I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ruffini Berardo

Appunti di Elementi di calcolo delle probabilità per l'esame del professore Berardo Ruffini del corso di Ingegneria civile dell'Università di Bologna presi a lezione durante l'anno scolastico 2019/2020.
...continua

Dal corso del Prof. B. Ruffini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Successioni (analisi 1): -definizione generale e dettagliata con dimostrazione -limite finito e infinito di una successione -esempi e controesmepi -teorema unicità di un limite con dimostrazione -teorema successioni limitate e dimostrazione -calcolo dei limiti e dimostrazione -algebra dei limiti infiniti -teorema del confronto con dimostrazione e corollari -teorema dei carabinieri con dimostrazione -se an tende a 0, il valore assoluto di an tende a 0 con dimostrazione - successione Infinitesima per limitata tende a 0 con dimostrazione -limiti notevoli con dimostrazione -teorema carabinieri infiniti -criteri di calcolo e radice con dimostrazione -gerarchia degli infiniti -criterio Stolt Cesarò con dimostrazione e corollari -successioni monotone e criterio (+dimostrazione) -sottosuccessioni -teorema Bolzano Weistrass con dimostrazione -successioni di Cauchy con dimostrazione - numero di Nepero con dimostrazione -an~bn
...continua

Dal corso del Prof. B. Ruffini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti sulle serie: - spiegazione generale con definizione concettuale e formale - esempi - criterio necessario di convergenza con dimostrazione - successione somme parziali e somma dei resti - comportamento delle serie e tipologie di serie (con dimostrazioni) - serie a termini positivi, criterio rapporto e radice con dimostrazione - criterio del confronto (con dimostrazione) - criterio del confronto asintotico (con dimostrazione) -criterio condensazione cauchy con dimostrazione -serie a termini alternato, criterio Abel e Leibniz
...continua

Dal corso del Prof. B. Ruffini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti schematici ed essenziali sui numeri complessi : -definizione numeri complessi -regole di calcolo -definizione parte reale e immaginaria -elemento neutro e inverso - proprietà del modulo con dimostrazioni - coniugati -numeri complessi e funzioni trigonometriche -radici complesse con dimostrazione
...continua