I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esercizi svolti sulla risoluzione delle equazioni e disequazioni goniometriche di vario tipo: lineari, omogenee e non, di grado superiore al secondo, fratte, con valore assoluto. Sistemi di disequazioni goniometriche di varie tipologie. Metodi risolutivi: algebrico, grafico, parametrico.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi svolti sulla risoluzione delle equazioni e disequazioni goniometriche di vario tipo: lineari, omogenee e non, di grado superiore al secondo, fratte, con valore assoluto. Sistemi di disequazioni goniometriche di varie tipologie. Metodi risolutivi: algebrico, grafico, parametrico.
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione delle equazioni e disequazioni goniometriche di vario tipo: lineari, omogenee e non, di grado superiore al secondo, fratte, con valore assoluto. Sistemi di disequazioni goniometriche di varie tipologie. Metodi risolutivi: algebrico, grafico, parametrico.
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione delle equazioni e disequazioni goniometriche di vario tipo: lineari, omogenee e non, di grado superiore al secondo, fratte, con valore assoluto. Sistemi di disequazioni goniometriche di varie tipologie. Metodi risolutivi: algebrico, grafico, parametrico.
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione delle equazioni e disequazioni goniometriche di vario tipo: lineari, omogenee e non, di grado superiore al secondo, fratte, con valore assoluto. Sistemi di disequazioni goniometriche di varie tipologie. Metodi risolutivi: algebrico, grafico, parametrico.
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione delle equazioni e disequazioni goniometriche di vario tipo: lineari, omogenee e non, di grado superiore al secondo, fratte, con valore assoluto. Sistemi di disequazioni goniometriche di varie tipologie. Metodi risolutivi: algebrico, grafico, parametrico.
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione delle equazioni e disequazioni goniometriche di vario tipo: lineari, omogenee e non, di grado superiore al secondo, fratte, con valore assoluto. Sistemi di disequazioni goniometriche di varie tipologie. Metodi risolutivi: algebrico, grafico, parametrico.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi svolti sulla risoluzione delle equazioni e disequazioni goniometriche di vario tipo: lineari, omogenee e non, di grado superiore al secondo, fratte, con valore assoluto. Sistemi di disequazioni goniometriche di varie tipologie. Metodi risolutivi: algebrico, grafico, parametrico.
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione delle equazioni e disequazioni goniometriche di vario tipo: lineari, omogenee e non, di grado superiore al secondo, fratte, con valore assoluto. Sistemi di disequazioni goniometriche di varie tipologie. Metodi risolutivi: algebrico, grafico, parametrico.
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione delle equazioni e disequazioni goniometriche di vario tipo: lineari, omogenee e non, di grado superiore al secondo, fratte, con valore assoluto. Sistemi di disequazioni goniometriche di varie tipologie. Metodi risolutivi: algebrico, grafico, parametrico.
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione delle equazioni e disequazioni goniometriche di vario tipo: lineari, omogenee e non, di grado superiore al secondo, fratte, con valore assoluto. Sistemi di disequazioni goniometriche di varie tipologie. Metodi risolutivi: algebrico, grafico, parametrico.
...continua
Appunti di Analisi matematica II sui seguenti argomenti che vengono trattati: -Massimi, minimi e sella; -Massimi e minimi vincolati: Metodo della parametrizzazione e di Lagrange. Basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Canino.
...continua
Appunti di Analisi matematica II sui seguenti argomenti che vengono trattati: - Circuitazione - Lavoro - Irrotazionalità - Conservatività - Potenziale - Flusso Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Canino.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di analisi matematica sulle funzioni a più variabili basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Barletta dell’università degli Studi Mediterranea - Unirc, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rhandi

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti utili per esame. Sintesi dettagliata di tutto il programma, con dimostrazioni ed esempi. Facilmente comprensibili, forniti di grafici e schemi e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tucci dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Canale

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti utili al conseguimento dell'esame. Sono forniti di esempi e dimostrazioni. Se necessario ci sono anche grafici e schemi che semplificano l'apprendimento e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Canale dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di matematica sulla teoria degli insiemi, operazioni tra insiemi (unione, intersezione, differenza, prodotto cartesiano), relazioni, funzioni e loro proprietà, funzione inversa, operazioni e strutture algebriche (legge di composizione esterna, gruppo abeliano, ordine, anello, campo) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Patergnani.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. M. Lonzi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3 / 5
Seconda parte del corso di matematica generale del prof Lonzi, consigli l'acquisto soprattutto per chi ha acquistato la prima parte in quanto permette di concludere il corso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lonzi dell’università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di Matematica Generale del prof. Lonzi, si consiglia l'acquisto anche della seconda parte in quanto questa contiene solo la prima parte del corso e data la grandezza del file ne ho fatti 2. Con questi appunti, compresi quelli contenuti nella seconda parte, sono riuscito a prendere un buon voto, nonostante l'esame sia uno tra i più difficili e non avessi una buona preparazione per i temi affrontati durante il corso, dato che non provenivo da un liceo. Appunti di matematica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lonzi dell’università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti caricati sono frutto della partecipazione alle lezioni tenute dalla professoressa Francini. Sono presenti le definizioni, i teoremi e le dimostrazioni che la prof. chiede all'esame. Non tutti i teoremi sono quindi dimostrati per il fatto che tale dimostrazione non è necessaria e richiesta durante l'esame.
...continua