del 2020, prese dalle etivities ufficiali online e catturate con lo screenshot. Sono davvero tutte le possibili e sono risolte e commentate. Con questo passerete di sicuro le etivities di ANalisi 2 del prof Marchisio, senza esitazione, assicurandovi quindi 5 punti sicuri all'esame! Consiglio l'acquisto anche per chi deve fare quelle del 2021, in quanto ottima fonte di esercitazione. Tra i miei documenti troverete comunque anche quelle del 2021.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Il pdf contiene tutti i teoremi (compresi i facoltativi) con relative dimostrazioni richieste nel corso di Analisi I (9 CFU) di Ingegneria del Veicolo/Meccanica di Unimore ed è elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Francini

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di analisi matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Francini, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Conti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti/formulario adatto per il ripasso e per fare esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Conti, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Vendo appunti ed esercizi svolti di Analisi I per il corso di laurea triennale in ingegneria civile e ambientale. Gli appunti comprendono 70 facciate di teoria e 84 facciate di esercizi risolti. La parte relativa alla teoria prevede: -Numeri reali -Esistenza dell'estremo superiore (con dimostrazione) -Principio di induzione -Calcolo combinatorio -Binomio di Newton -Numeri complessi -Formula di De Moivre (con dimostrazione) -Funzioni reali di variabili reali -Funzioni suriettive, iniettive e biunivoche -Monotonia -Limiti di funzioni -Asintoti -Teorema di unicità del limite (con dimostrazione) -Teorema della limitatezza locale (con dimostrazione) -Teorema della permanenza del segno (con dimostrazione) -Teorema del confronto (o dei due carabinieri) (con dimostrazione) -Limiti notevoli -Limiti di funzioni monotone (con dimostrazione) -Successioni numeriche -Serie numeriche -Convergenza e divergenza -Teorema di condizione necessaria per la convergenza di una serie (con dimostrazione) -Teorema della divergenza della serie armonica classica (con dimostrazione) -Criterio del confronto (con dimostrazione) -Criterio del confronto asintotico (con dimostrazione) -Criterio del rapporto (con dimostrazione) -Criterio di Leibniz (con dimostrazione) -Criterio di convergenza assoluta (con dimostrazione) -Continuità -Teorema di Weierstrass -Teorema degli zeri (con dimostrazione) -Teorema dei valori intermedi (con dimostrazione) -Continuità di una funzione monotona (con dimostrazione) -Calcolo differenziale -Rapporto incrementale -Derivata di una funzione e significato geometrico -Relazione tra continuità e derivabilità (con dimostrazione) -Derivate delle funzioni fondamentali (con dimostrazione) -Derivata del prodotto (con dimostrazione) -Derivata del rapporto -Derivata di una funzione composta (con dimostrazione) -Teorema di derivazione delle funzioni inverse (con dimostrazione) -Teorema di Fermat (con dimostrazione) -Teorema di Rolle (con dimostrazione) -Teorema di Cauchy (con dimostrazione) -Teorema di Lagrange -Relazione tra monotonia e segno della derivata prima (con dimostrazione) -Funzioni concave e convesse -Relazione tra continuità e monotonia della derivata prima (con dimostrazione) -Punti di flesso -Punti di non derivabilità -Calcolo integrale -Teorema della media (con dimostrazione) -Proprietà della funzione integrale (con dimostrazione) -Teorema fondamentale del calcolo integrale (con dimostrazione) -Integrali indefiniti -Integrazione per parti e per sostituzione -Teorema di Heine-Canter -Integrabilità delle funzioni continue (con dimostrazione) -Integrali impropri e criteri di convergenza -Criterio dell'integrale per le serie (con dimostrazione) -Formule e serie di Taylor -Regola di De L'Hopital (con dimostrazione) -Criterio per stabilire l'ordine di un infinitesimo (con dimostrazione) -Formula di Taylor del 1° ordine: differenziabilità (con dimostrazione) -Polinomio di Taylor e Mc Laurin -Classificazione dei punti critici o standard (con dimostrazione) -Serie di Taylor (con dimostrazione) -Esponenziale complesso -Topologia -Estremi superiori e inferiori -Massimi e minimi -Intorni -Punti di accumulazione, isolati, interni, esterni e di frontiera -Intervalli chiusi e aperti -Sottoinsiemi chiusi e aperti Gli esercizi svolti vertono, invece, su: -Topologia -Numeri complessi -Limiti -Serie numeriche -Integrali -Studi di funzione
...continua
Vendo esercizi svolti di Analisi Matematica II per l'esame del prof Massimo Villarini, corso di laurea triennale in ingegneria civile e ambientale, i cui argomenti trattati sono: -Calcolo differenziale -Massimi e minimi liberi e vincolati -Equazioni differenziali ordinarie (problemi di Cauchy) -Integrazioni doppie, triple e curvilinee
...continua
Appunti di analisi matematica 2 su Calcolo differenziale per funzioni di due variabili - parte 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Alessio dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dimostrazione del teorema del Valor Medio (Lagrange) partendo dal teorema di Rolle, anch'esso dimostrato. Spiegazione chiara con formule e testi per una comprensione semplice. Gli appunti sono stati fatti per studiare la dimostrazione a scelta da portare all'esame orale del professore Luca Goldoni presso Unimore.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti che contengono tutti gli enunciati dei teoremi di Analisi 1 e la parte teorica relativa utili al superamento dell'esame orale del professore Luca Goldoni presso unimore. Nel file sono presenti solamente gli enunciati senza le dimostrazioni, poichè il prof lascia libera scelta per la dimostrazione da presentare all'orale. Alcuni degli argomenti trattati: Topologia Numeri complessi Monotonia Estremi e limiti di successioni Limiti di funzioni, continuità e discontinuità Teorema del confronto Algebra delle funzioni continue Confronti e stime asintotiche Teorema degli zeri Teorema di Weierstrass sui massimi e minimi Teorema valori intermedi Derivabilità e regole di derivazione Teoremi classici del calcolo differenziale Punti di non derivabilità Teorema del valor medio Teorema di Cauchy Teorema di De L'Hopital Derivata seconda Integrazione (regole e teoremi collegati) Formula di Taylor Serie Numeriche
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi del corso di analisi matematica 2. Completo di teoremi e dimostrazioni richieste all'esame dal professore. Tratta tutti gli argomenti principali del corso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calamai.
...continua
Esercitazione di analisi matematica basata su un esempio di elaborato per la maturità scientifica. Determinazione dei parametri di una funzione definita a tratti trascendente ed algebrica, attraverso le condizioni date. Applicazione della definizione geometrica della derivata prima. Studio completo e rappresentazione della funzione. Calcolo del'area sottesa alla curva mediante integrazione definita. Definizione e classificazione dei punti di non derivabilità.
...continua
Esercitazione di analisi matematica basata su un esempio di elaborato per la maturità scientifica. Determinazione dei parametri di una funzione trascendente, attraverso le condizioni date. Studio completo e rappresentazione della funzione. Calcolo del'area sottesa alla curva mediante integrazione definita per parti.
...continua

Esame Storia della matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Florio

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti di storia della matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Florio, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Cupini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Vendo ad un prezzo stracciato esercizi svolti di analisi matematica basati sul corso svolto presso la facoltà di ingegneria e scienze informatiche.Gli esercizi son presi da testi di esame e da libri di esercizi molto importanti. Il file pdf, ovviamente scannerizzato, contiene ben 60 pagine di esercizi commentati e spiegati passo a passo. Consiglio vivamente l'acquisto, se si vuole ottenere ottimi risultati allo scritto.
...continua
Prima parte degli appunti del corso di Analisi 2 della facoltà di fisica, contiene : serie numeriche, integrali generalizzati, serie di potenze, spazi metrici. Per la seconda parte guardare il mio Store. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi di Trieste - Units.
...continua