I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Andreano Federica

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Andreano

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
3 / 5
Appunti su tutti gli argomenti di Chimica organica (alcani, alcheni, alchini, cicloalcani, i composti aromatici, la stereochimica, gli alogenuri alchilici, alcoli, fenoli, eteri, aldeidi, chetoni, le ammine, le proteine, i lipidi. )
...continua
Lezione completa sugli asintoti e sul concetto di continuità legati allo studio di funzioni. Perché acquistarla? Perché è presente, in un documento digitale (quindi stampabile e chiaramente leggibile), tutto ciò che bisogna conoscere sull'argomento senza informazioni inutili (sintesi accurata, non superficiale). Inoltre, cosa rara da trovare sui tradizionali libri di testo, sono presenti tutte le dimostrazioni spiegate in maniera semplice e dettagliata. Il prezzo è molto basso rispetto alla qualità dei contenuti e vi permette di risparmiare un sacco di tempo! Tutto quello che occorre sapere per sostenere l'esame- Sintesi accurata con esempi e dimostrazioni spiegati passo passo in maniera semplice ed intuitiva. In particolare sono trattati i seguenti argomenti: 1) Asintoto orizzontale (definizione, esempi e come trovarlo). 2) Asintoto obliquo (definizione, esempi e come trovarlo). 3) Asintoto verticale (definizione, esempi e come trovarlo). 4) Teorema sulla "derivabilità delle funzioni continue". 5) Proprietà delle funzioni continue. 6) Punti di discontinuità (classificazione ed esempi).
...continua
Lezione completa su tutto ciò che riguarda le derivate di funzioni. Perché acquistarla? Perché è presente, in un documento digitale (quindi stampabile e chiaramente leggibile), tutto ciò che bisogna conoscere sull'argomento senza informazioni inutili (sintesi accurata, non superficiale). Inoltre, cosa rara da trovare sui tradizionali libri di testo, sono presenti tutte le dimostrazioni spiegate in maniera dettagliata. Il prezzo è molto basso rispetto alla qualità dei contenuti e vi permette dir risparmiare un sacco di tempo! tutto quello che occorre sapere per sostenere l'esame- Sintesi accurata con esempi e dimostrazioni spiegati passo passo in maniera semplice ed intuitiva. In particolare sono trattati: 1) Punti di non derivabilità (classificazione e rappresentazione grafica). 2) Derivata del prodotto (con dimostrazione commentata). 3) Derivata del quoziente (con dimostrazione commentata). 4) Derivata di funzioni composte (con dimostrazione commentata).
...continua
Lezione completa sui limiti notevoli e gli asintotici. Perché acquistarla? Perché è presente, in un documento digitale (quindi stampabile e chiaramente leggibile), tutto ciò che bisogna conoscere sull'argomento senza informazioni inutili (sintesi accurata, non superficiale). Inoltre, cosa rara da trovare sui tradizionali libri di testo, sono presenti tutte le dimostrazioni spiegate in maniera semplice e dettagliata. Il prezzo è molto basso rispetto alla qualità dei contenuti offerti e vi permette di risparmiare un sacco di tempo! Argomenti trattati nel dettaglio: 1) Definizione e simbologia degli "o-piccolo". 2) Concetto degli "o-piccolo" applicato su infiniti ed infinitesimi. 3) Come calcolare i limiti sfruttando le notazioni asintotiche. 4) Teorema "limite delle funzioni monotone". 5) Teorema "limite di funzioni composte". 6) Limite notevole del seno (con dimostrazione spiegata passo passo in maniera semplice). 7) Limite notevole del coseno (con dimostrazione spiegata passo passo in maniera semplice). 8) Limite notevole della tangente (con dimostrazione spiegata passo passo in maniera semplice).
...continua
Lezione completa sulle successioni numeriche. Perché acquistarla? Perché è presente, in un documento digitale (quindi stampabile e chiaramente leggibile), tutto ciò che bisogna conoscere sull'argomento senza informazioni inutili (sintesi accurata, non superficiale). Inoltre, cosa rara da trovare sui tradizionali libri di testo, sono presenti tutte le dimostrazioni spiegate in maniera semplice e dettagliata.. Il prezzo è molto basso rispetto alla qualità dei contenuti e vi permette di risparmiare un sacco di tempo! Argomenti trattati in dettaglio: 1) Definizione e monotonia delle successioni (con esempi). 2) Introduzione ai limiti di successioni: convergenti, divergenti e irregolari. 3) Teorema "permanenza del segno". 4) Teorema del confronto. 5) Teorema sulla "limitatezza delle successioni convergenti". 6) Teorema della regolarità delle successioni monotone (con dimostrazione commentata). 7) Limiti di successioni particolari (con dimostrazione). 8) Infiniti ed infinitesimi applicati alle successioni. 9) Ordine di infiniti ed infinitesimi applicati alle successioni. 10) Il numero di Nepero. 11) Formula di Stirling 12) Sottosuccessioni: definizione ed esempi.
...continua
Lezione completa sullo studio del carattere delle serie numeriche. Perché acquistarla? Perché è presente, in un documento digitale (quindi stampabile e chiaramente leggibile), tutto ciò che bisogna conoscere sull'argomento senza informazioni inutili (sintesi accurata, non superficiale). Inoltre, cosa rara da trovare sui tradizionali libri di testo, sono presenti tutte le dimostrazioni spiegata in maniera semplice e dettagliata. Il prezzo è molto basso rispetto alla qualità dei contenuti e vi permette di risparmiare un sacco di tempo! tutto quello che occorre sapere per sostenere l'esame- Sintesi accurata con esempi e dimostrazioni spiegati passo passo in maniera semplice ed intuitiva. In particolare vengono trattati i seguenti argomenti: 1) Criterio del rapporto (con dimostrazione commentata). 2) Criterio della radice (con dimostrazione commentata). 3) Criterio di Leibniz (con dimostrazione commentata).
...continua
Lezione completa sul concetto di derivata visto dal punto di vista grafico geometrico. Perché acquistarla? Perché è presente, in un documento digitale (quindi stampabile e chiaramente leggibile), tutto ciò che bisogna conoscere sull'argomento senza informazioni inutili (sintesi accurata, non superficiale). Inoltre, cosa rara da trovare sui tradizionali libri di testo, sono presenti tutte le dimostrazioni spiegate in maniera semplice e dettagliata. Il prezzo è molto basso rispetto alla qualità dei contenuti e vi permette di risparmiare un sacco di tempo! Tutto quello che occorre sapere per sostenere l'esame- Sintesi accurata con esempi e dimostrazioni spiegati passo passo in maniera semplice ed intuitiva. In particolare vengono trattati i seguenti argomenti: 1) Funzione continue dal punto di vista grafico. 2) Concetto di retta secante e retta tangente. 3) Definizione di derivata. 4) Significato geometrico di derivata. 5) Teorema sulla continuità di funzioni derivabili (con dimostrazione). 6) Derivata "da destra" e derivata "da sinistra" di un punto.
...continua
Lezione completa sui principali teoremi legati allo studio di funzione come il teorema sugli zeri di funzioni, il teorema di Weierstrass e il teorema sui valori intermedi. Perché acquistarla? Perché è presente, in un documento digitale (quindi stampabile e chiaramente leggibile), tutto ciò che bisogna conoscere sull'argomento senza informazioni inutili (sintesi accurata,non superficiale). Inoltre, cosa rara da trovare sui tradizionali libri di testo, sono presenti tutte le dimostrazioni spiegate in maniera semplice e dettagliata. Il prezzo è molto basso rispetto alla qualità dei contenuti e vi permette di risparmiare un sacco di tempo! Tutto quello che occorre sapere per sostenere l'esame- Sintesi accurata con esempi e dimostrazioni spiegati passo passo in maniera semplice ed intuitiva. In particolare sono trattati i seguenti argomenti: 1) Teorema "Zeri di funzione" (con dimostrazione commentata). 2) Corollario teorema "Zeri di funzione". 3) Teorema "Valori intermedi" (con dimostrazione commentata). 4) Corollario teorema "Valori intermedi". 5) Teorema "Monotonia e invertibilità". 6) Teorema "Monotonia delle funzioni inverse". 7) Teorema di Weierstrass (con dimostrazione commentata).
...continua
Lezione COMPLETA sulle serie numeriche. Perché acquistarla? Perché è presente, in un documento digitale (quindi stampabile e chiaramente leggibile), tutto ciò che bisogna conoscere sull'argomento senza informazioni inutili (Sintesi accurata, non superficiale). Inoltre, cosa rara da trovare sui tradizionali libri di testo, sono presenti tutte le dimostrazione spiegate in maniera semplice e dettagliata. Il prezzo è molto basso rispetto alla qualità dei contenuti e vi permette di risparmiare un sacco di tempo! In particolare sono contenuti i seguenti argomenti: 1) Introduzione alle serie numeriche (breve, solo il necessario). 2) Criterio di convergenza. 2) Proprietà delle serie (solo quelle utili per gli esercizi). 4) Serie di Mengoli, serie geometrica e serie armoniche (inclusa quella generalizzata). 5) Serie a termini positivi. 6) Criterio del confronto e confronto asintotico.
...continua
Lezione completa sui limiti notevoli. Perché acquistarla? Perché è presente, in un documento digitale (quindi stampabile e chiaramente leggibile), tutto ciò che bisogna conoscere sull'argomento senza informazioni inutili (Sintesi accurata, non superficiale). Inoltre, cosa rara da trovare sui tradizionali libri di testo, sono presenti tutte le dimostrazione spiegate in maniera semplice e dettagliata. Il prezzo è molto basso rispetto alla qualità dei contenuti e vi permette di risparmiare un sacco di tempo!
...continua
Lezione completa sui seguenti argomenti (con esercizi risolti e commentati): 1) Infiniti ed Infinitesimi: definizioni ed esempi. 2) Ordine di infinito ed ordine di infinitesimo: spiegazione completa con esempi 3) Infiniti ed infinitesimi campioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
formulario e definizioni per l'esame di analisi matematica, comprendente teoremi e loro dimostrazioni. preparazione completa per l'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Andreano dell’università degli Studi di Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi matematica sui teoremi e loro dimostrazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gerla dell’università degli Studi di Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in formato PDF!
...continua