I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esame Analisi del film

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Mazzei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
16 pagine di appunti presi a lezione del modulo di Analisi del Film incentrato sulla storia e sui film di Fritz Lang. Film trattati: Metropolis, M, Dietro la porta chiusa, Duello mortale, L'alibi era perfetto.
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene schemi relativi allo studio del libro consigliato Le lingue e il linguaggio, introduzione alla linguistica, dalla parte uno (che cosa è il linguaggio) fino alla nove (sociolinguistica e dialettologia).
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Lardo

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Cos’è la novella, il novellino, il decameron, novella di ser ciappelletto, novella lisabetta da messina, novella dell’ usignolo, il 400, novella del grasso legnaiolo, il 500, novellistica rinascimentale, l’orlando furioso, canto 4, canto 5, Straparola, novella del re porco, Bandello, Cinzio, gli ecatommiti, novella 7 deca 3, il 600, Basile, lo cunto de li cunti, la pietra del gallo, Casti, novelle galanti, la celia, animali parlanti, Scapigliatura, novella 800, Tarchetti, la lettera U, paolina, fosca, Cletto arrighi, Emilio Praga, Verga.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tedeschini Marco: Cultura di destra e società di massa Europa 1870-1939, Mimmo Cangiano. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Manica

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Modulo A: analisi poesie dei più importanti poeti del Novecento italiano. Poetica: il modo in cui il poeta si è servito delle parole. Il ‘900 è un secolo segnato dalle avanguardie: gruppi di sperimentatori letterari che si allontanano dalla tradizione e propongono novità il rapporto col passato muta fortemente.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Letteratura italiana - Modulo B (Manica). Ossi di Seppia – Eugenio Montale. Titolo allusivo al linguaggio stesso della poesia di Montale: l’osso di seppia è la seppia spolpata, ciò che rimane della seppia, lo scheletro, la struttura portante. Quindi allude al linguaggio scabro e essenziale che è stato spesso attribuito alla poesia di Montale.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sebellin Rossana: Persuasion , Jane Austen . Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sebellin Rossana: Mrs Dalloway, Virginia Woolf. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Coletta Massimiliano: Storia della letteratura spagnola Il, Medioevo e l’età dell’oro. Volume primo, Carlos Alvar, José Carlos Mainer e Rosa Navarro. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Appunti lezioni di Letteratura inglese, prof Michele Stanco. Shakespeare nasce nel 1564 e muore nel 1616. Canone shakespeariano. As you like it. La fonte: Rosalynd di Lodge. Confronto foresta e corte.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Appunti di Filologia romanza. Introduzione sulla filologia romanza, il dominio romanzo, l'evoluzione delle lingue romanze, i paradigmi, dal latino alle lingue romanze, i primi testi romanzi e un breve accenno alla critica testuale.
...continua

Esame Storia della filosofia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Appunti completi di Storia della filosofia moderna sul pensiero e sulle idee del Filosofo Friedrich Hegel. Introduzione sulla vita, presupposti della filosofia hegeliana, dialettica, limiti e contraddizioni della dialettica, autocoscienza e il sapere, fenomenologia...
...continua

Esame Sociologia del turismo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Costa

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Domande e risposte in preparazione dell'esame di Sociologia del turismo (appunti dell'anno accademico 2019/2020), per Corso di laurea Scienze del turismo e gestione dell'ospitalità, facoltà di Lettere e Filosofia.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Appunti dell'esame di Economia aziendale dell'anno accademico 2021/2022 con il professore Ranalli Francesco (insegnamento svolto a istanza causa pandemia). Corso di laurea in Scienze del turismo e gestione dell'ospitalità.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia dei patrimoni culturali e gastronomici, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bozzato Simone: Ambiente, paesaggio e turismo, Simone Bozzato. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fiocco Gianluca: Il mondo contemporaneo , Sabbatucci, Vidotto. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e storia della giustizia lm a, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Terracciano Pasquale: Contro l’ideologia del merito, Mauro Boarelli. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sociologia del turismo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Giunta

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Questo documento parla di come il turismo post covid sia totalmente cambiato e cosa ha influito nel suo cambiamento anche in un ambito come lo sport, il covid ha completamente distrutto delle attività.
...continua

Esame Sociologia del turismo

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
In questi appunti di Sociologia del turismo si tratta di come il viaggiare diventa un concetto di massa, i motivi del viaggio nel XXI secolo, come si è modificato il viaggio nel tempo, il tipo di sistemazione con cui veniva accolto il viaggiatore prima e oggi. Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia del turismo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Giunta

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Sociologia del turismo. Destinazioni e sviluppo dei professionisti dello sviluppo locale: si parla di un turismo in coming e outcoming quindi di definiscono i sistemi turistici locali e la valorizzazione delle strutture ospitanti.
...continua